Cultura

Campagna: Inaugurazione Museo dell’Acqua

CAMPAGNA - Sabato 6 maggio, ore 10.00, Aula Magna, Palazzo Tercasio "IIS Confalonieri", Campagna, Convegno: "Acqua per la Vita". Il service, patrocinato dal Comune di Campagna è frutto della collaborazione tra l'I.I.S. "T. Confalonieri" e il Circolo Lions Club Campagna Silarus, che prevede anche un Concorso Fotografico per Studenti e Fotografi, rientra nell'ambito del Progetto "Acqua per la Vita".

Concerto per la solidarietà a Eboli: Progetto “Acqua Benin Comune”

EBOLI - Domenica 30 Aprile 2017, oree 19:30, Sala Concerti San Lorenzo, Eboli, concerto di beneficenza per il Progetto "Acqua Benin Comune". All'evento, nell’ambito del Progetto Internazionale UNESCO ASP, patrocinato dal Comune di Eboli, I.C. "Fiorentino di Battipaglia, Lions Club International, circolo Piana del Sele “Libertà e Giustizia”, si esibiranno: Antonio Nobile, violinista; Lorena Oliva, pianista; e il soprano Ilaria Sicignano.

Albanella: Presentazione del Libro di Gaetano Amato

ALBANELLA - Questa sera, ore 19.30, Palazzo Spinelli, Albanella incontro con il giornalista, scrittore e attore Gaetano Amato. Josca: «La cittadina di Albanella si conferma crocevia letterario a servizio del turismo dell'area di Paestum, il più grande bacino archeologico del Mediterraneo».

Contursi Terme: Raccolta aiuti umanitari per il Popolo del Donbass

#SAVEDONBASSPEOPLE è la missione che da Contursi terme ha organizzato aiuti umanitari per il Popolo Resistente in Donbass. Con l’Hashtag ...

Eboli: Iniziate le riprese di “Pelle di Avvocato” Tv movie di Guardabascio

EBOLI - Iniziate oggi ad Eboli le riprese di “Pelle d’Avvocato”, tv movie e serie tv del Regista Luca Guardabascio. La serie Tv dall'avv. italo-americano Galard è ambientato a Eboli Città natale del Regista Guardabascio, ha un cast di tutto rispetto con: Clayton Norcross, interprete della soap oprea Beautiful; Fabio Mazzarri e Shel Shapiro; Una storia "che racconta la realtà dei fatti

Agropoli: Presentazione del Libro: “Nessun Paese è un’Isola”

AGROPOLI - Mercoledì 26 aprile, ore 18,30, Officina Cilento Possibile, via Caravaggio 25, Agropoli presentazione del Libro: "Nessun Paese è un'Isola". Il libro di Stefano Catone vorrebbe mettere in luce i vari episodi positivi ed i casi di buona integrazione sorti attraverso lo sviluppo di un vero e proprio modello italiano, fondato sull’accoglienza diffusa, l’integrazione e la convivenza.

Presentazione a Eboli del Libro “Tra sogno e realta….” di Angelo Palatucci

EBOLI - Mercoledì 26 aprile, ore 20.00, Comitato Quartiere Paterno, Eboli, presentazione del libro “Tra sogno e realtà. Dottor Cresta di Gallo ed il suo mondo magico”. Alla presentazione del Libro scritto a due mani da Palatucci e Rovito prenderanno parte oltre agli autori: Maria Rosaria Pagnani, Storica delle donne e Critica letteraria; Giuseppe Barra, Storico, Scrittore e Presidente della Casa Editrice "il Saggio" di Eboli; Enzo Landolfi, giornalista televisivo.

25 Aprile, Festa della Liberazione con Musei e siti archeologici aperti

SALERNO - 25 aprile 2017, Festa della Liberazione in Arte con i Musei e le Aree Archeologiche di Salerno e Avellino aperte ai visitatori. L'iniziativa è della Soprintendenza di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, che martedì per il 25 aprile, nell'occasione della Festa della Liberazione terrà aperti i Musei e le Aree Archeologiche del territorio.

Presentata la Rassegna Culturale “Arte in Eboli”

EBOLI - Presentazione ufficiale della Rassegna Culturale “Arte in Eboli”: Tre appuntamenti di grande rilievo culturale. Tre appuntamenti a partire dal 22 aprile, nella Chiesa di S. Francesco, per la Kermesse culturale "Arte in Eboli" organizzata dal Comune in collaborazione con WEBOLI, il Centro Culturale Studi Storci, l’agenzia Marketing Nettare. Il Sindaco Cariello: ”La nostra Amministrazione sempre sensibile alla promozione culturale come volano di crescita economica!”

Al “Giuffrè” di Battipaglia è di scena lo Spettacolo “Solo cento volte”

Sabato 22 aprile, ore 21, Teatro sociale “Giuffrè” di Battipaglia, chiusura Cartellone con lo spettacolo “Solo cento volte” di Emiliano ...

MOA Eboli, Convegno “Parto Anonimo, profili giuridici ed aspetti sociali”

EBOLI - Sabato 22 aprile, ore 17.00, MOA, Convegno: “Parto Anonimo, profili giuridici ed aspetti sociali"; Sul Diritto di Conoscere le Origini Biologiche L'incontro organizzato da CittadinanzAttiva di Eboli, il Comitato Nazionale per il diritto alla Conoscenza delle Origini Biologiche, Patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Salerno, dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia vuole affermare il diritto del figlio di conoscere le proprie origini.

Eventi pasquali a Eboli: Tra Processione e concerti

Eboli: La processione del Venerdi Santo e il Concerto di Musica Classica, gli eventi clou della Pasqua 2017. Un doppio ...

Gesù “Processato” a Salerno e la Post Verità

SALERNO - Gesù e la Post-Verità. L’autore, Diego Fabbri, immagina una famiglia ebraica, e una troupe di attori, che mettono in scena il processo a Gesù. Nella splendida Cattedrale di San Matteo, si è svolta ieri sera, la rappresentazione di una delle opere teatrali italiane più conosciute al mondo e che per la prima volta venne rappresentata al Piccolo Teatro di Milano il 2 marzo

Omaggio “Frida”: Mostra evento di Fusco e Sproviero a Roma

ROMA - Amedeo Fusco e Rosario Sproviero inaugurano a Roma "Omaggio a Frida": presente anche l'Ambasciatore Francisco De Paula Castro Reynoso. Omaggio a Frida", la mostra di carattere internazionale che ha visto la partecipazione di 71 artisti da tutta Italia e da tutto il mondo, uniti come una grande famiglia in questa importante occasione nelle prestigiose sale monumentali del Palazzo della Cancelleria a Roma.

Due euro l’ora, il Film di Andrea D’Ambrosio sbarca in Turchia

ROMA - Il film "Due euro l'ora" del Regista salernitano Andrea D’Ambrosio sbarca in Turchia agli Human rights film days. Prodotto dalla Achab film in collaborazione con Rai cinema, Due euro l'ora, unico film italiano insieme a Fuocammare di Rosi, presenti ad Ankara alla rassegna organizzata dall'Unione Europea, dal 6 al 12 dicembre 2016 per toccare vari luoghi della Turchia.

La ‘Cuccuvart’ di Cuomo con l’opera ‘Passione’ alla Fiera del Mobile di Milano

MILANO - Al Salone del Mobile di Milano, la 'Cuccuvart' di Cuomo con l'opera 'Passione' esposta nello stand Formitalia. Francesco Cuomo, un artista eclettico e un sapiente mescolatore di colori e di forme, al salone del Mobile di Milano con la sua Cucuvart “Scultura in ceramica" presentata da Formitalia Luxury interiors, per raccontare con la fantasia e l'armonia dei colori i vari stati d'animo che attraversano la vita di ciascuno e la società.

La Legge di Gresham e la Post-Verità

ROMA - La Legge del mercante e banchiere inglese Thomas Gresham e la Post-Verità. Friedrich Nietzsche, mise in giro la fake news del "Dio è morto". Egli formulò anche un velenoso principio: "Non ci sono fatti, solo interpretazioni. Così fornì ad Hitler il potente alibi culturale e l’illusione di avere sempre ragione, in qualsiasi circostanza e in qualsiasi modo… fino alla catastrofe della seconda guerra mondiale.

Salerno: XII Mostra della Minerva

SALERNO - Salerno arte e cultura: Con la primavera torna anche la Mostra della Minerva. La XVII edizione della “Mostra della Minerva”, la mostra mercato di piante rare e quanto fa giardino, si terrà come sempre nella villa comunale di Salerno da venerdì 7 a domenica 9 aprile 2017.

Il Processo Dosio: Riflessioni sul Diritto al dissenso

SALERNO - Giovedì 6 aprile 2017, ore 10.00, Teatro d'Atene, Università di Salerno IL CASO DOSIO a "Processo". Un "Processo"-pre-Processo; Un Processo al "Processo"; o una discussione che tende a "giudicare" attraverso il Diritto una società che non riesce a risolvere da sola i suoi conflitti interni e lascia di volta in volta alla Magistratura la loro risoluzione, sapendo fin da subito che la sua classe politica e dirigente non ne è all'altezza?

Salerno, Teatro delle Arti in scena «Campania That’s Amore»

SALERNO - Venerdì 7 aprile, ore 21.00, Teatro delle Arti, Salerno, 4° e ultimo appuntamento con la rassegna «Napul’è Mille Culure». Le parole diventano musica: al «delle Arti» In scena «Campania That’s Amore», e.... le parole diventano musica. Il regista Gaetano Stella: «Ho scoperto una cosa eccezionale, faremo in modo che gli spettatori possano avere la medesima sorpresa».