Cultura

Women – Storie di Ordinaria Follia al MOA di Eboli

EBOLI - 8 Aprile, ore 20.00, il MOA di Eboli presenta la collettiva: Women- Storie di Ordinaria Follia. Women è un evento realizzato dal MOA, interamente dedicato all'esaltazione della figura femminile e al contrasto alla violenza di genere. La collettiva di pittura, libri, reading, dibattito, installazione sarà visitabile dall'8 al 14 Aprile 2017.

Appuntamenti a Salerno con e “Il Teatro di Emergency” e “100 cene”

SALERNO - Giovedì 6 aprile 2017, ore 19.00, Pasolini, Lungomare Trieste, Salerno, spettacolo de “Il Teatro di Emergency”. A un anno dalla fondazione e di attività del gruppo territoriale di Salerno, nuovi appuntamenti e le prime volte importanti, arrivano “Il Teatro di Emergency" e “100 cene”.

Rassegna Ebolitani Illustri: Matteo Ripa

EBOLI - Con il missionario del XVII sec. Matteo Ripa, si rinnova l'appuntamento con la 2^ edizione della Rassegna Ebolitani Illustri. Il 29 e 30 marzo, al Secondo appuntamento della rassegna culturale "Ebolitani Illustri", si è celebrata la figura del Missionario ebolitano Matteo Ripa, e con il coinvolgimento e la partecipazione dei vari livelli istituzionali, scolastici, culturali ed imprenditoriali della città, ne ha parlato il Prof. Universitario dell'Orientale e biografo di Matteo Ripa, Michele Fatica.

Seminario al Liceo di Eboli: Ruolo della Scuola, Multietnicità e Integrazione

EBOLI - 1 aprile, ore 9,30, Auditorium Liceo Classico di Eboli, Seminario: "Società Multietniche ed Integrazione costituzionale: la centralità della Scuola nella sfida italiana". Il seminario è parte integrante del Progetto "Le Giornate dell'Intercultura - Laboratorio permanente..", ideato e coordinato da Maria Luisa Albano. l'IIS Perito-Levi e l'Associazione Mediterranea Civitas capofila di scuole di ogni ordine e grado di Eboli, Battipaglia, Campagna e Contursi e l'Istituto Vanvitelli di Lioni.

Battipaglia Teatro Giuffré: Debora Caproglio in “Callas d’incanto”

BATTIPAGLIA - Sabato 25 marzo, ore 21.00 Teatro “Aldo Giuffrè” via Guicciardini Battipaglia, Debora Caprioglio con “Callas d’incanto”. Dopo gli exploit degli spettacoli di Gino Rivieccio e Pippo Franco che hanno fatto il pieno di pubblico e di critica, oggi sabato 25 marzo a Battipaglia la bellezza di Debora Caprioglio che porta in scena lo spettacolo “Callas d’incanto”.

60 anni dai trattati di Roma: Nasce la “Superpotenza tranquilla”

ROMA - 1957/2017. L'Europa festeggia i 60 anni dai "Trattati di Roma", e dalla guerra alla pace nasce l'Europa dei popoli e del progresso. Il 25 marzo del 1957 nasce la "Superpotenza tranquilla", quella lello sviluppo economico e della ricchezza, quella della cultura e della civiltà. Nasce da un sogno la realtà, quella della fratellanza dei popoli e della crescita democratica. Ecco la lettera del Premier Gentiloni inviata al Messaggero sui trattati di Roma: "Da Roma la scossa all'Europa".

Food & Solidarietà: “Una pizza per l’Africa” alla Pizzeria 3Voglie di Battipaglia

BATTIPAGLIA - 4 aprile 2017, ore 20.00, "Una pizza per l'Africa” con solidarietà e buon gusto in nome di un orto di speranza alla pizzeria 3Voglie di Battipaglia. Saranno presenti per l’occasione, accolti dal padrone di casa Valentino Tafuri, Paolo De Simone e Gennaro Coppeta, i quali prepareranno le specialità che hanno pensato di offrire: la Margherita con bufala a crudo (Pizzeria 3Voglie); il panuozzo con il soffritto (Pizzeria Resilienza); e la Pizza dell’Alleanza (daZero).

Parte a Nocera Inferiore il DifferenziaRock Contest 2017

NOCERA INFERIORE - Riparte da Nocera Inferiore il CEF DifferenziaRock Contest in vista del #CEF 2017 che si terrá sabato 10 giugno a di Fosso Imperatore di Nocera Inferiore. XI anno per il contest ufficiale del Campania ECO Festival per gruppi e artisti emergenti, che aprirà i concerti conclusivi della VII edizione del #CEF di sabato 10 giugno. È possibile iscriversi dal 21 marzo al 21 aprile.

Eboli: XXII Giornata della memoria contro le Mafie

EBOLI - 21 marzo, ore 11.00, Piazza della Repubblica, Eboli, XXII Giornata della memoria e dell'impegno contro Le Mafie In contemporanea con la manifestazione regionale a Parco Conocal a Ponticelli, il prossimo 21 marzo, anche a Eboli si terrà la lettura dei nomi delle oltre 900 vittime innocenti delle mafie. Il Presidente della Repubblica Mattarella a Locri: "La lotta alla mafia riguarda tutti".

Radio Castelluccio al Teatro Ghione di Roma con “La Radio in Prima Fila”

BATTIPAGLIA - Radio Castelluccio Battipaglia con il progetto innovativo "La Radio in Prima Fila" in diretta dal Teatro Ghione di Roma. Martedì 21 marzo 2017, in diretta dalle ore 20.00 in FM e streaming. Per la "prima" de “L'Avaro di Plauto”- Fabula Aulularia, La Pentola d’Oro, con Edoardo Siravo regia di Nando Sessa.

Salerno: Gli acquarelli di Lorenzo Santoro a Palazzo “Ruggi”

SALERNO - Salerno Arte e cultura: Con gli acquarelli di Lorenzo Santoro, è stata inaugurata a palazzo Ruggi la Mostra "Paesaggi". L'esposizione rientra nella manifestazione della Giornata Nazionale del Paesaggio organizzata dal MiBACT, ed è stata curata dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio diretta da Francesca Casule, e resterà aperta al pubblico fino al 28 marzo 2017 (lunedi a venerdi - ore 10/13).

6^ edizione del “Falò dei desideri”: Eboli festeggia S. Giuseppe con i “Fucanoli”

EBOLI - S. Giuseppe, Piazza Borgo Eboli, ore 20.00, 6^ edizione del "Falò dei desideri", un benvenuto alla primavera tra tradizione, gastronomia. Falò dei desideri organizzato dal Comitato piazza Borgo come ogni anno con il rito magico del fuoco e la festa religiosa di San Giuseppe da il benvenuto alla stagione "gentile": la primavera; e con essa il ringraziamento per l'auspicio del buon raccolto, e si rinnova la tradizione.

1° Rassegna Nazionale dei Dialetti “Città di Eboli”

EBOLI - 18 / 21 Marzo 2017, si terrà la 1° edizione della Rassegna Nazionale dei Dialetti “Città di Eboli”. Una Rassegna, organizzata dal Centro Culturale Studi Storici, con il patrocinio del Comune di Eboli ed in collaborazione con Molise 2000 e Borghi d'Eccellenza alla riscoperta delle tradizioni dialettali. Un ritorno ai valori e alle tradizioni linguistiche.

Giornata Mondiale della Poesia: Battipaglia ricorda il Poeta Italo Rocco

BATTIPAGLIA - Martedì 21 marzo, ore 17,00, Sala conferenze, Palazzo di Città, Battipaglia cerimonia in ricordo del Poeta Italo Rocco. In coincidenza con il giorno fissato dall'UNESCO per festeggiare la Giornata Mondiale della Poesia, con la sindaca di Cecilia Francese e le testimonianze di Alfonso Andria, Alberto Granese, Annalisa Giancarlo, l’ex sindaco Enrico Giovine, Mario Mello e don Ezio Miceli si ricorderà il Poeta Rocco

Eboli: Parte un Progetto contro la dispersione scolastica

EBOLI - Comune di Eboli, Istituto Comprensivo Virgilio e Croce Rossa Italiana, insieme per combattere l’elusione e la dispersione scolastica. Lotta a dispersione e all’elusione scolastica. In mattinata, presso la Scuola Virgilio di Santa Cecilia, si è inaugurato un nuovo servizio a contrasto di dispersione e elusione dell’obbligo scolastico. Per il Sindaco Cariello: "Un percorso virtuoso a cui va il ringraziamento della città di Eboli!”

Olevano celebra la Giornata mondiale dell’acqua

OLEVANO SUL TUSCIANO - 22 Marzo, Olevano celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, con incontri formativi alla Centrale Idroelettrica del Tusciano. Saranno coinvolti 60 alunni della Scuola "L. da Vinci" con l’obiettivo attraverso la giornata di sensibilizzarli all’uso consapevole dell’acqua e allo stesso tempo valorizzare la risorsa acqua come fonte di energia.

Eboli: La Rock Band Yres torna in concerto

EBOLI - Gli Yres, la Rock Band ebolitana vincitrice di Sanremo Rock 2005, domani in concerto al “Bar Fortuna”. "L'erba cattiva non muore mai”: a 20 anni dalla fondazione, gli YRES tornano “live” domani sera, venerdì 17, a partire dalle ore 21.00, al Bar Fortuna di Eboli.

San Pietro al Tanagro: Tra poesie, il caso e il senso della vita

SAN PIETRO AL TANAGRO (SA) - Venerdì 17 febbraio, ore 18.30, Pizzeria Dago Red, San Pietro al Tanagro, IV appuntamento: "A caso ma non per caso, il senso che diamo alle cose". Nella "Stanza di Bandini" con un ospite particolare come Michele Rizzo, che ci delizierà di poesie, e parole vaghe, si tratterà il pensiero magico attraverso la poesia, la musica, la letteratura, l'antropologia, la psicologia.

Salerno: Successo per il Premio di poesia “Chicco di grano”

SALERNO - Salerno, grande successo di partecipazione per il premio di Poesia “Chicco di grano”. La manifestazione è stata organizzata dall'Associazione Culturale Sportiva "Colline di Giovi" e ha visto partecipare agli alunni delle classi IV^ e V^ elementare e I^, II^ e III^ media dell' Istituto Comprensivo V° Circolo Ogliara - Salerno.

1^ Giornata Nazionale del Paesaggio a Salerno e Avellino

SALERNO - Martedì 14 marzo, prima edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2017, la Soprintendenza apre le porte a Salerno e Avellino. Porte aperte degli Uffici della Soprindentenza Archeologica alle Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino ai cittadini, per avvicinarli al complesso lavoro di tutela del paesaggio e del territorio attraverso Seminari, laboratori, mostre e video. Iniziative anche al Parco Archeologico di Velia.