Cultura

Padula. Presentazione di Euthymía il libro di Lorenzo Peluso
PADULA - Venerdì 8 marzo, ore 18:30, Sala 'G. Russo', Circolo Carlo Alberto 1886, presentazione di “Euthymía. Viaggio nei segni per fermare il tempo” il libro del giornalista Lorenzo Peluso. Ne discutono con l’Autore per celebrare la Festa delle donne: l’Avvocato Rosanna Bove Ferrigno, presidente dell’antico e glorioso sodalizio padulese ed l'antropologo Prof. Paolo Apolito.

3°Concorso nazionale di pittura estemporanea “Carciofo Bianco Del Tanagro-Auletta”
28 aprile 2024. Il “Centro Culturale Studi Storici Il Saggio” ha indetto il III Concorso nazionale di pittura estemporanea “Il ...

Amedeo Colella, il “Professore” della napoletanità all’Icatt di Eboli
Racconti, aneddoti, leggende e curiosità sulla storia culturale di Napoli. Venerdì 1° marzo, ore 15.00, con “Nisciuno nasce ‘mparato”, Amedeo ...

Mostra fotografica “Cava from hills” paesaggi e scorci di Cava de’ Tirreni
1, 2, 3 marzo 2024, Complesso Monumentale S. Giovanni, mostra fotografica “Cava from hills” paesaggi e scorci di Cava de’ ...

Salerno. Mostra bipersonale “Donne: Arte e Vita = Persone”
8 Marzo 2024, ore 16.30, Sala Bottiglieri Palazzo della Provincia di Salerno, Mostra bipersonale Donne: Arte e Vita = Persone ...

Convegno a Pagani. “Il Dovere della Memoria, il Diritto alla Conoscenza”
Convegno storico: “Il Dovere della Memoria, il Diritto alla Conoscenza”. Appuntamento mercoledì 28 Febbraio a Pagani con l’Evento commemorativo e ...

Villa D’Ayala a Valva torna all’antico splendore
Presto al via l’intervento di restauro dei Giardini Storici di Villa D’Ayala con i fondi PNRR ed oggi firma del ...

Contursi che legge presenta “Suites Acide” di Alessandra De Vita
CONTITSI TERME - La giornalista Alessandra De Vita presenta "Suites Acide" nell'ambito della rassegna letteraria "Contursi che legge e guarda il mondo". “Suites Acide - Storie di ragazze rotte”. Appuntamento, venerdì 23 febbraio ore 18.00 - Sala dei Cristalli di Terme Rosapepe, Contursi Terme.

Aquila. Vespa e Polito presentano il Premio Letterario Gioacchino Volpe
Cultura: Presentato il Premio Letterario Gioacchino Volpe, indetto dal Comune dell’Aquila. Presenti: Bruno Vespa, Gaetano Quagliarello, Antonio Polito e il ...

Salerno. Mostra: “Annabella Rossi e il Tarantismo…”
Giovedì 15 febbraio, ore 10.30, Biblioteca umanistica “E.R. Caianiello” Unisa-Campus Fisciano, inaugurazione mostra “Annabella Rossi e la fotografia”: itinerari tra ...

Eboli. Giornata Mondiale della Cultura Greca al Liceo Classico con il Prof Galdi
EBOLI - Celebrata ieri, e con successo, la Giornata Mondiale della Cultura Greca al Liceo Classico "Perito-Levi" di Eboli con il Prof. Marco Galdi. La Giornata Mondiale delle Lingua Greca, istituita dal governo greco nel 2017, si celebra oggi 9 febbraio, nel giorno della morte di Dionysios Solomòs, poeta ellenico, legato da forti vincoli culturali all’Italia, in una settimana ricca di eventi che si conclude con l'Open Day del 10 febbraio 2024.

Eboli. Parte la Consulta della Cultura. Tortolani archivia le polemiche
Assemblea Generale della Consulta e valorizzazione della storia di Eboli. Le dichiarazioni del neo Presidente Tortolani, e del Presidente della ...

Accesso universale alle cure mediche. Appello del Comitato Diritto alla Cura
11 febbraio. Appello del Comitato Diritto alla Cura nella Giornata Mondiale del Malato per un accesso universale alle cure mediche. ...

Concorso di idee per la Cattedrale di Ugento
La diocesi di Ugento-S. Maria di Leuca in collaborazione con la Conferenza Episcopale, ha proposto un concorso di idee per ...

Campania. Innovativo software gestionale nel settore funghi e tartufi
NAPOLI - Software gestionale innovativo nel comparto funghi e tartufi dell’Osservatorio dell’Appennino Meridionale per la Regione Campania. Tartufo in Campania. Presentati i risultati dell’analisi aromatica del tartufo realizzata con naso elettronico. Il Presidente Mariagiovanna Riitano: “Ricerca scientifica e formazione per garantire identità e tracciabilità al tartufo campano sempre più apprezzato e riconoscibile”.

Consulta della Cultura Eboli. Tortolani è il Presidente. Oggi si vota l’esecutivo
EBOLI - La Consulta della Cultura, l'organismo preposto alla valorizzazione della storia della Città di Eboli, ha eletto suo Presidente l'Avv. Enrico Tortolani. Il neo presidente eletto ha convocato subito l’assemblea generale per il prossimo 7 febbraio, alle 16.00, presso l’aula consiliare “I. Bonavoglia” del Comune di Eboli, eleggere l’esecutivo, composto da 6 membri. Si vota oggi alle 16.00. Ecco i nomi dei candidati.