Cultura

Salerno & Arte. Forum della Cultura: “Ricuciamo la Città”

SALERNO -Salerno 15 maggio 2014, ore 10.00, Biblioteca Provinciale di Salerno il “Piano Regolatore per la Cultura Salerno”. Il "Forum Cultura Salerno", promosso da un gruppo autogestito di cittadinanza attiva, nato a dicembre 2013 e composto da giornalisti, operatori, artisti, editori, docenti e appassionati vuole essere un laboratorio di trasformazione urbanistica.

Presentazione del Salerno Design Days “Love the Sign. Live Design”

SALERNO - Giovedì 15 maggio 2014, ore 12.00, Libreria Feltrinelli, Salerno, conferenza stampa di Salerno design days "Love the Sign. Live Design". L'idea Salerno Design Days nasce da una intuizione del team E45 Creative Design Studio, studio di progettazione campano che guarda al design da varie angolazioni con particolare interesse verso la "qualità della vita"

11 FEBBRAIO 2014: OGGI E’ LA FESTA INTERNAZIONALE DELLA MAMMA

ROMA -La storia vera un pò triste della Festa della Mamma. Il primo Mother's Day il 10 maggio 1908. Un secolo fa Anna Jarvis organizzò la 1^ festa in onore di sua madre e di tutte le mamme americane. Poi lottò invano contro la commercializzazione della ricorrenza. In Italia la 1^ Festa della Mamma si festeggia a Bordighera nel 1956.

Eboli letteraria: “De divina proportione”: da Luca Pacioli a Fibonacci

EBOLI - Giovedì 8 maggio, ore 19.00, Sala Mangrella, Complesso Monumentale S. Francesco chiacchierata con il prof. Vincenzo Marsilia. De divina proportione: da Luca Pacioli a Fibonacci. Un percorso alla scoperta della bellezza e della perfezione del libro della natura.

Dal Giffoni Experience al 1° Festival Recanati Experience 2014

RECANATI (MC) - Dal 5 all'8 maggio il Giffoni Experience, sbarca nelle Marche con il 1° Recanati Experience 2014. Il Recanati Experience nasce dalla collaborazione di Giffoni Experience, Comune di Recanati e regione Marche. Gli ospiti dellala 1° edizione: Andrea Braido, Federico Di Cicilia, Giancarlo Giannini, Filippo Neviani-Nek, Sidney Sibilia, Iginio Straffi.

Dibattito su Città della Scienza: Sulla ricostruzione l’Arch. Troncone chiarisce

NAPOLI - Il Consigliere Comunale di Napoli Troncone sulla Ricostruzione chiarisce: La Città della Scienza risale al 1853. Troncone a Italia Nostra e a Donatone: "in alcun modo la Città della Scienza è un'opera illegittima, abusiva, si tratta di immobili costruiti nel 1853, prima dell’Unità d’Italia, ossia una delle prime testimonianze di archeologia industriale.

Gemellaggio Comune di Olevano Sul Tusciano – Wilmington DE (USA)

OLEVANO SUL TUSCIANO - Gemellaggio: tra i Comuni di Olevano Sul Tusciano - Wilmington DE (USA); e tra l’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci”- St. Anthony of Padua Grade School. La Scuola di Olevano, ha stipulato un protocollo d’intesa con il Comune, l’Associazione “Olevano città Gemelle” e la Pro Loco, per ottimizzare le procedure del gemellaggio che prevede la promozione di scambi sociali, economici, culturali e di relazioni di studio fra le scuole delle due città.

S. Pietro a Corte passa alla Sprintendenza e il 1° Maggio porte aperte ai Musei

SALERNO - Il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte sarà gestito dalla Soprintendenza BAP di Salerno. Miccio: “Completata la procedura amministrativa durata oltre 40 anni”. Nell'occasione della Festa del 1° Maggio apertura straordinaria dalle ore 8.30 alle ore 19.30 di: San Pietro a Corte e Museo Virtuale Scuola Medica Salernitana di Salerno; Certosa di San Lorenzo di Padula; Carcere Borbonico di Avellino.

Novi Velia: Concerto live della Jezzista e cantautrice Gillian Grassie

NOVI VELIA (SA) - Tappa italiana di Gillian Grassie la jazzista-cantautrice statutinetense, in un live a Novi Velia. Il concerto si terrà il 3 maggio 2014, alle ore 20:30, presso l’ex Chiesa di San Giorgio a Novi Velia, e per l'occasione Radio Frankestein, organizzatrice dell'evento lo trasmetterà anche in Streaming.

XVIII Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio – Città di Eboli”

EBOLI - Ultimi giorni per partecipare alla 18^ Edizione del Concorso Internazionale di Poesia, articolato in quattro sezioni, “Il Saggio - Città di Eboli”. La cerimonia di premiazione avrà luogo in Eboli dal 21 al 26 luglio 2014 (solo per le sezioni A, B, C, D). La premiazione delle sezioni E e F avverrà nel mese di settembre 2014. Il termine per l'iscrizione è il 30 aprile.

Valva, Castello Ayala: Giornata Rotaliana del Patrimonio culturale

VALVA (SA) - Domenica 27 Aprile 2014, Castello d’Ayala Valva: Giornata rotariana del patrimonio culturale. evento distrettuale dei Rotary della Provincia di Salerno. La giornata rotariana del patrimonio culturale è una collaborazione tra: Comune di Valva, Soprintendenza BAP Salerno; il patrocinio del Sovrano Militare Ordine di Malta, CISOM, Conservatorio Martucci di Salerno, I.S.S. "E. Corbino" di Contursi T., e le Associazioni MusicArte e La Via del Grano.

Screening senologia a Pontecagnano con “Le Domeniche della salute”

PONTECAGNANO FAIANO - Il 27 aprile, dalle 9.00 alle 13.00, presso Piazza Sabbato in via Carducci a Pontecagnano nell'ambito delle "Domeniche della salute" si terrà lo screening senologia. L'iniziativa di RM Group e l’associazione Ombra con le "Domeniche della Salute", permetteranno attraverso la cultura della prevenzione, medici specialisti e strumenti idonei, di effettuare screening gratuiti che riguardano il seno.

Campagna: 3^ edizione del Concorso musicale “Clarinetto fuoriclasse”

CAMPAGNA - La terza edizione del "Clarinetto fuoriclasse" si svolgerà dal 28 al 30 maggio presso l’Hotel Capital del Quadrivio di Campagna. Il Concorso musicale, quest'anno aperto anche ad altri strumenti solisti, organizzata dall’ACAM, la cooperativa Kosmos in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Palatucci e Pro Loco Città di Campagna. L'iscrizione scade il 16 maggio.

Eboli: Scambi culturali con la Turchia con il Progetto “Tradition, respect and future”

EBOLI - Parte il progetto di scambio culturale “tradition, respect and future”. Il Sindaco accoglie i giovani studenti turchi: “Una occasione per allargare i nostri orizzonti culturali”. Il Progetto coinvolge il Comune di Eboli, Forum dei Giovani e Distretto Provinciale di Educazione di Konya, in Turchia. L’esperienza coinvolgerà 27 giovani tra i 20 e i 24 anni. L'obiettivo: scambi di idee e pratiche circa le tradizioni dei propri territori.

Il sogno “The Dream” e l’immigrazione: Le donne italiane a Chicago

EBOLI - Mercoledì 23 aprile 2014, Sala Mangrella Centro Storico di Eboli: ore 18,00, presentazione mostra The Dream; ore 19,00 collegamento Skype con Joanna Spata, businesswoman. Joanna Stapa originaria di Eboli e Dominic Candeloro, presidente dell’Associazione degli storici italiani d’America, direttamente da Chicago interverranno via Skipe parleranno dell'immigrazione femminile negli Stati Uniti e a Chicago.

Al Rodaviva di Cava dei Tirreni si presenta “La nobile arte di misurarsi la palla”

CAVA DEI TIRRENI - Sabato 19 aprile, ore 19.30, Bar Libreria Rodaviva, Cava de’ Tirreni, presentazione del Libro: “La nobile arte di misurarsi la palla”; di Amleto De Silva. Al centro dell’opera il mondo di compromessi, inciuci e soprusi che deve subire un giovane allievo che intende coronare il sogno di frequentare una scuola di scrittura. Nella serata saranno estratti i libri per “Rodaviva ti invita alla lettura”. E il 24 aprile, appuntamento con il Libro di Rita Francese: “La madre di Ettore”.

La Certosa di Padula è aperta anche a Pasqua e lunedì in Albis

PADULA - La Certosa di Padula resterà aperta anche a Pasqua e lunedì in Albis. 4 € l’ingresso, mentre per il parco della Certosa è gratuito. Continua il trend positivo di visitatori fa registrare un +15%. Il monumento osserverà il consueto orario dalle ore 9.00 alle 19.00. Il prezzo d'ingresso è ridotto al 50% per i giovani dai 18 - 25enni, gratis per gli insegnanti di ruolo.

Dal 1° al 4 maggio 2014: “5^ festa del Carciofo Bianco” di Auletta

AULETTA (SA) - 1/2/3/4 maggio 2014, "5^ festa del Carciofo Bianco" di Auletta (Salerno) Mostra Mercato dei Prodotti Tipici e dell’Artigianato. Inaugurazione, 1° Maggio, ore 10.00. Dal 1 al 4 maggio Stand Degustativi aperti anche a pranzo. Sabato 3 maggio ore 14 Diretta Rai Tg3 Itinerante. 3 maggio ore 17,30 consegna II° Premio Carciofo d'Oro al giornalista Luciano Pignataro.

IV tappa al MOA di Eboli del “Transeurope Express”: Musica, Cinema, Storia

EBOLI - Giovedì 17 Aprile, ore 21.30, Via Sant'Antonio di Eboli, IV tappa del Transeurope Express, l'Europa si ferma al MOA con musica, cinema, storia. A cento anni dall’inizio della Grande Guerra e a quasi 70 anni dalla fine delle 2^ Guerra mondiale, il MOA e Mo’art con la rassegna “TransEurope Express” affrontano i temi del rapporto tra le arti visive e ridefinizione delle coordinate della memoria e della cultura europea.