Cultura

Per la prima volta in mostra due dipinti dell’Ottocento della Certosa di Padula

SALERNO - Venerdì 10 febbraio 2012, ore 17.00, Sala Conferenze Museo Diocesano di Salerno, la Soprintendente per i B.S.A.E. di Salerno e Avellino, Maura Picciau presenterà al pubblico due ottocenteschi dipinti su tela, Recentemente acquisiti dalla Soprintendenza Bsae da Sothebys, due importanti vedute ottocentesche della Certosa di Padula.

Al Teatro Verdi con Leo Gullotta e “Le Allegre comari di Windsor”

SALERNO - Sabato 4 Febbraio ore 21,00 e domenica 5 Febbraio ore 18.30, Leo Gullotta al Teatro Verdi con "Le Allegre comari di Windsor". Vetrina nazionale per la Norma del Teatro Verdi di Salerno in scena alla trasmissione televisiva "Prima della prima" in onda domenica 5 febbraio alle ore 12.55 su Rai Tre.

Luca Urbani in Concerto riporta il Beatscape al MARTE Mediateca

CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 3 febbraio, ore 22.00, ritorna la grande musica pop al MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni con Luca Urbani. Protagonista Luca Urbani, ex Soerba, gruppo degli anni ’90 spopolò in tv e radio con il brano “I am happy”. I Microlux Special Guest dell’evento, organizzato dal MARTE in collaborazione con il collettivo “Overlive”.

Battipaglia: Arte, spettacolo e cultura al “Salotto in casa comunale”

BATTIPAGLIA - Da Giovedì 2 al 23 febbraio 2012 ore 18,00 Palazzo Comunale "Salotto in casa comunale", ecco il programma di febbraio. Si apre il salotto della cultura. Giovedì 2 febbraio alle 18,00 con "A vita addeventa poesia" di Pasquale Iovino.

Alessandro Preziosi è Cyrano de Bergerac in scena al Teatro Verdi

SALERNO - Storie di cappa e spada al Verdi: Alessandro Preziosi interpetra Cyrano de Bergerac. Lo Spettacoli dal 26 al 29 gennaio. E venerdì 27 gennaio ore 18.30 appuntamento con "Giù la maschera": Alessandro Preziosi nel Foyer del Teatro Verdi incontra il pubblico, le scuole, la stampa.

Giornata della Memoria al “Teatro Instabile di Napoli”: Con “La moglie ebrea” e “Sotto Berlino”

NAPOLI - Manifestazioni per la “Giornata della Memoria” al teatro Tin (Teatro Instabile Napoli) Vico Purgatorio ad Arco, 38 con Brecht e Guardigli. Giovedì 26 a sabato 28 gennaio ore 21,00 e domenica 29 ore 18,00, con la "Moglie Ebrea" di Bertolt Brecht e "Sotto Berlino" di Gianni Guardigli. In Scena due rappresentazioni per non dimenticare.

Il Banco del Mutuo Soccorso a Radio RAI 1

ROMA - Martedì 24 gennaio 2012, ore 21.00 Sala A di RadioRai1 musica in Via Asiago 10, Roma, Il Banco del Mutuo Soccorso in concerto. Anteprima radiofonica a Radio1 della storica Band in Concerto dal vivo per il Tour del Quarantennale.

“I Pagliacci” del Teatro Verdi a “Loggione” su Canale 5 e Massimo Lopez apre la Stragione di Prosa

SALERNO - "I Pagliacci" del Teatro Verdi alla popolare trasmissione televisiva "Loggione" in onda su Canale 5 sabato 21 gennaio, a partire dalle ore 8.50. Da giovedì 19 a domenica 22 gennaio, al Teatro Verdi riprende anche la stagione di prosa con Massimo Lopez protagonista di “Varie-età”. E "Giù la Maschera" nel foyer del Teatro i giornalisti incontrano l'artista.

Campagna e il “Senso della Storia”: Itinerario di memoria e di pace

CAMPAGNA - 23 gennaio 2012, ore 10:30, Itinerario urbano della Memoria e della Pace. Inaugurerà la manifestazione con il Sindaco Luongo e il Dirigente Giordano, l'On. Gianni Pittella, Vice Presidente del Parlamento Europeo. Il Senso della Storia. Percorso itinerante di Arte contemporanea nei luoghi della memoria ebraica a Campagna.

Il Libro di Carrisi “Il tribunale delle anime” al Marte mediateca di Cava

CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 20 gennaio, ore 18.30, al MARTE Mediateca di Cava, presentazione del libro di Carrisi “Il tribunale delle anime”. “Il tribunale delle anime”, il libro di Donato Carrisi è edito da Longanesi. L’incontro, è stato organizzato dall’Associazione Koinè in collaborazione con l’agenzia MTN Company.

SEL contesta Sica sul “Parco Eco-archeologico” di Pontecagnano

PONTECAGNANO - Il Parco, il Museo e la Sicurezza: la solita incapacità amministrativa di SICA e Company. Il mancato riconoscimento dalla Regione del "Parco Urbano", esclude l'opportunità di ricevere finanziamenti. Il disinteresse forse è legato alla speranza che l’area del Parco possa subire qualche variazione di uso!

Premio Alfonso Motolese per il giornalismo medico a Vito Pompeo Pindozzi

MARTINA FRANCA - Venerdì 13 gennaio 212, università degli studi "A. Moro" di Bari, assegnazione Premio Alfonso Motolese 2012. Il premio "Alfonso Motolese" per il Giornalismo medico, giunto alla sua XXXIV edizione a Vito Pompeo Pindozzi, caporedattore Centrale Radio RAI 1.

Polla: Conferenza sulla Biblioterapia

POLLA - Sa - Il 14 gennaio 2012, ore 17.00 Centro Polivalente “Don Bosco”, Villaggio San Pietro, Conferenza sulla biblioterapia. Biblioterapia: Letteratura, poesia, teatro, romanzi, racconti, autobiografie, diari, i percorsi utili nell'auto-aiuto, come strumento di crescita e conoscenza in ambito educativo e formativo.

Eboli: Rinasce il Gruppo Archeologico

EBOLI - Il Gruppo Archeologico Ebolitano vuole valorizzare e tutelare il patrimonio storico, artistico e archeologico del territorio. L'obiettivo è la sensibilizzazione verso la tutela del patrimonio storico, artistico ed archeologico promuovendo conferenze, dibattiti, e ricognizioni archeologiche di superficie.

Appuntamento con la Cultura con i Libri de “Il Saggio”

EBOLI - 12 gennaio 2012, ore 18.00, chiesa di San Nicola de Schola Graeca, presentazione del libro "Grazie Madonnina" di Rocco Di Carlo. Il 15 gennaio 2012, ore 18.30, Sala Mangrella, Piazza San Francesco, presentazione dei libri di Giuseppe Barra e Cosimo Clemente.

Al CentolArte penultimo incontro sull’Attualità della scultura

PONTECAGNANO FAIANO - Successo al CentolArote della Conferenza sulla Cultura con Ada Patrizia Fiorillo e Massimo Bignardi. Il tema: “Attualità della Scultura. Dai luoghi del museo allo spazio dell’ambiente”, un excursus storico sullo stato della scultura degli ultimi 50 anni in Campania, nell'ambito della 54^ Biennale Internazionale d’Arte di Venezia curata da Vittorio Sgarbi.

E’ in libreria “Gli occhi di un angelo”: Romanzo d’amore e di amicizia

EBOLI - E' il primo romanzo di Chiara Cetrulo, lo ha scritto a soli 15 anni. "Gli Occhi di un Angelo" edito dalla Casa Editrice Aletti, è una storia di amicizia e di amore, tra il mondo reale e surreale.

Conferenza Stampa per “Vinyl Fest” e “Futurismo 3000”

SALERNO - Doppio appuntamento a Palazzo di Città.Conferenza Stampa "Vinyl Fest" e "Futurismo 3000 - Sentieri ininterrotti. Domani, martedì 3 gennaio 2012 conferenza stampa: Ore 11,00 "Vinyl Fest"; ore 17.00 "Futurismo 3000 - Corpo Comune - Parte I Sentieri Ininterrotti".

Al Marte Mediateca: “Quo vadis, Italia?” il libro di Polichetti

CAVA DE' TIRRENI - Martedì 3 gennaio, ore 18.30, MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni (Sa), presentazione di “Quo vadis, Italia?”, il libro di Antonio Polichetti. “Quo vadis, Italia?”, è inserito nella collana “Assise. Quaderni di formazione”. Mille domande e un’attenta riflessione della situazione ambientale e le cause emergenziali in Campania e nel Sud.

L’associazione “Eboli: Città Spettacolo” propone Rocco Papaleo Cittadino Onorario

EBOLI - Rocco Papaleo, appartiene al grande cinema italiano. E' uno degli artisti più straordinari del nostro panorama teatrale. La proposta di cittadinanza onoraria e di testimonial di "Cristo si è fermato a Eboli" a Papaleo, straordinario interpetre della cultura meridionale è dell'Associazione "Eboli: Città Spettacolo".