Cultura

Eboli, IV edizione della Scacchiera Vivente

EBOLI - Domenica 17 luglio, ore 1800, Antiche Fornaci, IV edizione della Scacchiera Vivente, rievocazione in "Scacchi" della congiura contro Federico II. Appuntamento nei pressi del Santuario dei Santi Cosma e Damiano, presso le Antiche Fornaci romane, nel cuore del Centro Storico di Eboli, e tra falconieri, sbandieratori, musici e guerrieri medievali, nel contesto tra il Castello Medioevale Colonna, il monastero Francescano e la Chiesa di San Pietro alli Marmi un tuffo nella storia. 

Presentazione “Take back your space” e App di mappatura “RiuSa”

11 luglio, ore 10,30, Sala Gonfalone, Palazzo di Città, presentazione Call per Artisti “Take back your space” e App di ...

L’Amministrazione comunale all’On. Pellegrino: La Certosa di Padula rimanga un bene del Vallo

PADULA - L’Amministrazione Comunale di Padula Precisa al Consigliere Regionale, Tommaso Pellegrino: “Stiamo lavorando per mettere a punto un modello di sviluppo turistico condiviso con gli altri Territori. Ma la Certosa di San Lorenzo deve rimanere un bene del Vallo di Diano”. 

Artisti e bambini con Lenzuola d’arte colorano il Centro Storico di Eboli

EBOLI - 90 lenzuola, 90 artisti e i bambini della Scuola dell'infanzia "Aria" in esposizione per 90 giorni e il Centro Storico si colora per tutta l'estate.  "Lenzuola d'Arte è un progetto che interviene sui due corsi principali di accesso al centro storico: Corso Garibaldi ribattezzata "Via delle Arti" e Corso Umberto I; che con il sostenendo all'evento dell'Associazione culturale "Via delle Arti", ha raccolto l'idea visionaria di tre artisti ebolitani, Gerardo Bisogni, Gerardo La Porta e Enrico Visconti. 

10, 11 e 12 Luglio 2022 Vacanze Musicali di Bracigliano

IV edizione delle Vacanze Musicali di Bracigliano in memoria del M° Carmine Sarno. Per l’iniziativa arriva il plauso del Sindaco ...

Street Art a Fisciano con gli Ecomurales

Murales in Airlite, realizzati con la vernice mangia smog per dare un nuovo look a diversi luoghi del territorio comunale ...

FRAME – Suoni e forme in movimento EBOLI 2022

EBOLI - Eboli Frame 2022, 11 luglio, ore 22.00, Parco Antiche Fornaci - Casa Cultura - Eboli. Tributo a Jeff Buckley a 25 anni dalla morte, con Joan as a Police Woman. Eboli Frame 2022 - Suoni e Forme in Movimento è un progetto ideato e diretto da Giovanni Sparano, organizzato dall’Associazione Luce, in collaborazione con OLive, Barezzi Fest e Antiche Fornaci, nella sua prima edizione è dedicato a Jeff Buckley a 25 anni dalla sua scomparsa. 

Pontecagnano Faiano:Aperte le iscrizioni per mensa e trasporto scolastico

Il Comune di Pontecagnano Faiano ha aperto le iscrizioni per i servizi di refezione e trasporto per l’anno scolastico 2022-2023. Le ...

Al via la XVIII edizione di “Un Libro sotto le Stelle”

Prende il via dal 14 al 16 e dal 21 al 23 Luglio e il 30 Settembre a bordo dell’Acquarius ...

Finale a Paestum di School Movie – Cinedú 2022

SALERNO - Giovedì 7 luglio ore 10.30, Salone Bottiglieri Provincia di Salerno, presentazione finale provinciale School Movie - Cinedú 2022 School Movie - Cinedú, la rassegna cinematografica ideata da Enza Ruggiero, dedicata agli Istituti Scolastici, festeggia 10 anni. Il tema della 10^ edizione: Le emozioni. 

Al Martedì del Gattapone: libri, arte, musica, enogastronomia

EBOLI - Ritorna l'appuntamento settimanale con i "Martedì del Gattapone" sulla Terrazza culturale del cuore dell Centro storico di Eboli Martedì 5 luglio, ore 19.00, appuntamento con le associazioni: "Gattapone"; "CaffèOrchidea"; Lenzuala d'Arte; uniti nel valorizzare Arte, cultura, libri, musica, teatro ed enogastronomia. 

Cilento, ripartono i “Mercatini del Mercoledì” a Camerota Alta

CAMEROTA - Fra artigianato, enogastronomia e musica mercoledì 6 luglio, a Camerota Alta bel cuore del Cilento ripartono i “Mercatini del Mercoledì” Organizzati dalla Pro Loco Camerota APS Ufficio Turistico, in collaborazione con l’associazione 3A, i mercatini sono l’occasione per conoscere i luoghi d’interesse del borgo, dal castello al convento passando per le tante chiese, le grotte e i caratteristici vicoletti. 

Acciaroli: VIII^ edizione del Porto D’Arte Contemporanea

ACCIAROLI (POLLICA) - Martedì 5 luglio 2022, ore 19.00, Acciaroli, inaugurazione VIII edizione PAC (Porto D’Arte Contemporanea): espongono Stefania Sabatino e Pietro Maietta.  La Mostra è curata di Massimo Sgroi, il progetto, con la Direzione Artistica di Valerio Falcone e sostenuto dal Sindaco di Pollica Stefano Pisani, e gode del Matronato del Museo Madre, Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee di Napoli e del Patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Pollica.

Padula, la Certosa e l’Enogastronomia conquistano l’Europa 

“È così che mangia l’Europa”, è un’iniziativa turistico-enogastronomica internazionale a cui ha partecipato anche la Città di Padula  Padula, la ...

Presentazione XVIII Edizione “Un libro sotto le stelle”

Martedì 5 luglio, ore 10:00, Porto Turistico Masuccio Salernitano di Salerno, conferenza stampa di presentazione del cartellone della XVIII Edizione ...

X^ edizione di “Cinema al verde” di Pontecagnano Faiano

PONTECAGNANO FAIANO - Cinema al Verde: X^ edizione. Il Comune di Pontecagnano Faiano ancora a sostegno delle attività per promuovere territorio e cultura. Un appuntamento storico e molto seguito, che si svolge da ormai un decennio presso lo spazio del Parco Eco Archeologico di Via Stadio. 10 film straordinari e da non perdere. Le proiezioni inizieranno alle 21.15, con ingresso al Parco dalle ore 20.30.

Agricola Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano

VALLO DI DIANO - A partire da luglio, Agricola Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano si terrà ogni sabato dalle 8.00 alle 12.00.  Le tappe di luglio di Agricola: 9 luglio Sala Consilina; 16 luglio Montesano Sulla Marcellana frazione Scalo; 23 luglio Teggiano; 30 luglio Sant’Arsenio. 

Presentazione a Tortorella di “Musei in Cammino”

TORTORELLA - Giovedì 30 giugno, ore 10.30, Palazzo marchesale di Tortorella, conferenza stampa di presentazione di “Musei in Cammino”.  Un progetto, che sarà inaugurato sabato 2 luglio alle ore 18.00, e come dicono il professor Francesco Abbate e il Sindaco Nicola Tancredi, partendo dal Comune di Tortorella, cercherà di fare rete sul territorio per creare un vero percorso di visita culturale. 

Presentazione GuitarSció 9 e 10 luglio a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Si è svolta oggi martedì 28 giugno la conferenza stampa di presentazione del GuitarSció, festival della chitarra GuitarSció La prima edizione, organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “MIUSIC” con la direzione artistica del M° Ciro Manna, si terrà il 9 e 10 luglio nella Villa Comunale di Battipaglia. 

Dal 16 al 29 luglio torna il Premio Charlot

Dal 16 al 29 luglio torna il Premio Charlot. Anteprima dal 10 luglio con la proiezione di film di Pasolini. ...