Cultura

XXIV Concorso Internazionali di poesia “Il Saggio-Città di Eboli”

EBOLI - 25-26-27-28 agosto 2020, ore 19,30, Chiostro San Francesco, Concorso Internazionali di poesia “Il Saggio-Città di Eboli”. Quest'anno il Programma della Rassegna del XXIV Concorso Internazionali di poesia “Il Saggio-Città di Eboli” è dedicato al poeta Orlando Carratù. 

Paestum, Tempio di Nettuno: “Medeae…da Euripide in poi”

PAESTUM - 19 agosto 2020 Tempio di Nettuno, Paestum il teatro classico con "Medeae... da Euripide in poi". La rappresentazione teatrale la cui direzione artistica è di Sarah Falanga, rientra nell'ambito della #decima edizione della Rassegna Teatrale Estiva "...dal mito a + oo". E il Teatro greco vive l'attualità dei giorni nostri. 

PSFF 2020: Ecco i finalisti del Festival del Corto

BATTIPAGLIA - Proclamati i finalisti della quarta edizione del "PSFF 2020": Il Festival del Cortometraggio.  Annunciati su tutte le piattaforme social e sul sito ufficiale FilmFreeWay i 25 lavori che sono giunti in finale della prossima edizione del festival del cortometraggio. 

Eboli estate by Night: Stasera è Bordersciò

EBOLI - Al Bordersciò 2020 i Vojaĝo feat M'Barka Ben Taleb e gli Osanna in concerto nel Centro Storico Eboli.  L'evento completamente gratuito, ideato e promosso da Giovanni Sparano in collaborazione con il Comune di Eboli, è per il 18-19 agosto, alle ore 21:30 in Piazza Porta Dogana si rinnova lo spettacolo nello spettacolo magico del Centro Storico di Eboli. Stamane conferenza stampa di presentazione con il Sindaco Cariello. 

Agropoli: Presentazione XIII edizione del Settembre Culturale

AGROPOLI - 21 agosto, ore 11.00, Aula Consiliare, Agropoli, presentazione della XIII edizione del Settembre Culturale.  Tanti i volti noti di politica, tv e del campo della cultura che si avvicenderanno nel salotto letterario del Settembre Culturale agropolese, che sarà allestito, come di consueto, presso la Piazza D’Armi del Castello Angioino Aragonese di Agropoli.

S. Angelo le Fratte, e… Benvenuti in Paradiso

SANT'ANGELO LE FRATTE - Benvenuti in Paradiso? No, siamo a Sant'Angelo le Fratte, 1300 anime, uno dei 22 Borghi più belli della Basilicata.  La tradizione, la natura, l'entusiasmo, la tenacia, l'impegno dei suoi cittadini e del suo Sindaco Michele Laurino, un uomo illuminato, la Valle del Melandro e il Monte Carpineto, diventano le porte e la vetta del Paradiso e... i colori dei murales, il verde ornamentale, i Palmenti, le Cantine, il vino e il cibo fanno il resto. 

Cinecitta’: Masterclass di Cinecibo con Paolo Genovese

ROMA - Ultimi posti disponibili per la esclusiva Masterclass Cinecibo a Cinecitta' con Paolo Genovese.  L'appuntamento è per sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, con la partnership di Luce Cinecittà e Cinecittà Events, durante il quale i partecipanti interpreteranno scene inedite del prossimo film del regista, tratto dal libro "Il mio primo giorno della vita". 

Arena del Mare: Mettiamo in Radio il territorio

SALERNO - Salerno, 12 agosto, ore 19.00, Arena del Mare, Mettiamo in Radio il territorio.  Mettiamo in Radio il Territorio” mette le Radio del territorio campano per la prima volta insieme per promuovere l’importanza della comunicazione radiofonica, la sua efficacia e la sua utilità, dall’intrattenimento ai programmi di informazione.

Paestum: Successo del Festival dell’Essere

PAESTUM - Un grande successo di pubblico sabato scorso al Festival dell'essere la Rassegna d'arte.  Nato da un'idea della professoressa Daniela di Bartolomeo, Vice presidente del Gal Cilento Regeneratio e direttore della rassegna, il Festival dell'essere è "nato grande" grazie alla suggestione del luogo e alla profondità della riflessione curata dal professor Vincenzo Pepe.

Ravello: Prosegue il restauro del tempio di Bacco a Villa Cimbrone

RAVELLO - Prosegue il Restauro del Tempio di Bacco al Parco di Villa Cimbrone a Ravello.  Il monumento con il giardino più bello del mondo della Costiera Amalfitana a breve ritornerà al suo antico splendore. I lavori si realizzaranno sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza di Salerno. 

Progetto Lametamorfosi: Solidarietà da Eboli per i bambini del Santobono

NAPOLI - Donati ai bambini dell'Aorn Santobono Pausilipon di Napoli pacchi alimentari, mascherine, bandane, e servizi vari.  La donazione ricevuta dal Direttore Medico di Presidio dott. Nicola Silvestri, è il frutto del progetto Lametamorfosi ideato dall’Associazione Raggi di Sole impegnata nel sostegno e nell’assistenza alle persone malate di tumore ed ai loro familiari.

I Giovedì di agosto al MAV di Ercolano

ERCOLANO - Ogni giovedì di agosto, dalle ore 19.00 alle 24.00, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano vi aspetta! All'interno del MAV si rivive l’emozione di un sorprendente viaggio a ritroso nel tempo fino a un attimo prima che l’eruzione pliniana del 79 d.C. distruggesse le città romane di Pompei ed Ercolano.

Paestum, rassegna culturale “I fiori del male: festival dell’essere”

PAESTUM - Dall'8 al 29 agosto, Piazzetta Basilica Paleocristiana, Paestum, rassegna culturale "I fiori del male: festival dell'essere". La rassegna, ideata dalla prof.ssa Daniela Di Bartolomeo, è stata organizzata dalla Fondazione “Giambattista Vico” in collaborazione con il Gal Cilento Regeneratio, il Comune di Capaccio Paestum e il Parco Archeologico di Paestum e Velia. Otto appuntamenti nella splendida location vista templi.

Nuova Vita per il Tempio di Serapide, grazie all’impegno dell’ATI Macellum

POZZUOLI - Nuova linfa per il Tempio di Serapide, l'antico Macellum di Puteoli, l'attuale Pozzuoli.  Si parte il 7 e 8 agosto con "Overture, verso il Mediterraneo e oltre" coreografia di luci, Laser, proiezioni e Musica. Il secondo appuntamento è per il 25 e 26 settembre. 

Ritorna restaurato al Duomo di Salerno il Panno di San Matteo

SALERNO - Il  Panno di San Matteo ritorna al Duomo di Salerno: L'opera restaurata consegnata al parroco don Pecoraro.  L'Opera è stata restaurata da Daniela Mellone della RE.CO.ART di Montecorvino Rovella (SA), ditta accreditata dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule.

Salerno: La FAP ACLI provinciale in favore di Terzo settore e integrazione

SALERNO - La Federazione Anziani e Pensionati delle ACLI provinciali di Salerno per il Terzo Settore a fianco di famiglie, studenti e docenti.  Con SI.PRO.I.MI. dei Comuni di Piaggine e di Ottati, un progetto per ridurre le disuguaglianze nell’accesso alla didattica a distanza e favorire il percorso d’integrazione dei cittadini stranieri residenti nella provincia, si è deciso di donare due device digitali a due famiglie ospiti. Donate due device digitali a due bambine: Ivette e Ruba; Rispettivamente canerunense e siriana. 

L’On. Gigi Casciello ricorda Sergio Zavoli: Maestro di Giornalismo

ROMA - È morto a 97 anni Sergio Zavoli. Uno degli ultimi maestri di giornalismo e straordinario narratore delle storie e dei tempi della nostra Italia.  L'onorevole Gigi Casciello (FI): "Zavoli è stato un punto di riferimento fondamentale per il giornalismo e la cultura. Indimenticabile maestro di giornalismo e straordinario narratore dell'Italia vera e popolare. In un Paese che ha bisogno d'esempi autentici, bisognerà custodirne le lezioni e il ricordo".

Presentato il Libro di Francesco M. Passaro “La Città dei Sangui”

EBOLI - Un successo la presentazione del Romanzo “La Città dei Sangui” di Francesco M. Passaro alla Rassegna DiVini Libri Città di Eboli.  Ricominciano gli appuntamenti letterari con la II edizione “Estate Divini Libri- Città di Eboli” tenutosi nella splendida cornice del giardino “Vacca de Dominicis" nel cuore antico cittadino. Ha dialogato con l’autore, Vincenzo Pietropinto, moderatrice della serata la giornalista Rosella Pisaturo.

È scomparso a Firenze Carmine Benincasa un ebolitano illustre

EBOLI - Un ebolitano illustre, Carmine Benincasa, Docente Universitario, Critico e storico dell'arte di fama nazionale è venuto a Mancare. Carmine Benincasa critico d'arte, storico dell'arte e studioso di teologia dei piu bravi ed importanti d'Italia, saggista e curatore della pagina artistica e culturale di diverse testate giornalistiche e riviste specializzate, non ultimo "Il Sole 24ore". Autore di tantissimi saggi e pubblicazioni su opere e mostre. 

Eboli Legge: Presentazione del Libro di Marco Onnembo “La prigione di carta”

EBOLI - Venerdì 7 agosto, ore 19.30, Chiostro San Francesco, Presentazione del libro di Marco Onnembo "La prigione di carta". L'appuntamento culturale con il Romanzo di Marco Onnembo (presente all'incontro) "La Prigionedi carta" edito da Sperling & Kupfer, è stata organizzata dal Comune di Eboli e dall'assessorato alla Cultura, e rientra nella rassegna "Eboli legge nel Chiostro" nell'ambito degli eventi di "Eboli Estate '20".