Cultura

Presentazione a Salerno del libro “Gli occhi lucidi” di Maurizio Schettino

SALERNO - Sabato 30 marzo, ore 16.00, Mondadori Bookstore, C.C. La Fabbrica di Salerno presentazione libro “Gli occhi lucidi” di Maurizio Schettino. L’autore nel suo libro ha trattato una tematica molto calda, quella del precariato lavorativo. Tematica molto attuale che il Bookstore Mondadori ha deciso di affrontare in libreria, grazie all’aiuto di due realtà molto attente al territorio salernitano, Donation Italia e la CISL giovani.

Eboli: Decennale del gruppo di lettura “Libri insieme, liberi insieme”

EBOLI - Giovedi 28 marzo, ore 16.00, Biblioteca "Augelluzzi", Eboli, decennale del gruppo di lettura "Libri insieme, liberi insieme". 2009-219 10 anni del cenacolo letterario ebolitano che ha avvicinato giovani e meno giovani alla lettura, grazie all’incessante opera della Prof.ssa Davino, introducendo cosi una consuetudine culturale tra le più apprezzate e feconde della città di Eboli.Interverranno il Sindaco Cariello e l’Assessore alla Cultura Lamonica.

Masterclass di Cinecibo a Cinecittà con

ROMA - 17 e 18 Giugno 2019, "Come scrivere per il cinema". A Cinecittà una masterclass di Cinecibo con Nicola Guaglianone". Un nuovo utilissimo, indispensabile ed interessante workshop dal titolo "Scrivere per il Cinema con Nicola Guaglianone, lo sceneggiatore più ricercato del cinema italiano, e con Lucia Cereda, story editor della Medusa Film che distribuisce i film di Zalone, Carrisi, Genovese.

Nuovi Teatri in Italia: La proposta al Governo dell’On. Acunzo del M5S

ROMA - "Il Governo apra nuovi Teatri". É il grido d'allarme che lancia al Governo Gialloverde l'attore e deputato del M5S Nicola Acunzo. L'On Acunzo M5S: “Vi sono molte strutture dello Stato utilizzate solo per fini istituzionali e comunque riservate ad un numero esiguo di persone. Abbiamo centinaia di sale polifunzionali di cui circa 60 potremmo ottimizzare per farle diventare veri e propri teatri che potrebbero utilizzarsi ai fini artistici, disponibili a giovani attori e compagnie teatrali".

Presentazione a Eboli del Libro: “Operai e studenti uniti nella lotta”

EBOLI - 29 marzo, ore 18.30, Viale Amendola, Sede MDP-LEU, presentazione del libro: "Operai e studenti uniti nella lotta". Parleranno del libro "Operai e studenti uniti nella lotta" 1970-1975 cinque anni ribelli a Salerno, edito da Gaia, scritto da Ubaldo Baldi con la collaborazione di Enzo Castaldi, Massimiliano Curcio, Antonio Conte, Gerardo Rosania e Giuseppe Fresolone.

Strumentalizzazione “vegana” di bimbi in una Scuola di Eboli

EBOLI - Tentata strumentalizzazione a Eboli in una Scuola con una campagna vegana: Comune e Scuola in difesa degli alunni. L'ex parlamentare pentastellato Paolo Bernini, presidente della DPA Onlus, ha criticato il consumo di carni per l'alimentazione umana, non in agenda nel dibattito, al contrario rivolto alla sensibilizzazione dei bambini sul rispetto verso gli animali. Il Sindaco Cariello, l’assessore Masala ed il capogruppo Piegari all’unisono:“ Diciamo un secco No a logiche estremistiche!”

Presentato il Progetto “Eboli Aree Archeologiche”

EBOLI - Intesa Comune-Soprintendenza per i tre siti archeologici di Montedoro, le Fornaci Romane e la Villa del Paterno. Aula consiliare “Isaia Bonavoglia”, conferenza stampa incentrata sulla stipula del protocollo d’intesa definito tra il Comune di Eboli e la Soprintendenza Archeologia - Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino, finalizzato alla salvaguardia e la valorizzazione delle aree archeologiche presenti sul territorio.

Volontari e Caregiver a confronto a Cava dei Tirreni

CAVA DEI TIRRENI - 23 Marzo, Holiday Inn, Cava dei Tirreni, Giornata di studio: Volontari e Caregiver tra crescita, confronto ed Europa. L’ incontro si pone come obiettivo quello di approfondire il ruolo del volontario nel settore del supporto e delle cure dei malati. Una giornata di confronto, ma anche di conoscenza e di scambio sull’importanza dei ruoli e della capacità di fare rete tra volontari e Caregiver.

Eboli alla giornata contro le Mafie di Avellino

EBOLI - Il Comune di Eboli ad Avellino, alla XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno voluta da Libera Contro le Mafie. Eboli è storicamente una Città di Pace e l’Amministrazione comunale ha intenzione di proseguire nelle politiche di solidarietà e di aiuto verso i più deboli. Il Sindaco Massimo Cariello: “Favoriremo legalità ed accoglienza!”

Al MOA di Eboli: “De Profundis” Personale fotografica

EBOLI - Museum of Operation Avalanche‎ di Eboli, personale fotografica di Oriana Majoli “De Profundis”. Dov'è l'arte? Al MOA (Museum Of Operation Avalanche), complesso monumentale di S. Antonio venerdì 22 Marzo ore 20.00: " De Profundis" gli scatti di Oriana Majoli. Music quote: Luigi Nobile "MVM pt.2 Arabian Knights".

Jennifer: Spettacolo di beneficenza al Centro Sociale di Salerno

SALERNO - Sabato 23 Marzo, ore 21.00, Centro Sociale Salerno, Antonello De Rosa e "Scena Teatro" nello spettacolo: Jennifer. Jennifer è uno spettacolo di beneficenza che Antonello De Rosa ha messo in scena per la costruzione di una casa accoglienza con 20 posti letto in Giovi di Salerno, per i bambini e adolescenti affetti dalla sindrome di Prader Willi, patologia genetica rarissima, che comporta disturbi del comportamento, associati a ritardi psico-motori, nonché disturbi alimentari.

Eboli: Rassegna Fotografica “Scatti nel Tempo”

EBOLI - Eboli: “Evoluzioni storiche, sociali ed artistiche”, la Rassegna Fotografica “Scatti nel Tempo” all'I.C. Giacinto Romano. Il tempo in uno scatto: È la storia della nostra comunità attraverso le fotografie. All’evento culturale eburino hanno presenziato con la moderazione della docente Cerrone: Il Sindaco Cariello, l’assessore alla Cultura, Lamonica, insieme a diversi intellettuali e rappresentanti della società civile.

Eboli: 3^ Rassegna Nazionale dei Dialetti

EBOLI - 16/21 marzo, Eboli, Rassegna Nazionale dei Dialetti e Giornata Mondiale della Poesia. Al via ad Eboli la 3^ edizione della Rassegna Nazionale dei Dialetti, curata da Centro Studi Storici il Saggio. Si rinnovano sentimenti di fratellanza tra comunità ed istituzioni, rilanciando la cultura identitaria dei territori attraverso scritti e poesie.

Successo a Salerno e in Costiera per la Giornata del Paesaggio

SALERNO - Successo per l’iniziativa della Soprintendenza a Palazzo Ruggi, a Minori e Maiori per la Giornata del Paesaggio. L’importanza del parco archeologico di Fratte al centro della Giornata del Paesaggio di Salerno. E in Costiera Amalfitana, visite guidate alla Villa Romana del I sec. d.C. 1di Minori con passeggiata fino a Maiori lungo il “sentiero dei limoni”.

Dono floreale al Sindaco Napoli in ricordo delle 26 donne vittime degli sbarchi

SALERNO - Il floral designer Carrella donerà al Sindaco Napoli un'opera floreale in memoria delle 26 donne migranti e vittime. Gli elementi artistici floreali rappresentano il tragico evento del 5 novembre 2017 che ha visto coinvolta la città di Salerno nello sbarco di 26 vittime, tutte donne tragicamente annegate nel mediterraneo per raggiungere il mondo ricco.

Napoli Portici. Mostra di pittura contemporanea: Paesaggi… immaginari

PORTICI - NAPOLI - Dal 22 marzo/3 maggio, inaugurazione venerdì 22 marzo ore 17.00, Mostra di pittura contemporanea: Paesaggi... immaginari. L'esposizione è un progetto di Giovanni Mangiacapra per Associazione Connessioni Culture Contemporanee. Evento promosso dalla Città Metropolitana di Napoli Complesso Monumentale Reale Reggia Borboni di Portici con il patrocinio di: Regionale Campania, Comuni di Napoli, Portici, Ercolano, Banca Etica, Dipartimento di Agraria, Centro Muse, Art Glace, in Collaborazione con l'Associazione Culturale Soqquadro.

Pontecagnano Faiano: Presentazione del libro ‘Sud perché no’ di R.M.Monti

PONTECAGNANO FAIANO - Giovedì 14 marzo, ore 16.30, Azienda Agricola Altamura, Pontecagnano Faiano, presentazione del libro "Sud perché no". Ne discuteranno con l'autore Riccardo Maria Monti, già Presidente dell'ICE e di ITALFER, e la moderazione di Gabriele Boiano, personalità del mondo produttivo, economico, finanziario e rappresentanti delle organizzazioni datoriali.

Salerno: 14 marzo, Giornata Nazionale del Paesaggio

SALERNO - 14 marzo 2019. Le iniziative della Soprintendenza nella Giornata Nazionale del Paesaggio. Gli appuntamenti: A palazzo “Ruggi”, a Salerno, Idee a confronto per una tutela da condividere; In Costiera Amalfitana, visite guidate alla Villa Romana del I sec. d.C. di Minori con passeggiata fino a Maiori lungo il “sentiero dei limoni”.

“Dalla Terra al gusto”, con Pane, Formaggio e Vino per i Soci BCC

BATTIPAGLIA - Domenica 17 marzo, ore 18,00, Hotel Palace, Battipaglia, "dalla Terra al gusto", con pane, formaggio, vino per i Soci BCC. Con Banca Campania Centro, Banca delle Qualità Campane e tre aziende leader di tre prodotti enogastronomici caratterizzanti le tradizioni: Pane, Formaggi e Vino; i sapori e la qualità delle nostre terre, un evento che non mancherà di sollecitare la curiosità e le papille gustative di noi tutti.