Sport e Cultura

Eboli festeggia i SS Cosma e Damiano: Religione, cultura, arte e tradizione

EBOLI - 26 e 27 settembre si festeggia i Santi Cosma e Damiano, Santnte messe e Processione per i Santi medici cari a Eboli.  Per la festività dei Santi Medici Cosma e Damiano, il Comune al fianco dei fedeli e è a sostegno delle manifestazioni religiose con momenti di cultura, storia ed arte. 

Vernissage di Vito Mercurio al GRALL di Nocera Inferiore

NOCERA INFERIORE - 20 settembre-21 ottobre, Vernissage di Vito Mercurio al GRALL di Nocera Inferiore: Quando musica e pittura s'incontrano.  "La pittura degli stati emozionali" attraverso le espressioni dei pennelli, dei colori, delle forme, delle note, delle vibrazioni della musica, e del violino del musico-pittore Vito Mercurio, raccontata dalla critica d'arte Giuseppina Pecoraro.

Settembre Culturale agropolese: Gli ultimi appuntamenti

AGROPOLI - Il Settembre Culturale volge al termine. Domani ospite Maroni e mercoledì Crepet. Giovedì il concerto in ricordo di Biagio Manganelli.  Volge al termine con gli ultimi appuntamenti il settembre Culturale di Agropoli, giunto quest'anno alla sua XII edizione. Un successo sempre crescente la rassegna promossa e organizzata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola. 

TEDx Salerno 2019: Parte la 2^Edizione di Anomalie

SALERNO - TEDx Salerno 2019: apre la vendita dei ticket per l’edizione “Anomalie”.  Torna in scena la seconda edizione 2019 del TEDxSalerno organizzata da Wires, associazione artistico culturale che promuove eventi dedicati all’aggregazione culturale giovanile e all’innovazione tecnologica.

Mauro Inverso nuovo presidente del GAL Cilento Regeneratio

MAGLIANO VETERE (SA) - L'ingegnere Mauro Inverso nuovo presidente del GAL Cilento Regeneratio Srl.  Eletto a maggioranza nel corso dell’assemblea dei soci del Gruppo di Azione Locale, che ha sede a Magliano Vetere. Inverso succede a Carmine D’Alessandro, in carica per dieci anni. Con una lettera, il neo presidente ha voluto ringraziare i soci che hanno creduto in lui.

Giornate Europee del Patrimonio al Parco Archeologico di Velia:

MARINA DI ASCEA - 21 e 22 settembre 2019, ore 18/21, Parco Archeologico Velia, Giornate Europee del Patrimonio: "Un, due, tre... Arte, cultura e intrattenimento.  Un, due, tre... Arte! Cultura e intrattenimento è una due giorni di apertura straordinaria delle porte del Parco Archeologico di Velia, uno dei bacini archeologici più interessanti del mediterraneo, laddove ogni angolo ed ogni manufatto raccontano le storie dei "tempi". 

21 e 22 settembre 2019: Giornate Europee del Patrimonio

SALERNO - 21 e 22 settembre 2019 Giornate Europee del Patrimonio “Un due tre..Arte! – Cultura e intrattenimento   Ecco tutte le iniziative programmate nei musei e nei luoghi della cultura di Salerno e Avellino

Sabato al Settembre Culturale di Agropoli con Fortunato Cerlino

AGROPOLI - Agropoli: Sabato al Settembre Culturale con Fortunato Cerlino, don Pietro Savastano nella serie tv “Gomorra”. Sabato 21 settembre, alle ore 19.00, appuntamento con l'attore partenopeo Fortunato Cerlino, al suo esordio nelle vesti di scrittore che presenterà ad Agropoli il suo romanzo “Se vuoi vivere felice”.

Sport Open Day 2019 a Marina di Eboli

EBOLI - Domani e domenica 21 e 22 settembre, Marina di Eboli, torna Sport Open Day 2019 al "Bagno Trentotto".  La X edizione della vetrina dedicata agli Sport all'aria aperta, si svolge presso lo stabilimento balneare "Bagno Trentotto": Una due giorni tra tecnica, passione e socialità. 

Renzo Arbore con l’Orchesta Italiana chiude la Festa di San Matteo

SALERNO - Sabato 21 settembre, ore 22.00, Piazza della Concordia, Salerno, concerto con Renzo Arbore e l'Orchesta Italiana.  L'ultimo appuntamento, al termine della processione patronale di San Matteo, di Camera in Tour, la rassegna organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno, che chiude la festività di San Matteo èccon la musica Napoletana e le sue contaminazioni provenienti da differenti culture e da vari generi: jazz, swing, blues dell'Orchestra Italiana. 

Ebolitani Illustri: Una giornata di studi su Gaetano Genovese

EBOLI - “Ebolitani Illustri”: Giornata di studi in collaborazione con l'ordine degli Architetti e Matera Capitale della cultura su Gaetano Genovese.  Terzo appuntamento della IV rassegna storico-culturale “Ebolitani Illustri”, ideata da Weboli, con l’alto patrocinio del MiBAC e rientrante nel programma annuale degli eventi condiviso col Comune di Matera nel protocollo d’intesa per Matera 2019 Capitale Europea della Cultura, dedicato all’architetto Gaetano Genovese: nato a Eboli nel 1795. 

Chiude con uno strepitoso successo Picentia Short Film Festival

MONTECORVINO ROVELLA - Picentia Short Film Festival, chiusura da favola con Nunzia Schiano all’attrice partenopea, premio alla carriera.  È appena calato il sipario del PSFF e già si da Appuntamento alla prossima edizione con l’apertura del bando prevista per il prossimo mese di novembre. Sui progetti futuri del festival ancora tutto top secret. Unica novità già annunciata sarà la sezione Green curata in collaborazione con Legambiente.

Incontro con Gad Lerner: Da Pontida al Settembre Culturale di Agropoli

AGROPOLI: Martedì 17 settembre, ore 19.00, Castello Angioino Aragonese, Agropoli, Alfonso Andria dialogherà con Gad Lerner. Un'altra settimana ricca di grandi nomi al Settembre Culturale agropolese. Si parte domani sera con: "Buoni e cattivi, quando la politica distribuisce le pagelle al posto della Scuola" l'incontro con Gad Lerner, giornalista, saggista e conduttore. Dagli insulti e le brutalità di Pontida alla cultura e all'accoglienza di Agropoli. 

Agropoli oggi: Settembre Culturale con Stefano Zecchi

AGROPOLI - Continuano nel successo gli appuntamenti del Settembre Culturale ad Agropoli. Questa sera presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli, ospite il prof Stefano Zecchi; domani l’ex ministro dell’Interno, Minniti. Il 15 settembre torna “Bravo è bello”, alla XIII edizione.

Auletta: Voci dalla Terra dalle Grotte di Pertosa

GROTTE DI PERTOSA AULETTA - 20 e 21 settembre 2019, Grotte di Pertosa, Auletta, Voci dalla Terra, terza edizione sui linguaggi del silenzio. Tra gli ospiti lo scrittore Diego De Silva, lo storico Aurelio Musi, il musicista Riccardo Veno. E poi un talk di sei personaggi del territorio, la Silent Disco, le visite silenziose nella Grotte di Pertosa e Auletta, laboratori, mostre fotografiche e artistiche.

Salerno: Celebrazione eucaristica destinata all’AVO

SALERNO - Venerdì 13 Settembre 2019, ore 19,00, Cattedrale di Salerno, celebrazione eucaristica destinata ALL'AVO. La cerimonia inserita nel calendario dei festeggiamenti di San Matteo, Patrono di Salerno, espressamente destinata all’AVO, sarà presieduta dal Vescovo di Vallo della Lucania, contitolare del “Cammino di San Matteo”, inserito nell’elenco mondiale dei cammini di fede.

L’attore battipagliese Lucio Provenza nel cast della serie TV Rosy Abate

BATTIPAGLIA - Il giovane attore 23enne di Battipaglia Lucio Provenza è stato scritturato nel cast della serie televisiva "Rosy Abate". Sebbene giovanissimo il percorso artistico di Provenza è lungo e pieno di bravura ed impegni cinematografici come attore protagonista o meno che sia fino alla partecipazione nel ruolo di un "posillipino un po' particolare", nella serie televisiva "Rosy Abate" che andrà in onda su Canale 5 dal 18 di settembre.

Casciello(FI) sulla Scuola: Inaccettabile il gap tra Nord e Sud

ROMA - Nuovo anno scolastico: Novità e anticipazioni dalla Commissione Cultura, dall’On. Gigi Casciello (FI). Messaggio augurale dell'On. Casciello (Forza Italia) ad alunni, famiglie, docenti, dirigenti: «Risultati importanti in Commissione Cultura ma c’è ancora molto da fare, resta inaccettabile il gap tra le scuole del Sud e del Nord Italia».

Premio Internazionale Letterario “Borgo Albori” 2019

ALBORI (VIETRI SUL MARE) - Premio internazionale "Borgo Albori" 2019, il Gran Galà della Cultura. Ecco i tutti i nomi delle personalità premiate. Nello straordinario scenario del Sagrato di S. Margherita d'Antiochia in Albori, si è tenuta la XV edizione del Gran Galà della Cultura che con l’evento “Premio Borgo Albori” fiore all'occhiello di Vietri. Con il tema: “La Cultura rende liberi ed integra i Popoli” e dedicata a Gershwin nel 121° della nascita, tante le personalità premiati: da Arlacchi a Bruschini e Rosini, Caravano, Forlenza, Gia quinto....

Diamante: Mostra d’arte “Piccante come il Peperoncino”

DIAMANTE - 11 settembre ore 19.00/24.00, Museo DAC Diamante, Mostra d'arte Internazionale “Piccante come il Peperoncino”. La Mostra d'arte “Piccante come il Peperoncino”, che raccoglie 47 opere di artisti contemporanei, ricade nell'ambito della 27ª edizione del Peperoncino Festival, ed è curata da Amedeo Fusco e Nicola Abruzzese.