Sport e Cultura

Open Day della Scuola “Romano” di Eboli

EBOLI - 18 e 19 gennaio 2019, ore 16.30 / 19.00, Open Day dell'Istituto Comprensivo "Giacinto Romano" di Eboli. L'offerta Formativa dell'Istituto Comprensivo Giacinto Romano, nello sviluppo delle varie attivitá proposte tiene conto dei differenti bisogni dell'utenza, si basa sull'apprendimento di otto principali competenze di base utili all'affermazione degli alunni.

Riparte a Battipaglia la Rassegna di Samarcanda ‘Tutti a teatro”

BATTIPAGLIA - La rassegna è un progetto teatrale nato 24 anni fa da Samarcanda Teatro, con il Patrocinio di Comune di Battipaglia, Comitato Provinciale di Salerno della Fita, ConfCommercio Battipaglia e il sostegno della Fondazione “Amedeo Pesce di scena sul palcoscenico del Teatro Bertoni di Battipaglia

Presentazione a Eboli del libro “Fra Umile…”

EBOLI - Giovedi 17, ore 17.00, Convento Cappuccini Eboli, Presentazione del Libro "FL. 4,13 - Fra Umile: Lui, noi, voi". "FL. 4,13 - Fra Umile: Lui, noi, voi" sulla figura del mistico Fra Umile, al secolo Giuseppe Fidanza, edito dalla Edizioni “Il Saggio” di Eboli e scritto da Giuseppe Piegari, presso il convento di San Pietro alli Marmi.

Successo per l’Open Day del Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli

EBOLI - Successo per l'Open Day del Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli, e.... la Scuola si apre alla Città. E tra "effetti speciali" Laboratori didattici artistici, Corsi formativi, Scambi culturali, Sportelli didattici permanenti, dotazione tecnologica d’avanguardia e Aula 3.0, il Liceo Scientifico “Gallotta” con i suoi docenti e un’offerta formativa di tutto rispetto ha aperto le sue porte alla Città e alla conoscenza.

Presentazione a Eboli del libro: “Una Storia Sbagliata”

EBOLI - Venerdì 18 gennaio ore 20.00, M.O.A., Eboli: Presentazione del libro “Una Storia Sbagliata”. Alcune vicende d’Italia del Secolo scorso viste attraverso i suoi protagonisti, famosi e meno: gli inganni ed i segreti che si scontrano con la storiografia ufficiale. Il libro di Pirozzi, Amato e Di Grazia cerca di fare luce sugli intrecci e le relazioni per dipanare un secolo di bugie e di mezze verità.

Arriva a Salerno “Pascalina” la Pizza anticancro

SALERNO - La Pizza "Pascalina" anticancro arriva a Salerno dall'incontro: Istituto Pascale, Redazione Cronache. Oggi 14 gennaio, alle ore 15.00, nel Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, incontro con i pizzaioli salernitani che la includerà no nei loro menù.

Battipaglia. “Salute e sport a scuola: quale futuro?”

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Presentazione e dibattito del Progetto, "Salute e Sport a Scuola: Quale futuro?" Il progetto proposto dall'Associazione di beneficenza "Next Generation" per diffondere tra i ragazzi, attraverso la fattiva collaborazione del mondo della scuola, gli stili di vita più adeguati per una crescita sana delle generazioni che verranno, si terrà giovedì 17, alle 18,00, nel Salotto Comunale, e venerdì 18, ore 9,30/12,00, all'IIS “Besta-Gloriosi”.

I Fucanoli a Campagna Città dell’acqua e del fuoco

CAMPAGNA - 17 gennaio 2019, Campagna Città del Fuoco con i Fucanoli: tra folclore e tradizioni popolari. Campagna città “d’arte ed invisibile”, tra credenze popolari, mistificazioni e magie, proprie del realismo magico, custodisce e tramanda genuine usanze e tradizioni, mantenend0 viva memoria storica e patrimonio culturale.

Eboli: Open Day al Liceo Scientifico “Gallotta”

EBOLI - Domenica 13 gennaio, 9.30/12.30 e dalle 16.00/19.00, Open Day al Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli. E tra Laboratori didattici, Corsi formativi, Certificazioni, Scambi culturali, Sportelli didattici permanenti, dotazione tecnologica d'avanguardia e Aula 3.0, il Liceo Scientifico "Gallotta" con i suoi docenti e un'offerta formativa di tutto rispetto apre le sue porte alla Città e alla conoscenza.

La Notte Bianca del Liceo Classico di Eboli

EBOLI - Venerdì 11 gennaio 2019, Notte Bianca del Liceo Classico "Perito - Levi" di Eboli sotto la direzione dal prof. Giovanni Giordano. Lo storico Liceo ebolitano, in contemporanea con altri 330 Licei Classici di tutta la penisola, aprirà le sue porte dalle 18,00 e fino alle 24,00, per permettere a tutti di assistere ad una serie di iniziative culturali organizzate dai giovani studenti, dagli insegnanti e dalla particolare ricchezza di questo istituto

Battipaglia: Il teatro di Samarcanda per Telethon

BATTIPAGLIA - 13 gennaio, ore 19,30, Auditorium S. Gregorio VII, Battipaglia, in scena il Teatro di Samarcanda per Telethon. Sul palcoscenico "Il Berretto a Sonagli" di Pirandello. Una serata di teatro al fine di raccogliere fondi per la ricerca contro le malattie genetiche, organizzata per il terzo anno consecutivo dalle Associazioni, Samarcanda, Mulieres e il Comitato provinciale Telethon.

Open day al Professionale A. Moro e all’Istituto Agrario Fortunato di Eboli

EBOLI - Il 13 gennaio ad Eboli Open day dell'Istituto Professionale Aldo Moro e al l'Agrario G. Fortunato. Porte aperte allo storico e tecnologicamente avanzato Istituto Tecnico Agrario Giustino Fortunato e all’Istituto Professionale Aldo Moro “Servizi per la Sanità e l’assistenza sociale” di Eboli, laddove alunni e docenti accoglieranno partner, genitori e i futuri studenti.

“Il Piccolo Principe 2.0” finalmente a Salerno!

SALERNO - Sabato 12 gennaio, ore 20.30, Centro Sociale Pastena Salerno, spettacolo della Compagnia “La Pazza Idea”, “Il Piccolo Principe 2.0”. Dopo il successo di critica e di pubblico registrato in occasione della prima, il 21 giugno 2018 al Teatro Giuffré di Battipaglia, poi riconfermato ad agosto a Campotosto (L’Aquila), in occasione della V Festa Nazionale della Creatività e, a dicembre, al Teatro San Paolo a Pontecagnano.

Grande successo per la IV “A Befana ra’Chiana ro’Sele”

EBOLI - Straordinario successo di presenze e di partecipazione per la IV edizione della "A Befana ra' Chiana ro'Sele". L’appuntamento, organizzato dal Distretto Turistico SeleCoast presso il Cilento Outlet Village, ha consacrato, tradizione, memoria e valori di arti e mestieri poveri ma nobili, e con oltre 5.000 visitatori grandi e piccini e la consegna di 1.200 calze e 1.600 confessioni di prodotti agricoli della Piana del Sele, è stato un grande successo.

Salerno e raccolta differenziata: Nuova campagna di sensibilizzazione

Nuova campagna di sensibilizzazione per incentivare alla raccolta differenziata.  Il Sindaco Napoli: “Dalle scuole, alle parrocchie, dai condomini, alle associazioni ...

Il nuovo videoclip di Amedeo Fusco condiviso su Jazz Lounge

COSENZA - “U Casucavallu”, il nuovo videoclip di Amedeo Fusco condiviso su una pagina di jazz mondiale. “U Casucavallu” dal 2 gennaio scorso è stato condiviso dagli amministratori di Jazz Lounge, una pagina di levatura internazionale che si occupa di musica e dei grandi nomi dello swing, jazz, funk, soul, come Ray Charles e i Blues Brother, Amy Winehouse, Aretha Franklin, Louis Armstrong.

“Bionisiaco 2019”: Il Salone del Vino biologico di Salerno

SALERNO - Martedì 8 gennaio, ore 10.00, Sala del Gonfalone, Palazzo di Città Salerno, presentazione di "Bionisiaco". Con la conferenza stampa della presentazione ufficiale, è Partito il conto alla rovescia per Bionisiaco, il salone del vino biologico in programma nella Chiesa dell’Addolorata a Salerno, da venerdì 11 a domenica 13 gennaio.

Eboli: “Befana Solidale” in Piazza della Repubblica

“Calza Solidale 2019”: Evento organizzato dall’Associazione rilanciAMO Eboli e dalla Consigliera Cosimina Cennamo. La Befana Solidale con lo slogan: “Regaliamo un ...

IV edizione della Befana ra’ Chiana ro’Sele

EBOLI - 5 e 6 gennaio, ore 10.00-21.00, Cilento Outlet Village, IV edizione della "Befana ra' Chiana ro'Sele". L'appuntamento, organizzato dal Distretto Turistico SeleCoast e grazie alla ospitalità del Cilento Outlet Village, per consacrare il rinnovo della tradizione e celebrare nella memoria i valori di arti e mestieri poveri ma nobili, alla base di quella crescita che ha accompagnato la nostra società.

Altavilla Silentina tra magia, leggende e credenze popolari

ALTAVILLA SILENTINA - Cav. Peppe Barra ad Altavilla Silentina tra magia e figure leggendarie alla scoperta di antiche credenze. Domani, 3 gennaio, a partire dalle ore 18.00, in Piazza Antico Sedile ad Altavilla Silentina si terrà la presentazione ufficiale del libro del Cav. Giuseppe Barra “Magia, fatture e pozioni nella Lucania antica”.