Sport e Cultura

Eboli: Gara podistica “Memorial Sergio Fiorillo”

EBOLI - Eboli 25 novembre, partenza ore 9.30, piazza della Repubblica “Memorial Sergio Fiorillo” la "Potenza del dono". Una gara podistica di 9 chilometri, che si svolge, con tre passaggi podisti e maratoneti, tutta nel centro storico di Eboli Un modo per la Free Runner per ricordare il giovanissimo atleta scomparso Sergio Fiorillo, a cui è dedicato il Memorial, che lancia anche un messaggio di solidarietà attraverso l’atto della donazione del sangue.

Pontecagnano Faiano: Stop alla violenza sulle donne

Domenica 25 novembre, dalle ore 17.30, giardini di Palazzo di Città, allestimento dell’Albero delle donne. STOP alla violenza sulle donne: ...

Eboli: “Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne”

EBOLI - 24 novembre, “Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne” mostre appuntamenti e sensibilizzazione al rispetto. Tre appuntamenti con l’intenzione di lanciare un messaggio e favorire la riflessione. Un tema scottante e di attualità giornaliera che coinvolge uomini carnefici e donne vittime: madri, mogli, figlie sorelle.

70 Icone russe in esposizione a Eboli

EBOLI - Dal 24 novembre al 9 dicembre, sala Mangrella, complesso monumentale San Francesco, icone russe in mostra. 70 icone storiche russe in mostra: Un appuntamento con bellezza, suggestione e solidarietà. L’iniziativa, presentata stamane nell’aula consiliare, con i rappresentanti del Rotary Club Eboli che hanno promosso l’esposizione artistica, il sindaco Cariello, il presidente del Consiglio comunale Vecchio e la consigliera Rosamilia.

Al Mattei-Fortunato di Eboli: “Prima i Geni”

EBOLI - Venerdì 23 Novembre, ore 10:00, IIS "Mattei-Fortunato", Eboli, manifestazione: “Prima i Geni” Liberiamo il futuro dell’agricoltura. La manifestazione organizzata da docenti della Sezione di Genetica e Biotecnologie Vegetali del Dipartimento di Agraria dell'Università di Napoli sotto l'egida dell'Accademia dei Georgofili, primo firmatario è la SIGA laddove dove sono esposte dodici tesi per dimostrare che le nuove tecnologie di miglioramento genetico devono rimanere accessibili a tutti.

Battipaglia incontro-dibattito: “Percorsi letterari della violenza di genere”

BATTIPAGLIA - Sabato 24, ore 11.00, Sala Conferenze Comune di Battipaglia. Incontro: "Percorsi letterari della violenza di genere". L'incontro riflettere insieme sul tema della violenza contro le donne che, vittime, sono concentrate per sopravvivere sia fisicamente agli abusi e maltrattamenti subiti, sia psicologicamente ai pregiudizi e agli stereotipi, alle opinioni di una cultura che priva la donna della condizione di uguaglianza all’uomo.

Ascanio Celestini testimonial della II^ edizione di “Berniero”

EBOLI - Martedì 20 novembre, Basilica di San Pietro alli Marmi, Eboli, II^ edizione di Berniero. Ospite d'onore Ascanio Celestini. Spaccati di umanità, storie di vita, mettersi in cammino in un viaggio percorso nell’intimo del proprio “io” che si riversa nella società superando confini emozionali e non solo. Ascanio Celestini e i suoi racconti, le sue “Storie e controstorie" saranno protagonisti della seconda edizione di “Berniero”.

Battipaglia: Indetto concorso per studenti su Legalità e Trasparenza

BATTIPAGLIA - La Giunta comunale di Battipaglia ha indetto un concorso per gli studenti su Legalità e trasparenza. Il Concorso dal titolo “I giovani ed il senso della legalità e della trasparenza” è rivolto tutti gli alunni delle scuole primarie, statali e paritarie, i quali per concorrere dovranno presentare un elaborato scritto o un disegno incentrato sul tema della legalità.

Salerno: Musei “nella” rete

SALERNO - Musei nella rete: la tradizione zampognara in provincia di Salerno. Appuntamento giovedì 15 novembre alle ore 10.30 al Salone dei Marmi di Palazzo di Città e alle ore 18.00, passeggiata zampognara sotto il cielo di "Luci d'Artista".

Persano: La Terra per restare Contadini

EBOLI - 16 Novembre, MOA Eboli, convegno "Persano - La Terra per restare Contadini". Memorie di scatti fotografici di Tateo. La mostra fotografica "Persano: La terra per restare contadini" di Antonio Tateo, sarà visitabile dal 16 al 25 Novembre. Il convegno e la mostra fotografica affrontano le tematiche e il dibattito che negli anni 70' si sviluppò sulle lotte contadine. Il reportage fotografico del 1984 è una testimonianza artistica e sociale.

Natale a Eboli 2018: presentato il cartellone

EBOLI - Dal 20 novembre all’Epifania presentato il ricco cartellone natalizio del "Natale a Eboli 2018. Si parte il 1° dicembre con l'accensione delle luminarie e poi via.... arriva il trenino in centro, confermati il Villaggio dei Bambini e l’apertura di Via delle Arti in corso Garibaldi.

Al IV appuntamento con DiVini Libri: presentazione di Veleni & Verità

EBOLI - Domenica 18 novembre, ore 18:00, Sala Concerti San Lorenzo Eboli, quarto appuntamento con "DiVini Libri Città di Eboli". Il IV appuntamento con la cultura della rassegna letteraria "DiVini Libri Città di Eboli - Chiacchierata con l'Autore", torna con la presentazione del libro "Veleni & Verità", la terza opera di Giulia Fera e Francesco Testa, introdotta da Marialuisa Albano e condotta da Vincenzo Pietropinto.

Eboli: III edizione de “Le Giornate dell’Intercultura”

EBOLI - 16 novembre, Auditorium Liceo Classico, Eboli: III edizione de “Le Giornate dell’Intercultura” e 1° premio nazionale Anna D’Aniello Albano. Il corso del 3° appuntamento dell’edizione 2018-19 dal titolo “Lo Straniero che è in me” del progetto “Le Giornate dell’Intercultura”, Laboratorio Permanente sul Dialogo Interculturale e Interreligioso, ospiterà il convegno Internazionale: “Racconti, Origini, Orizzonti”. L'iniziativa è stata presentata nell’aula consiliare nella mattinata di ieri.

Si costituisce l’Associazione “Destinazione Salerno”

SALERNO - Mercoledì 14 novembre, ore 17.30 Teatro Verdi, Salerno, Costituzione Associazione "Destinazione Salerno". Il Progetto "Destinazione Salerno" fa parte del progetto più ampio “South Italy”, che mira alla valorizzazione, promozione e commercializzazione dell’intero Sud Italia attraverso la creazione, inizialmente, di 14 Destinazioni.

2000-2018: Buon compleanno Dieta Mediterranea

POLLICA - 2000-2018 "Buon compleanno Dieta Mediterranea" patrimonio culturale immateriale Unesco dell’umanità. 16-17-18 novembre a Pioppi, Pollica e Acciaroli, la tre giorni dedicata al gusto e al benessere con testimonial di eccezione: Bastianich, Tatangelo, Casa Surace, Paci e Barra.

La Cina è Vicina: Corso di Cinese al Liceo Classico di Eboli

EBOLI - Corso di Cinese al Liceo Perito-Levi di Eboli. Accordo programmatico tra Comune, Istituto Confucio, Università L’Orientale. Avviato il programma di insegnamento della lingua cinese presso il Liceo Classico Perito-Levi, aumenta l’offerta formativa della scuola ebolitana. Il Sindaco Cariello: “Grande merito va alla docente Neve Pastorino, che ha portato avanti il progetto!”

“One More Time Events”: Rinasce la movida ebolitana

EBOLI - Con nuovi momenti di aggregazione e gli "One More Time Events" rinasce per i giovani la Movida ebolitana. Metti un gruppo di amici, metti che sono stanchi della monotonia del proprio paese, metti l'amore per la città e la voglia di rialzarsi, scegli un nome che piace tutti e....vi presentiamo gli "ONE MORE TIME EVENTS", e... "Facciamo crescere la città tutti insieme!”

Salerno, incontro-dibattito “40anni dopo Peppino Impastato”

SALERNO - Venerdì 9 novembre, ore 17.00, Fondazione Menna, incontro-dibattito “Quarant'anni dopo Peppino Impastato”. 1978-2018 dopo quattro decenni dalla morte del giornalista Peppino Impastato e del relativo depistaggio cosa è cambiato in Italia nella lotta alla criminalità organizzata. Si discuterà in un pubblico dibattito con intellettuali e politici, seguirà la proiezione del cortometraggio “Munnizza” di Licio Esposito.

Presentazione del Libro “Saluti da Battipaglia. Il “racconto illustrato” in 70anni

BATTIPAGLIA - Sabato 10 novembre, ore 18.00, Sala convegni Hotel Palace, serata culturale dedicata al libro "Saluti da Battipaglia". "Saluti da Battipaglia. Viaggio attraverso le cartoline illustrate dal 1900 al 1970", è la raccolta curata da Francesco Bonito in un volume che racconta la storia della città nuova attraversa le immagini. Con l'autore, moderati da Donatella Palazzo, ne discuteranno Gabriella Pastorino, Lucilla De Luna e Italo Galante.

Pietrelcina: XVIII^ Edizione Premio Internazionale Padre Pio

PIETRELCINA - 10 novembre, ore 18.00, Palavetro, si rinnova l'appuntamento a Pietrelcina con la XVIII^ Edizione del Premio Internazionale Padre Pio. La Kermesse dedicata al Santo di Pietrelcina ideata da Gianni Mozzillo tende al riconoscimento dei tanti benefattori, impegnati nella loro quotidianità nel mondo del sociale a sostegno e in aiuto dei meno abbienti.