Sport e Cultura

Battipaglia celebra la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne
BATTIPAGLIA - Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne: il Comune aderisce alla campagna ANCI. Promossa dalle Nazioni Unite, si celebra ogni 25 novembre, l’impegno ad una tolleranza zero nei confronti della violenza contro le donne e invitare tutti gli amministratori a esprimere parole pubbliche di contrasto al fenomeno e a promuovere iniziative a livello comunale.

Eboli: “Appuntamento con la Vita” con Elisabetta Sbrolla in Concerto
EBOLI - Domenica 26 Novembre, ore 18.00, Sala Concerti S.Lorenzo, incontro con la vita con "impronte" il Concerto di Elisabetta Sbrolla. Il Concerto è stato voluto e organizzato con il Patrocinio del Comune di Eboli da Italia Solidale-Mondo Solidale frutto della grande esperienxza di vita di Padre Angelo Benolli, antropologo, Scienziato e Missionario, e parte da profondi studi sulla meraviglia del bambino

Pollica: Cena di solidarietà in favore delle vittime della violenza di genere
POLLICA - Pollica: "Dieta mediterranea sostantivo femminile”, la cena di solidarietà per le donne maltrattate. Venerdì 24 novembre alle ore 20:30, presso il Castello Capano di Pollica (Sa), una serata per raccogliere fondi a sostegno delle vittime della violenza di genere.

Campagna: Socializzazione a Scuola, con l’iniziativa “Nessun Parli”
CAMPAGNA - A Campagna la Scuola si apre alla Sperimentazione, alla Cultura e con l’evento “Nessun parli” è Una giornata di Musica e Arte oltre le parole. L’Istituto di Istruzione Superiore “Teresa Confalonieri” di Campagna, capofila e promotore di un’iniziativa che è insieme Cultura, Arte, Socializzazione, Didattica E Sperimentazione. Un lodevole progetto del MIUR per portare la Scuola nel nuovo Millennio.

Eboli: “Aeronautica, ingegneria industriale e territorio: opportunità e prospettive”
Prospettive ed opportunità per i giovani nel mondo del lavoro: Università, Istituto Mattei, Scuola, studenti, amministratori e aziende a confronto. ...

Eboli con il Club Unesco celebra la “Giornata mondiale della filosofia”
EBOLI - Martedì 21 novembre, ore 17,30, I.C. "G.Romano", Eboli, organizzata dal Comitato Club per l'UNESCO di Eboli: "Giornata mondiale della filosofia". Il Club per l'Unesco ha inserire l'evento della Giornata della Filosofia, nella sua programmazione annuale. D'intesa con la Fondazione Gaeta e in collaborazione con il Club Unesco del Vulture, ha promosso una serata di riflessione sulla società contemporanea con Brancati, Cantillo e Miano.

2^ edizione dell’Irno Etno Folk Festival di Fisciano
FISCIANO - Fisciano: Martedì 28 novembre si terrà la conferenza stampa di presentazione della 2^ edizione del “IEFF” (Irno Etno Folk Festival). La 2^ edizione dell'“Irno Etno Folk Festival”, kermesse che racconta la Valle dell’Irno e i suoi territori attraverso percorsi itineranti caratterizzati da musica, eventi, spettacoli e gastronomia.

Castellabate: Progetto CTA e-BIKE “Diamo un Futuro al nostro Passato”
CASTELLABATE - Progetto CTA e-BIKE “Diamo un Futuro al nostro Passato”: Incontro del CTA nazionale con il Sindaco di Castellabate. L’iniziativa abbraccia i principi cardine del turismo sostenibile e risponde, con entusiasmo, agli inviti delle Nazioni Unite e del MIBACT, che hanno dichiarato il 2017 “Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo” ed “Anno dei Borghi”.

La Fabrica di Salerno al MAPIC di Cannes
SALERNO - La Fabbrica di Salerno al MAPIC di Cannes, il piú importante Salone del settore Immobiliare del Mondo. Dal 15 al 17 novembre 2017 la Fabbrica di Salerno e il suo presidente Giuseppe Lettieri, presentano l'innovativo progetto dedicato allo shopping, intrattenimento, sport e wellness che aprirà a Salerno il prossimo marzo, unico in Europa, nel corso della più importante fiera del real estate commerciale del mondo.

Eboli:Il Campione paraolimpico Devincenzi incontra gli studenti dello Scientifico
EBOLI - Giovedì 16 novembre, 9.30/12,30, Aula magna, Liceo scientifico “Gallotta” il campione paralimpico Devicenzi, incontra gli studenti. Con il Campione Paraolimpico Andrea Devincenzi animatore di Progetto 22, oltre agli alunni parteciperanno all'evento formativo: La dirigente Anna Gina Mupo; il sindaco di Eboli, Massimo Cariello; l’assessore alla P.I. Angela Lamonica; La prof. Annamaria Petolicchio coordinatrice dei lavori.

Un albero per far rinascere la vita: Il Comune di Altavilla aderisce all’iniziativa del M5S
ALTAVILLA SILENTINA - “Piantiamo alberi per far rinascere la vita, gli attivisti del Meetup M5S di Altavilla Silentina esultano per la risposta dell'Amministrazione. É una vittoria degli attiVisti del M5S per la risposta dell'Amministrazione di Altavilla Silentina che aderisce l'iniziativa nazionale del 19 novembre p.v., una vittoria della civiltà e della cultura del rispetto della natura. Una iniziativa che fa piacere e di sicuro lascia ai nostri figli un Mondo migliore.

Salerno: I-pop Festival 2017, 1° Festival di Canto Corale
SALERNO - 2 Dicembre, ore 20.30, Teatro Augusteo Salerno, I-pop Festival 2017: 1° Festival di Canto Corale. L'evento dell’associazione Culturale Crescent, con il patrocinio del Comune di Salerno, dell'ARCC, e l'Ail Salerno, é il primo Festival di Canto Corale dedicato alla Musica Pop. Il ricavato sará devoluto in beneficenza all'AIL.

Presentazione a Eboli del Libro “Briganti” di Gigi Di Fiore
EBOLI - Venerdì 17, ore 18.30, Libreria“Edicolè”, Presentazione del Libro "Briganti" ControStoria della guerra contadina nel Sud dei Gattopardi. "Briganti", il racconto di Gigi Di Fiore narra la saga dei rivoluzionari cafoni del Meridione. ”ControStoria della guerra contadina nel Sud dei Gattopardi": L’inciso del lavoro letterario del saggista e giornalista pubblicata da Utet.

Dieta Mediterranea: Da Napoli nuovi Sviluppi
Da Napoli arrivano nuovi sviluppi della Dieta Mediterranea, l’Accademia Medeaterranea firma accordi con Università di Siena e Aquila. Giovedì 16 ...

Net.Work Tour, la Rete Antidiscriminazioni fa tappa a Eboli
EBOLI - Sabato 11 novembre arriva in piazza ad Eboli il Net.Work Tour, la campagna itinerante di sensibilizzazione contro le discriminazioni. Ad Eboli il camper sosterà in Piazza della Repubblica. La mattinata sarà dedicata agli incontri di informazione e sensibilizzazione con cittadini e alunni, ed alla raccolta firme per la campagna Italiani senza Cittadinanza, a sostegno del diritto di cittadinanza delle seconde generazioni, con testimonianze di futuri neo-concittadini.

“Laudato Si”: Convegno a Battipaglia sull’enciclica di Papa Francesco
BATTIPAGLIA - venerdì 10 novembre 2017, ore 18.00, Aula consiliare del Comune di Battipaglia Convegno dal titolo “Laudato Si”. L'evento è incentrato sull'Enciclica di Papa Francesco “Laudato Si”: Il messaggio del Santo Pontefice sulla cura della casa comune, e sarà anche l'occasione di presentare il suo libro “Terra, casa, lavoro”.









