Sport e Cultura

Pasqua e Pasquetta “dentro” il Tempio di Nettuno a Paestum

PAESTUM - 26 e 27 Marzo 2016, a Paestum per trascorrere Pasqua e Pasquetta "dentro" il Tempio di Nettuno. L'associazione "Frontiera" propone un viaggio nel tempo, un viaggio alternativo, un viaggio per ripercorrere le strade delle nostre origini, attraverso i sentieri la storia, le tracce l'arte, le fonti della cultura.

Salerno: A Parco Mercatello la scultura dell'”Albero Culturale”

SALERNO - "L’albero culturale", opera delle associazioni Centro Bulgaro Italiano ed "educArti", sorgerà nel Parco Mercatello, nella serra delle piante grasse. L’albero è metafora della crescita culturale che si nutre di profonde radici, sostenuto da un solido fusto (identità nazionale) che gli permette di produrre frutti pronti ad essere assimilati da chi li gusta.

“Ebolitani Illustri”: Appuntamenti con Matteo Ripa, Pietro da Eboli e Gherardo degli Angeli

EBOLI - Presentato l'Evento “Ebolitani Illustri”: appuntamenti in ricordo delle figure di Matteo Ripa, Pietro da Eboli e Gherardo degli Angeli. L’iniziativa, del Comune di Eboli, è stata realizzata e organizzata dal portale di promozione turistica e culturale Weboli, che con gli assessorati comunali interessati ha coinvolto i tre Istituti di Istruzione Superiore di Eboli.

Salerno: Inaugurata la mostra d’arte contemporanea “FACE TO FACE”

SALERNO - Inaugurata a Palazzo Fruscione e San Pietro a Corte la mostra di Arte Contemporanea “FACE TO FACE”. Presenti all'iniziativa, curata da Soprintendenza BEAP, Comune di Salerno, patrocinata dall’Autorità Portuale, Azienda Soggiorno e Turismo di Salerno e Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, il Sindaco Enzo Napoli e il Soprintendente Francesca Casule. L’esposizione resta aperta tutti giorni, dalle 10 alle 19, fino al 1 maggio 2016. L’ingresso è gratuito.

Selezionati gli artisti della Vª Edizione di “Evoli Festival”

EBOLI - Ufficializzati i trenta artisti che prenderanno parte alla Vª edizione di Evoli Festival: Il Festival della canzone italiana "Città di Eboli". Ufficializzati anche i presentatori: Laura Freddi e Massimo Carrino che condurranno la quinta edizione dell'Evoli Festival in programma in piazza della Repubblica ad Eboli dal 29 al 31 Luglio 2016.

Battipaglia: La Pro Loco apre il Tesseramento 2016

BATTIPAGLIA - La Pro Loco di Battipaglia ha dato inizio alle operazioni di tesseramento per l'anno 2016. I vantaggi della tessera, grazie anche alle varie convenzioni stipulate dall’UNPLI nazionale, sono molteplici e un piccolo contributo servirà per portare a compimento la programmazione annuale prevista.

Eboli: Giornata Mondiale della poesia con “Fogli sparsi” di Elena Alona Tkachuk

Lunedì 21 marzo 2016, ore 18.00, sala Mangrella, Complesso Monumentale San Francesco Giornata Mondiale della Poesia. Nella Giornata Mondiale della ...

Al MOA di Eboli la storia di Marcello Torre: “Il Sindaco gentile”

EBOLI - Cariello:” Marcello Torre con il suo sacrificio, è l’esempio limpido di come dovrebbe comportarsi un amministratore pubblico di una città del sud.” Presentato al MOA di Eboli, il libro di Marcello Ravveduto, “Il Sindaco gentile”: La storia di Marcello Torre. La parabola umana e politica di Marcello Torre, il Sindaco di Pagani ucciso nel 1980, perchè si oppose alla Camorra di Raffaele Cutolo che mirava al controllo degli appalti post-sisma, raccontata dalla figlia Annamaria, dall'autore.

Salerno: Presentato a Palazzo “Ruggi” il progetto della mostra FACE TO FACE

SALERNO - Presentato nella sede della Soprintendenza BEAP, il progetto della mostra di arte contemporanea FACE TO FACE. Curata della Soprintendenza BEAP e Comune di Salerno e Patrocinata da: Autorità Portuale, Azienda Soggiorno e Turismo e Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana; sarà inaugurata il 22 marzo alle 18.00, aperta tutti giorni, ore 10/19, fino al 1 maggio 2016 a Palazzo Fruscione.

Finanziamenti e compensi alla Fondazione Ravello: Interrogazione del Sen. Cardiello

RAVELLO - SALERNO - Il Sen. Cardiello interroga il Presidente del Consiglio e il Ministro della Cultura, sulla Fondazione Ravello. Nel mirino del Senatore forzista, oltre alla selezione dei dirigenti, sono, sui 4milioni di finanziamento concessi alla Fondazione Ravello, i 265.000 euro percepiti dagli stessi dirigenti: Quaglia, Vlad, Valente e Amalfitano.

Yolande Mugakasana: Una testimonianza di pace ad Eboli

EBOLI - Yolande Mugakasana dal genocidio ruandese porta ad Eboli una testimonianza di pace. La scrittrice Yolande Mugakasana, nel corso dell'intervista moderata e condotta da Giuseppe Avigliano, ha raccontato il suo impegno per la pace, i suoi libri, la sua incredibile vicenda umana.

“Dialoghi al femminile”: alla Villa romana di Baronissi

"Dialoghi al femminile": alla Villa romana di Baronissi: Un evento dedicato alle donne. L'evento, organizzato nell'ambito dell'iniziativa #salviamogliaffreschidellavilla, prevede un contributo volontario di due euro che i volontari dell'associazione destineranno per il restauro degli affreschi.

Salerno: Al Teatro Verdi appuntamento con Silvio Orlando in “La Scuola”

SALERNO - Dal 10 al 13 marzo torna in scena lo spettacolo cult antesignano del filone scolastico: "La Scuola", con Silvio Orlando. Da giovedì 10 marzo a sabato 12 marzo (ore 21.00) e domenica 13 marzo (ore 18.30) sarà in scena lo spettacolo "La Scuola" di Domenico Starnone, e Venerdì 11 marzo, alle ore 18.30, il consueto appuntamento di "Giù la maschera" con Silvio Orlando.

L’8 marzo di Cecilia Francese: Lasciamo le mimose sugli alberi

BATTIPAGLIA - 8 MARZO 2016, Festa della donna: ecco il messaggio di Cecilia Francese alle donne. "Lasciamo le mimose sugli alberi" dice la pasionaria battipagliese, candidata a Sindaco per il Centrodestra. "Le donne non hanno bisogno di fiori ma di vedere affermate nel concreto la loro dignità e la loro parità".

8 marzo 2016: Giornata internazionale della Donna

EBOLI - Festa della donna nel XXI secolo, una ricorrenza che sta al passo con l’evoluzione dei tempi. Non basta più una ”mimosa” ma campagne e iniziative. L'8 marzo Musei statali gratuiti per tutte le donne e spettacoli, mostre, dibattiti e video proiezion

Pietro da Eboli a 800 anni dalla morte

PIETRO DA EBOLI: Il poeta delle tre culture. A ottocento anni dalla sua morte. di Vincenzo Cicalese per (POLITICAdeMENTE) il ...

29 al 31 luglio 2016: 5^ Edizione di Evoli Festival

EBOLI - Evoli Festival alla Quinta edizione: Il 12 Marzo a Roma ultimo appuntamento per le audizioni indette dall'entourage dell'Evoli Festival. Il Festival della canzone Italiana "Città di Eboli", in collaborazione con Antu Music ed UNM, seleziona voci nuove per la V edizione della rassegna canora che si terrà dal 29 al 31 luglio prossimo, nel cuore di Piazza della Repubblica di Eboli.

8 marzo 2016, Festa della donna al P.O. di Eboli: “Donazione di sangue tutta in rosa”

EBOLI - 8 MARZO 2016: Festa della Donna con una donazione di sangue tutta a tinte rosa, al Centro Trasfusionale dell'Ospedale "Maria SS Addolorata" di Eboli dalle 8.00 alle 12.00.

“Siamo aperti”. Il Caffè 21 marzo aderisce all’evento “BeneItalia”

BATTIPAGLIA - Il Caffè 21 Marzo di Via Gonzaga, aderisce all’iniziativa nazionale promossa da “Libera", "7 marzo 2016 a 20 anni della Legge 109". "Siamo aperti". Il Caffè 21 Marzo, è il primo bene confiscato assegnato tramite bando pubblico in provincia di Salerno, ed è gestito da un’Ats composta da 6 associazioni. E domenica festeggia la legge che restituisce il maltolto alla società civile.

Successo per la presentazione del Libro di poesie “Dell’Amore eterno” di Pina Palo

EBOLI - Successo di pubblico e di critica alla presentazione del Libro di Poesie "Dell'amore eterno" di Giuseppina Palo. L'evento culturale che ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Eboli e la collaborazione di Weboli, è stato organizzato dal Centro Culturale Studi storici il Saggio.