Sport e Cultura

XX Edizione Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio – Città di Eboli”

EBOLI - La premiazione del XX Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio - Città di Eboli”: 18-23 luglio 2016 (sez. A,B,C,D); ottobre 2016 (sezi. E,F). I concorrenti devono inviare 5 copie per ogni poesia (A,B,C,D), una ulteriore copia completa di nome e cognome, indirizzo, recapito telefonico ed eventuale indirizzo e-mail. Per la sezione E e F necessitano tre copie del libro, specificando la categoria: Poesia, Narrativa, Saggistica.

Salerno: “RobotCup@School2016” la sfida robotica dei Licei

SALERNO - Venerdì 29 aprile ore 15.00, Aula Magna Università degli Studi di Salerno: "RobotCup@School2016", la Gara dei Robot. 18 Licei Scientifici e Istituti di Istruzione Superiore saranno in gara. Ci sarà un solo vincitore. Ogni team realizzerà un software in grado di guidare autonomamente un robot all’interno di un circuito ad ostacoli.

L’Associazione “Eboli Nuova” organizza una visita guidata ai Sassi di Matera

EBOLI - L'Associazione "Eboli Nuova" ha organizzato per domenica 8 maggio 2016, una visita guidata a Matera. Matera, la città dei Sassi, nel 1993, è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, per la caratteristica unica del suo nucleo urbano originario, identificato come un originale “Paesaggio culturale”.

Napoli: I° Concorso Flautistico “Giuseppe Gariboldi”

NAPOLI - 12-14 maggio 2016, ore 180.00, Casina Pompeiana (Villa Comunale), Napoli, I° Concorso Flautistico “Giuseppe Gariboldi”. Il Concorso, i cui termini di scadenza delle domande è il 7 maggio 2016, è stato organizzato dall'Associazione Flautisti Italiani di Baronissi (Sa) ed è rivolto a candidati flautisti residenti nei Paesi della Comunità Europea.

25 aprile, Festa della Liberazione con il Motogiro della Memoria

SALERNO - 25 aprile 2016, Festa della Liberazione con la 3^ Edizione H.C.C. Historic Coast to Coast, Motogiro della Memoria. l programma prevede, domenica 24 aprile, ritrovo degli appassionati di motori nell’area parcheggio dei giardini del Forte La Carnale a Torrione. Lunedì 25 aprile i partecipanti si ritroveranno ancora per un secondo giro cittadino per raggiungere il Museo dello Sbarco alla via S.Allende.

Incontro con “Emma di Eboli”: Tra Storia, realtà e fantasia

EBOLI - 30 aprile 2016, ore 18.00, Sala Mangrella, Complesso Monumentale S. Francesco, incontro con "Emma di Eboli, tra realtà e fantasia". L'incontro moderato dal Prof. Giovanni Vitolo dell'Università di Napoli, ne parleranno il Sindaco di Eboli Massimo Cariello, il Ricercatore Carmine Carlone e l'autrice Maria Rosaria Pagnani.

Salerno: Inaugurazione al Parco del Mercatello dell’Albero culturale

SALERNO - Sabato 30 aprile, ore 9.30, Serra delle piante grasse, parco del Mercatello, inaugurazione della versione primaverile dell’Albero culturale. Presenti all'inaugurazione del progetto di Kalina Belcheva, dell’associazione Centro Bulgaro Italiano Culturale, in collaborazione con Caroniti, l’associazione EducArti e l’artista salernitana Spirineo. Il Sindaco ff Napoli e gli asessori Calabrese e Avossa.

Sanità tra solidarietà e pregiudizi: Lectio Magistralis di Vito Pompeo Pindozzi

EBOLI - Venerdì 22 aprile 2016, ore 18.00, Complesso Monumentale S. Francesco, Eboli "Stefano e Binu.....": Lectio Magistralis di Vito Pompeo Pindozzi. Il Giornalista, Vito Pompeo Pindozzi, membro dell’International Federation of Journalists, affronterà il tema dell'integrazione e delle "diversità" nell'era delle grandi migrazioni di popoli.

Eboli: I Giovani Democratici in difesa del Fiume Sele e della sua Piana

EBOLI - I Giovani Democratici in difesa del Sele e della Piana. Il neo-Segretario Pesticcio: ”Il nostro fiume è una fonte di ricchezza per tutti.” Con lo slogan accattivante: “E’ la tua terra amala e difendila: Promuovi il Sele insieme a noi!” I Giovani Democratici abbracciano la causa ambientalista e sociale del Sele e della Piana.

Eboli: Appuntamento con le “Passeggiate domenicali” con la natura

17 e 24 aprile, decisi i percorsi per “le passeggiate domenicali” con la natura organizzate dall’Associazione “Atletica Ebolitana”. Partenza alle ...

Arriva Eboli Busker Festival: “Il Festival del Teatro da Strada”

EBOLI - 23 e 24 aprile 2016, Centro Storico Eboli prende il via "Eboli Busker Festival": Il Festival del teatro di Strada. Musica, spettacoli, rappresentazioni teatrali, trampolieri creeranno magiche atmosfere che incanteranno grandi e piccini per la seconda edizione dell’EBF, già diventato punto di riferimento nel mondo dei "Festival di Teatro da Strada".

Salerno: Confronto-dibattito su Sport e Integrazione

SALERNO - Sabato 9 aprile, ore 10.30, Sala del Gonfalone, Palazzo di Città, incontro-dibattito sul tema "Lo Sport a Salerno per l'Integrazione Sociale". Criteri e metodi riguardanti lo sport per disabili, per i minori dei quartieri periferici, per gli anziani e per il mondo giovanile in generale. Ne discuteranno il Sindaco ff di Salerno Napoli e l'assessore alle Politiche soviali Savastano.

Di che colore è la pelle di Dio ai tempi di facebook ?

EBOLI - Una storia brece di accoglienza, di carità cristiana in un momento nel quale facebook ci "avvicina", ci allontana e ci rende sempre più soli. Con un racconto semplice Antonella Dell'Orto si chiede e ci fa domandare: "Di che colore è la pelle di DIO ai tempi di facebook?

Battipaglia: Grande successo per l’Open Day della Scuola di Estetica “Nuova Elite”

BATTIPAGLIA - Grande successo per l'Open Day della scuola di formazione professionale di estetica Nuova Elite di Battipaglia. Una giornata che ha visto un grandissimo afflusso di pubblico interamente dedicata all'estetica, al make up e alla cura del corpo alla bellezza, con docenti, esperti di bellezza che hanno mostrato le nuove tecniche con laboratori dedicati, momenti teorici e pratici, dimostrazioni.

Salerno: Successo per la V edizione di “I Love Dance”

SALERNO -Si è conclusa a Salerno, con un grande successo, la V edizione di "I Love Dance, la danza è in scena". I Love Dance, è un concorso salernitano dedicato ai diversi linguaggi della danza di impronta nazionale e che ha visto la partecipazione di 800 ballerini provenienti da tutta Italia

3° Mondiale di Calcio per Sordi: Sorteggio Gironi con il Campione Lorenzo Insigne

EBOLI - Martedì 5 aprile, alle ore 10.00, Sorteggio dei gironi tra squadre nazionali per il 3° Campionato Mondiale di Calcio per Sordi. Testimonial di eccezione al sorteggio dei gironi, presso l’Auditorium della chiesa di San Bartolomeo, in Viale Amendola di Eboli, il fuoriclasse del Napoli e della nazionale italiana di calcio, Lorenzo Insigne.

Eboli: Un convegno ricorda la figura di Matteo Ripa

EBOLI - Un convegno ricorda la figura di Matteo Ripa: Le gesta, la missione, le opere del Marco Polo clericale ebolitano. Celebrato nell’auditorium di Santa Maria ad Intra Matteo Ripa, il pontiere tra Occidente e Oriente, fondatore del Collegio dei Cinesi poi Istituto Universitario Orientale di Napoli. Il sindaco Cariello: ”Dobbiamo far riscoprire e divulgare l’opera di questo nobile nostro concittadino”.

Battipaglia: Giornata dedicata alla Bellezza dall’Accademia “Nuova Elite”

BATTIPAGLIA - Domenica 3 aprile 2016, ore 16.00, Accademia Nuova Elite di Battipaglia, via Poseidonia: giornata dedicata a: trucco, make up e cura del corpo. Una giornata dedicata al trucco, al make up e alla cura del corpo, alla bellezza, docenti, ed esperti di bellezza che mostreranno le nuove tecniche del settore con laboratori dedicati, momenti teorici e pratici, dimostrazioni.

Domenica al Museo Archeologoco Nazionale di Eboli

EBOLI -Il 3 aprile 2016 dalle 9.00 alle 13.00 porte aperte ai luoghi d'arte con le "domeniche al museo". Dopo l'appuntamento del 6 marzo scorso continua l'appuntamento al Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele con il percorso "Gli Strumenti della Guerra".

Rassegna culturale “Ebolitani Illustri”: Matteo Ripa

EBOLI - Giornate di studio, 29 marzo/1 aprile, con la rassegna culturale "Ebolitani Illustri" dedicata a Matteo Ripa. La Rassegna organizzata dal Comune di Eboli in collaborazione con Weboli e gli Istituti Superiori "Perito-Levi", "Mattei-Fortunato", "Gallotta" è dedicata a personalità ebolitane che hanno reso lustro alla Città di Eboli nel Mondo.