Sport e Cultura

MOA Eboli: In scena lo spettacolo “MAMMA piccole tragedie minimali”

EBOLI - Sabato 28 Novembre, ore 20.30, MOA Eboli (SA), Mantea mette in scena lo spettacolo “MAMMA piccole tragedie minimali”. Dopo il grande successo della proiezione del cortometraggio “Streghe da Marciapiede”, Mantea ritorna al Teatro con un nuovo spettacolo: “Mamma, piccole tragedie minimali”, uno dei capolavori di Annibale Ruccello.

Ospedale di Eboli: 2^ Festa del Donatore

EBOLI - Venerdì 27 novembre 2015, ore 12.00, Sala riunione P.O. Maria SS. Addolorata di Eboli, 2^ Festa del Donatore. La manifestazione, in memoria di "Raffaella Fine", per ringraziare i donatori benemeriti, ai quali saranno donate due Gocce d'Oro: Una al 1000° donatore e l'altra al donatore più anziano del 2015 realizzate dal M° Rosmundo Giarletta.

Salerno: III° Congresso Internazionale sull’Autismo

SALERNO - 28 e 29 Novembre, Hotel Mediterranea, Salerno, III° Congresso Internazionale sull’Autismo. Mercoledì 27 Conferenza stampa di presentazione. Al III° International Congress Autisms, 30 relatori provenienti da vari paesi europei relazioneranno su "I cambiamenti, l’evoluzione e i nuovi approcci sui disturbi generalizzati dello sviluppo”. La partecipazione da titolo a 18 crediti formativi ECM.

Musica classica e solidarietà: Concerto per gli auguri di Natale

GIFFONI VALLE PIANA - 16 dicembre 2015, ore 20.00, Sala Truffaut, Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, Concerto per gli auguri di Natale. Musica classica e solidarietà. La Procura della Repubblica di Salerno sostiene il progetto dell’Associazione Oncologica Pediatrica e Neuroblastoma.

Eboli: Proiezione film-documentario su Pietro Ingrao

EBOLI - Proiezione a Eboli del film-documentario su Pietro Ingrao l'eretico: il comunista scomodo e amato dalla gente. Il Film "Non mi avete convinto", con la regia di Filippo Vendemmiati, di e con Pietro Ingrao l'eretico comunista, in distribuzione dell'Istituto Luce Cinecittà è una programmazione di BerlinguerLab.

Battipaglia: Progetto formativo “Safe Tools” Memory Safe alla Scuola Fiorentino

BATTIPAGLIA - Lunedì 23 Novembre, ore 16:00, Aula magna Istituto Comprensivo “Fiorentino” Seminario del Progetto “Safe Tools” Memory Safe. Il Seminario, introduttivo con l'obiettivo informativo e divulgativo della cultura della salute e sicurezza sul lavoro, è rivolto agli alunni iscritti al progetto, alle rispettive famiglie e a chi è interessato.

Battipaglia: Spettacolo teatrale “Scherzosamente insieme”

BATTIPAGLIA - La Compagnia "Lucidi Folli" con lo spettacolo "Scherzosamente Insieme", ha messo in scena divertimento e allegria. "Lucidi Folli" composta da persone con disabilità mentale, è da tempo impegnata nella promozione del teatro come momento di socializzazione e come strumento di riabilitazione.

Non ti segno: fotografi e illustratori dicono no alla violenza sulle donne.

EBOLI - 25 novembre, ore 20.00, sede di Macrostudio, Corso Umberto I, 25, Eboli, Mostra fotografica "Non ti segno". Con la Mostra "Non ti segno": fotografi ed illustratori nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne insieme per dire no alla violenza sulle donne.

Biblioteca comunale di Eboli: I Giovani di FI rilanciano il Centro di lettura

EBOLI - Con gli hashtag: #proposteserie; #Ebolinonmuore; #culturafontedivita; Forza Italia Giovani rilancia la Biblioteca comunale. Continua il nostro impegno per la cultura. «Se il Sindaco tiene a cuore questa vicenda, dia un segnale di ascolto e impegno istituzionale. Questa proposta non resti sulla carta».

L’editore Giulio Perrone agli incontri letterari del Bistrò BUATT di Eboli

EBOLI - Giovedì 19 Novembre, ore 18.30, Bistrò BUATT, Eboli, l'editore romano, Giulio Perrone incontra i lettori. L'incontro culturale con gli amanti della lettura è il terzo appuntamento della fortunata rassegna Libri&Bistrò, ed è l'occasione per parlare di letteratura con uno dei protagonisti del panorama letterario nazionale.

Rosso Pompeiano: L’ultimo libro di Abdon Alinovi

EBOLI - "Rosso Pompeiano", l'ultimo saggio storico-politico di Abdon Alinovi. Un'opera fondamentale da studio socio-politico, nella quale la Città , personaggi e fatti di Eboli sono al centro del racconto..

I Pomeriggi musicali con la III edizione di “Una Classica domenica ebolitana”,

EBOLI - 15|22|29 novembre, ore 19.30, Ritornano i pomeriggi con la musica classica e la III edizione “Una Classica domenica ebolitana”. La III edizione di “Una Classica Domenica Ebolitana”, promossa dall’Associazione Eboli Chopin, ripartirà con tre serate imperdibili, presso la Sala Concerto San Lorenzo, nel centro storico di Eboli.

Bruno (PD) lancia la Battipaglia archeologica e del passato

BATTIPAGLIA - Il Segretario del PD Bruno riscrive la storia archeologica della Piana e lancia: "La Battipaglia archeologica e del Passato". Tra l'Archeologia e il percorso delle Masserie, pensando al patrimonio archeologico come fattore di sviluppo oltre la tradizione, garantire una redditività economica e una filiera produttiva con ricadute occupazionali della gestione.

Da Battipaglia a Salerno, la letteratura al Bar e in Boutique

BATTIPAGLIA / SALERNO - Doppio ciclo di incontri letterari, curati da Gianluca Liguori, con alcuni dei migliori giovani scrittori italiani che presentano i loro ultimi libri. La letteratura al bar e in boutique: al Bar Capri di Battipaglia e da Sciglio Vintage a Salerno. Quattro appuntamenti con le più interessanti nuove voci della letteratura nazionale: Matteo Pascoletti, Marco Marsullo, Graziano Graziani e Luciano Funetta.

Campagna: Presentazione del cortometraggio “Streghe da marciapiede

CAMPAGNA (SA) - Domenica 15 novembre, ore 18.30, Museo della Memoria e della Pace, Campagna (SA) proiezione del cortometraggio "Streghe da marciapiede". Il primo cortometraggio prodotto da "Mantea", è passato dalle tavole del palcoscenico alla macchina da presa. Ambientato a Napoli, divide la sua vicenda tra un appartamento abitato da quattro prostitute ed un'aula di tribunale.

Altavilla: Presentazione di “Peregrinando” il libro dell’emigrante Di Canto

ALTAVILLA SILENTINA - "A Casa di Carlo", di Altavilla Silentina presentazione del libro dell'emigrante poeta don Vincenzino Di Canto. “Peregrinando” è stato scritto durante la lunga emigrazione di Clavio Vincenzo Di Canto in Germania. Lirica su lirica, quasi "anestetico" per superare la nostalgia della lontananza dall’amata Trentinara e dell’Italia.

Biagio Cicalese: “Il grande nonno” ebolitano ultracentenario

100 anni e non li dimostra. Biagio Cicalese: Ovvero vita quotidiana di un ultracentenario ebolitano, su facebook è “Il grande ...

Salerno, Eboli, Bellizzi: Le tappe musicali de “Il Barocco del XXI Secolo”!

Salerno, Eboli e Bellizzi tre tappe per la Rassegna musicale “Il Barocco del XXI Secolo!” Venerdì 6 Novembre, ore 20.00, ...

Rassegna Libri&Bistrò con Francesco Leto al “Bistrò Buatt” di Eboli

EBOLI - Giovedì 5 Novembre, Secondo appuntamento di Libri&Bistrò con Francesco Leto al Buatt di Eboli. Dopo il successo della prima presentazione con lo scrittore napoletano Stefano Piedimonte, è il turno di uno scrittore calabrese, Francesco Leto che presenta il suo romanzo "Il cielo resta quello" edito da Frassinelli.