Sport e Cultura

Vallo della Lucania. Le interviste “Tutti a dieta”
Le interviste “Tutti a dieta” UOSD Promozione della Salute – ASL Salerno agli operatori economici della filiera agroalimentare e turistica. ...

Casa Sanremo: Prima del Festival è l’ora del Bellessere, Sport e Alimentazione
SANREMO - Casa Sanremo: Prima del Festival "Eccellenza più Sostenibilità fa Bellessere" per educare all'alimentazione, allo sport, alla Salute. L'ora del Bellessere, Sport e Alimentazione, lunedi, 6 febbraio, ore 11.00, Sala De Scalzi di Casa Sanremo, presso il Teatro Centrale, Via Giacomo Matteotti.

Salerno. “L’intelligenza del suolo” incontro pubblico con Paolo Pileri
Sabato 4 Febbraio, ore 18.00, Casa del Volontariato di Salerno, via Filippo Patella incontro pubblico “L’intelligenza del Suolo” con Paolo ...

LACASTA, l’artista battipagliese è in gara a Una Voce per San Marino 2023
Dopo Area Sanremo, il cantautore battipagliese LACASTA è in gara a “Una Voce per San Marino 2023”, e al contest che ...

Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato da Unisa per la Corte di Appello di Salerno
ISA è un prototipo, un ecosistema di intelligenza artificiale a servizio di magistrati, uffici per il processo, distretti giudiziari, già ...

Cava dei Tirreni. Presentazione del libro “L’Onda” di Argentino e Lucia
Venerdì 3 febbraio, ore 17.30, salone di rappresentanza, Comune di Cava dei Tirreni, presentazione del Libro di Fernando Argentino e ...

Cena stellata di solidarietà al “Ferrari” per i progetti Rotary di Battipaglia
“Le Buone Stelle della Piana del Sele”. Cena di solidarietà con i 4 Cheff stellati all’Alberghiero I.I.S Ferrari per sostenere ...

I giocattoli del Commissario Ricciardi
NAPOLI - 2 febbraio, ore 10:30 nell'ambito della Mostra del Giocattolo Antico, incontro: “I giocattoli del Commissario Ricciardi – Come giocavano i nostri Nonni?” L’evento, patrocinato dalla Fondazione Movimento Bambino, si svolge anche in concomitanza con il 60.mo anniversario dell’inaugurazione del Centro di Produzione RAI di Napoli.

Lectio magistralis del Prof Paolo Dainotti al Liceo Classico di Eboli
NAPOLI - Lezione agli studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli, del Prof. Dainotti, sul tema “Nel laboratorio di Virgilio: la poesia delle emozioni”. Il prof. Paolo Dainotti, docente di Lingua e Letteratura Latina presso l’Università “Orientale” di Napoli, e docente dell’istituto ebolitano, è uno dei più apprezzati studiosi italiani e europei di Virgilio, ha trattato con gli alunni del Liceo un tema affasciante spaziando in ambiti culturali di altissimo livello.

Ripartono nelle scuole salernitane i Cinefrutta Days
SCAFATI / MONTECORVINO ROVELLA / BATTIPAGLIA - Ripartono in presenza nelle scuole i Cinefrutta Days promossi da Asso Fruit Italia, A.O.A. e Terra Orti: Ospite l’attore Andrea Roncato. 27-28-30 Gennaio 2023 in Campania. Si inizierà la mattina di venerdì 27 dall’Istituto Comprensivo “T. Anardi” di Scafati (SA), proseguendo sabato 28 all’Istituto “R. Trifone” di Montecorvino Rovella (SA) e lunedì 30 all’Istituto Comprensivo “A. Gatto” di Battipaglia. Poi toccherà ad alcune scuole della Basilicata.

Giorno della Memoria. Eboli ricorda le vittime della Shoah
EBOLI - La Città di Eboli non dimentica e nel Giorno della Memoria testimonia in vari modi il suo commosso omaggio alle vittime della Shoah. Venerdì 27 gennaio 1945 si aprirono i cancelli di Auschwitz, dalle ore 10:30 si vivrà un momento di riflessione presso l’Auditorium del Liceo “Perito Levi". Sabato 5 febbraio, ore 19.00, nella Basilica di San Pietro alli Marmi, “I cantori di San Lorenzo” presentano “La Bellezza ci salvò”, una raccolta di testimonianze, canti, recitazioni, danze.

Giorno della Memoria a Battipaglia. Un successo il primo evento
BATTIPAGLIA - Successo nel Salotto comunale di Palazzo di Città di Battipaglia per la prima giornata di celebrazione del Giorno della Memoria. Presentato il libro “Matti e Angeli” di Alessandro Smulevich e Inaugurata la Mostra "La Rosa Bianca Volti di un'amicizia" in esposizione dal 24 gennaio all'8 febbraio 2023. Oggi 25, ci sarà la regista Maria Stachurska, nipote di Stanislawa Leszczyńska. Martedì 7 febbraio Franco Perlasca, figlio di Giorgio Perlasca. Mrcoledì 8 febbraio, ospite al Teatro Giuffrè, Bogdan Bartnikowski, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.

Ambiente. Lotta agli incivili. Pioggia di sanzioni a Eboli
EBOLI - È lotta agli incivili. Effettuato l’ennesimo blitz anti sporcaccioni. Pioggia di sanzioni per i trasgressori. Emessi dalla Polizia Municipale, coadiuvata dagli operatori Sarim, 5 verbali da 516 euro ciascuno per errato conferimento, abbandono di rifiuti e abbandono di rifiuti speciali.

Memorial al DJ Gianluca Del Mese
Protagonista della disco-music regionale e delle eroiche Radio Libere cittadine, Gianluca ha lasciato un segno indelebile in tutti coloro che ...

“Primo Levi e Battipaglia” 3^ edizione
Torna Primo Levi a Battipaglia con la 3^ edizione a Palazzo di Città con un: Focus su Hannah Harendt e ...

Il giovane ebolitano Andrea Della Rocca con Fiorello a Rai 2
EBOLI - In Tv torna Rosario Fiorello con "Viva Rai 2" e torna anche Andrea Della Rocca nel contenitore #EVivaIlVideobox con il monologo sulla "Generazione Z". Si tratta di Andrea Della Rocca, un giovale 22enne ebolitano con una grande passione per le interviste sul web (TvCircle), voce della radio della comunità parrocchiale di San Francesco (WebRadioFrancesco) e oggi anche attore.

XV Concorso – “Il Saggio-Auletta Terra Nostra”
Parte il bando per le iscrizioni al XV Concorso di poesia – “Il Saggio-Auletta Terra Nostra”. Termine iscrizioni 30 marzo ...








