Storia

L’8 marzo di Cecilia Francese: Lasciamo le mimose sugli alberi

BATTIPAGLIA - 8 MARZO 2016, Festa della donna: ecco il messaggio di Cecilia Francese alle donne. "Lasciamo le mimose sugli alberi" dice la pasionaria battipagliese, candidata a Sindaco per il Centrodestra. "Le donne non hanno bisogno di fiori ma di vedere affermate nel concreto la loro dignità e la loro parità".

8 marzo 2016: Giornata internazionale della Donna

EBOLI - Festa della donna nel XXI secolo, una ricorrenza che sta al passo con l’evoluzione dei tempi. Non basta più una ”mimosa” ma campagne e iniziative. L'8 marzo Musei statali gratuiti per tutte le donne e spettacoli, mostre, dibattiti e video proiezion

Pietro da Eboli a 800 anni dalla morte

PIETRO DA EBOLI: Il poeta delle tre culture. A ottocento anni dalla sua morte. di Vincenzo Cicalese per (POLITICAdeMENTE) il ...

29 al 31 luglio 2016: 5^ Edizione di Evoli Festival

EBOLI - Evoli Festival alla Quinta edizione: Il 12 Marzo a Roma ultimo appuntamento per le audizioni indette dall'entourage dell'Evoli Festival. Il Festival della canzone Italiana "Città di Eboli", in collaborazione con Antu Music ed UNM, seleziona voci nuove per la V edizione della rassegna canora che si terrà dal 29 al 31 luglio prossimo, nel cuore di Piazza della Repubblica di Eboli.

PAESTUM: Da marzo 2016 nuovi orari di visita dell’Area Archeologica

PAESTUM - Da marzo 2016 si allungano gli orari di visita al pubblico dell'Area Archeologica di Paestum. L'area archeologica resterà aperta inizialmente fino alle 17.45; dal 16 aprile; al 31 agosto, sarà possibile trattenersi fino alle 19.30. Inoltre sono in programmazione aperture straordinarie e passeggiate notturne. In allegato ecco la tabella completa con i relativi orari.

Tutela beni culturali: L’Italia prima al mondo costituisce una task force

Unesco: l’Italia è il primo paese a creare una task force per la tutela dei beni culturali. Franceschini: «Siamo il ...

Un Corso di Mosaico per il 130° Anniversario del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”

PADULA (SA) - Corso base di mosaico, per bambini di età compresa tra 8 e 11 anni, che si terrà dall’8 al 24 marzo 2016. Il Corso sarà tenuto dall'esperta d’Arte, sig.ra Marisa Toscano. L'iniziativa rientra nell'anno della celebrazione del 130° Anniversario della Fondazione, il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”.

Eboli: Il giorno della memoria e i genocidi dimenticati

EBOLI - Il giorno della memoria e i genocidi dimenticati Dibattito: Forme di intolleranza, dalla Discriminazione al Genocidio; con Foà e Safari. 29 gennaio 2016, ore 9.30 aula magna Liceo Scientifico "Gallotta", ore 16.00 Aula Magna 1° circolo didattico "Vincenzo Giudice”, due appuntamenti per mantenere viva la memoria per i genocidi e le follie razziali.

Musei, chiese, scuole di Eboli e Campagna per “non dimenticare” la Shoah

EBOLI / CAMPAGNA - Per iniziativa dei Sindaci Cariello e Monaco, le giornate della memoria, per "non dimenticare", in musei, chiese e scuole di Eboli e Campagna. Un’intensa attività di memoria dedicata alla Shoah, tra convegni, mostre e momenti di riflessione, per indicare l’importanza di “non dimenticare” e tracciare strade possibili di convivenza civile per tutti.

Convegno a Eboli, “Da Nobile a Sansone: dal più leggero al più pesante dell’aria”

EBOLI - Giovedì 21 gennaio 2016, ore 18,00, Sala conferenze MOA, Eboli, giornata dedicata al volo attraverso la figura del generale Umberto Nobile. Un'occasione per ricordare la figura di Umberto Nobile, esploratore polare, e di un altro figlio della nostra terra: il sergente persanese Mario Sansone, il quale nel '28 entrò a far parte della "Pattuglia Folle" detta anche degli "Otto volanti".

Eboli: Rubati due Reliquiari nella Chiesa di S. Nicola

EBOLI - Ladri in azione ad Eboli: Trafugate opere d’arte alla Chiesa di San Nicola. Il furto alimenta il fiorente mercato clandestino di reliquie. L’11 gennaio scorso l’ultimo "assalto" nel cuore del centro antico, violata la chiesa di S. Nicola. Ladri forzata la porta della sacrestia hanno messo segno l’ennesimo furto di due reliquari: Uno di S.Biagio e l'altro di S. Giovanni Bosco. Le reliquie sul mercato fruttano da pochi euro a 700 €.

Mostra presepiale a Eboli: “Dalla tradizione del Presepe alla sua innovazione”

Prosegue fino al 6 gennaio 2016, la Mostra presepiale: “Dalla tradizione del Presepe alla sua innovazione”. Due manifestazioni di altissimo ...

Inaugurazione Punto Museale nel Polo Espositivo Culturale Città di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Inaugurazione presso il Polo Espositivo Culturale del punto museale “Testimonianze archeologiche dal territorio di Battipaglia”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Battipaglia, è stata realizzata con l’apporto della Soprintendenza Archeologia della Campania e con il sostegno del dott. Davide Cingotti di Deriblok srl, sempre vicino alla città.

E’ morto Licio Gelli, e con lui i misteri d’Italia. La “P2” no.

AREZZO - L'ex Gran Maestro Venerabile della Loggia P2 Licio Gelli, è morto a 96 anni nella sua abitazione di Arezzo, la famosa Villa Wanda. Gelli è stato al centro delle trame più oscure che hanno attraversto l'Italia: dalla strage Bologna, al Banco Ambrosiano, al tentato golpe Borghese. Un elenco di indagini lunghissimo, compreso il caso Moro e la P2, da cui emergevano i 'complotti neri'.

Casarsa(PN): Proiettato Film inedito di Andrea D’Ambrosio su Pasolini

SALERNO - Proiettato mercoledì scorso a Casarsa in Friuli il Film del regista salernitano Andrea D'Ambrosio su Pier Paolo Pasolini. “Nel paese di temporali e di primule” il Film del regista D’Ambrosio, coadiuvato nella sceneggiatura e nei testi da Paolo Garofalo, è stato un genuino omaggio a Pier Paolo Pasolini e agli amici casarsesi!

Eboli: IV Edizione del Presepe Artistico Vivente

EBOLI - 8/20/27 dicembre 2015, ore 19:00, fattoria didattica "Il Mondo di Heidi", Eboli IV edizione del Presepe Vivente. E' giunto il Natale e la tradizione si rinnova con l'allestimento del Presepe Vivente a cura del Prof. Mansi, realizzato con gli alunni del Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno.

“Banchetti di Natale” e cucina “artigianale” “Al Ciauliello” di Eboli

EBOLI - Parte il 6 dicembre “Banchetti di Natale”, la rassegna enogastronomica promossa ed organizzata dall'associazione "Al Ciauliello". Al Ciauliello laboratorio di cucina artigianale: live cooking ispirati alla tradizione e degustazioni gratuite inserita nella programmazione de La Via delle Arti, progetto promosso dal Comune, nel suggestivo centro antico di Eboli.

La Nave “Amerigo Vespucci” in esposizione al MOA di Eboli

EBOLI - L’artigiano-artista Donato Naponiello dona ufficialmente al comune di Eboli la sua riproduzione lignea dell’Amerigo Vespucci. Cerimonia ufficiale di consegna della versione in scala del veliero-nave scuola della Marina Italiana, in mostra già da un anno al MOA, alla presenza del presidente del museo Giuseppe Fresolone e del consigliere comunale, Antonio Petrone.

Eboli: Proiezione film-documentario su Pietro Ingrao

EBOLI - Proiezione a Eboli del film-documentario su Pietro Ingrao l'eretico: il comunista scomodo e amato dalla gente. Il Film "Non mi avete convinto", con la regia di Filippo Vendemmiati, di e con Pietro Ingrao l'eretico comunista, in distribuzione dell'Istituto Luce Cinecittà è una programmazione di BerlinguerLab.