Storia

Paestum: XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

PAESTUM - Dal 29 ottobre al 1 novembre 2015, Paestum, XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Ideata e organizzata dalla Leader srl, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si conferma nel suo genere come sede dell’unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico e di ArcheoVirtual: innovativa, interattiva.

Eboli in Poesia: Omaggio al Centro Storico

EBOLI - Questa sera 10 ottobre 2015, ore 19.00, Sala Mangrella-Museo Civico, Rassegna "Eboli in Poesia: Omaggio al Centro Storico". L'appuntamento culturale, coordinato dal Poeta di origini ebolitane Francesco Agresti, è stato promosso dall'associazione culturale "Vacanze Salernitane", in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Eboli.

Insolita Italia Tour: Tre giorni alla scoperta della Campania

SALERNO - 11-12-13 ottobre 2015, Insolita Italia Tour: Una tre giorni alla scoperta della Campania. L'insolito evento, che vedrà protagonisti alcuni paesi del bellissimo territorio campano è per far sapere e conoscere che in Campania ci sono “insoliti” luoghi da scoprire, e visitare, e che c'è cibo e vini genuini da gustare non del tutto conosciuti dal turismo di massa.

La “Fiera campionaria di Eboli” chiude i battenti: Oltre 50 anni di storia cancellati

EBOLI - Cuomo, Infante e Rizzo: Saltata la Fiera Campionaria, cancellati in un solo colpo mezzo secolo di storia della Città di Eboli. Per la prima volta dopo 51 anni di storica tradizione, Purtroppo la Fiera Campionaria chiude i battenti proprio quando con grandi sforzi, si era giunti a mezzo secolo, con tanto di celebrazioni ed anche sforzi organizzativi.

Le Mamme di Eboli sull’Ospedale Unico della Valle del Sele: Tra speranza e realtà

EBOLI - Il Sottosegretario alla Sanità De Filippo e il Presidente della V Commissione Topo, in un Convegno riaprono la speranza dell'Ospedale Unico. Anna Moccaldi presidente del Comitato delle Mamme: "Il possibile finanzianmento dell'Ospedale Unico della Valle del Sele, conferma la scelta realizzativa che è una delle nostre parole d’ordine"

E’ morto Pietro Ingrao: L’eretico della Sinistra

ROMA- Pietro Ingrao, storico esponente del Pci, è morto nella sua casa di Roma. Aveva 100 anni. Il grande eretico della sinistra con la passione della poesia lascia in eredità l'ultimo anelito del PCI. Dichiarazioni del Premier Renzi, del Presidente Mattarella, Napolitano, Grasso, Boldrini, Nichi Vendola.

Eboli: Celebrazione dei SS Cosma e Damiano. Festa religiosa e di popolo

Il 26 e 27 settembre Eboli si celebrano i Santi Medici e si rinnova come ogni anno “A nuttata dei ...

Giornate europee del Patrimonio a Salerno: San Pietro a Corte di notte

SALERNO - Oggi ore 20.00-24.00 San Pietro a Corte aperto di notte e domani domenica 10.00-14.00 per le Giornate europee del Patrimonio. Anche quest'anno il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio culturale in Europa.

Eboli celebra Calvino: Le parole, le tracce, la fantasia

EBOLI - Sabato 19 settembre 2015, ore 10.00, Cinema Teatro Italia, Eboli celebra Calvino: Le parole, le tracce, la fantasia. Rassegna storico–letteraria, organizzata dall'Assessorato alla cultura di Eboli e la collaborazione di Weboli, a trent’anni dalla scomparsa dello scrittore, uno dei protagonisti dell'arte e della cultura del '900.

Eboli: Commemorazione e presentazione di un Libro su “Vincenzo Giudice”

EBOLI - 71° anniversario del massacro di Bergiola Foscalina. 16 settembre 2015, ore 11.00 deposizione Corona di Alloro; ore 18.30, Eboli, Aula consiliare, Presentazione Libro di Paesano e Barra Sarà l'occasione anche per tenere la presentazione del libro “Vincenzo Giudice - da Eboli a Bergiola Foscalina” di Vitina Paesano e Giuseppe Barra, edito dal Centro Culturale Studi Storici.

1^ BerlinguerFest di Eboli: Tre giorni di incontri e dibattiti a “sinistra”

EBOLI - 18-19-20 settembre 2015, Hotel Grazia, Eboli, presentazione della 1^ BerlinguerFest: tre giorni di incontri e dibattiti con la Sinistra. Dopo la “marcia delle donne e degli uomini scalzi” voluta dai giovani socialisti salernitani della FGS, una analoga iniziativa si terrà a Eboli, nell’ambito delle celebrazioni della prima edizione del BerlinguerFest.

Campagna: Presentazione Progetto “1860 da Briganti a Emigranti”

CAMPAGNA - Sabato 12 settembre, ore 11.30, Aula consiliare, Campagna, conferenza stampa di presentazione del progetto: "1860 da Briganti a Emigranti". Il brigantaggio meridionale: Un problema postunitario. L'evento è stato organizzato dall'Associazione C.R.N. Centro ricerche del giornalista Luigi Barone e dal Regista e scrittore Luca Guardabascio con la partecipazione dei Comuni di Campagna, Eboli e Roscigno.

“Goodbye Blue Sky”: L’operazione Avalanche rivive al MOA di Eboli

EBOLI - "Goodbye Blue Sky": l’operazione Avalanche rivive al MOA di Eboli Teatro, Danza, Musica e Arte Visuale ricordando il 9 Settembre 1943. Un progetto integrato di recupero della Memoria e di valorizzazione della Creatività: 20.30 "Goodbye blue sky", arte, musica, proiezioni multisensoriali; 21.30 Degustazione gastronomica delle pietanze del periodo bellico.

Salerno e i Turisti in Città: Un fenomeno in continua crescita

Turisti in Città. Da dove vengono, cosa visitano e, soprattutto, come vengono accolti e perché scelgono Salerno. Il turismo è ...

Coda di Volpe, Collettore fognario e la confusione del Sindaco di Eboli Cariello

EBOLI - L'Associazione "Noi Tutti Liberi e Partecipi" su Coda di Volpe e Collettore fognario: Il Sindaco è confuso. Iorio (Delegato dell'Area Ambiente Noi Tutti Liberi e Partecipi): "il sindaco si trova in un vicolo cieco e non dice la verità. I lavori del collettore fognario sono stati iniziati e sospesi".

Eboli e “Le notti dell’Ermice”: Alla riscoperta del Tufara

EBOLI - 4 settembre 2015, ore 20,00, Eboli, centro antico, "Le notti dell'Ermice", un percorso illuminato sulle sponde del Tufara. Una serata magica lungo il percorso del Tufara: tra musica, gastronomia, visite guidate; alla riscoperta dei luoghi della memoria, delle tradizioni e della storia cittadina, grazie ai volontari dell'Osservatorio Permanente Patrimonio Eboli.

Padula: Il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” compie 129 anni

PADULA - 1886 / 2015, il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” presieduto da Felice Tierno, compie 129 anni. Un anniversario quello del sodalizio padulese, che per oltre un secolo ha segnato tappe importanti a sostegno della cultura, dell'arte, della poesia e della letteratura oltre che di iniziative solidaristiche, sociali e di beneficenza.

Kepler una nuova Terra? Presto per affermarlo. Speriamo

ROMA - "Kepler 452 b" una nuova Terra? Troppo presto per affermarlo. Dei 3600 candidati pianeti "cugini" della Terra, solo un migliaio confermati. Un Pianeta nuovo e simile per colonizzarlo? E se imbarcassimo su "Kepler 485b" tutti i Finanziari, i Banchieri, le Lobbye delle armi; Al Qaeda, l'ISIS e tutti i prepotenti del Mondo? Potremmo pensare anche a Berlusconi, Renzi, Salvini e Grillo.

Il 15 agosto ritorna il XXIV° “Eburum Eboli”: Tra memoria, storia e cultura

EBOLI - Il 15 agosto ritorna con la sua XXIV^ edizione "Eburum Eboli": Una giornata di svago e di eventi per recuparare la memoria cittadina. Massimo Cariello: «Abbiamo fortemente voluto questa giornata, per dare un’opportunità a chi rimane ad Eboli il 15 agosto e ai visitatori che vogliono scegkliere la nostra Città».