Mese: Gennaio 2012

“Ridiamo per non piangere” E’ la campagna del PD che denuncia il degrado
PONTECAGNANO - “Ridiamo per non piangere”: L’ironia, ma soprattutto l’impegno, del PD al servizio dei cittadini. Lanzara: “Con La campagna di comunicazione “Ridiamo per non piangere” vogliamo dare voce alle ormai incalcolabili segnalazioni dei cittadini, che da anni elemosinano dei servizi dovuti, eppure mai riconosciuti.

Il Comune di Roccadaspide dona 3 televisori all’Ospedale
ROCCADASPIDE - Il comune di Roccadaspide ha donato tre televisori all’ospedale, grazie alla BCC a a due imprese. Auricchio: “Il nostro impegno quotidiano è orientato a salvaguardare l’Ospedale e a garantirne efficacia ed efficienza. Ma riteniamo che il benessere dei pazienti ed una permanenza ottimale sia importante.

Solidarietà di Etica per il Buongoverno agli assegnatari degli alloggi popolari
BATTIPAGLIA - Solidarieta' di Etica agli assegnatari degli alloggi popolari di via Manfredi. La commissione provinciale verifichi dei ricorsi alla graduatoria di Battipaglia e si avviino subito i controlli sull'effettivo mantenimento del possesso dei requisiti denunciati all'epoca della domanda.

Sicurezza & Videosorveglianza: Per SEL meglio affidarsi ai miracoli
EBOLI - Telecamere che ...non ci sono... o meglio, ci sono e non funzionano. Meglio affidarsi ai miracoli. La sicurezza in Città è bassa. All'inaugurazione dell'anno giudiziario viene denunciato il tentativo di ricostituire il vecchio clan camorristico dominante e i Carabinieri in una maxi retata arrestano decine di persone.

Acqua pubblica, bene irrinunciabile SEL propone una delibera bipatizan
PONTECAGNANO - L'acqua è un bene prezioso, privo di rilevanza economico, non può essere lasciato a un privato o a una multinazionale. Acqua Pubblica! Il dovere di una scelta non più rinviabile. SEL sollecita i Consiglieri Comunali, il Sindaco Sica, il Presidente del Consiglio comunale Ferro.

Il PD accusa: Regione e Provincia sono contro il CSTP e i salernitani
SALERNO - Regione e Provincia con il Presidente-liquidatore Santocchio sono contro il trasporto Salernitano, il CSTP e i salernitani. De Luca: "La classe dirigente regionale rappresenta la 'Bocconi' della cialtroneria". In un anno la Regione ha tagliato 8.000.000 €, la Provincia 1.400.000 €. Il Comune di Salerno con 660.000 € ha raddoppiato gli investimenti al CSTP. E Il PD avanza delle proposte.

E’ uscito “E’ fernut ‘o tiempo” l’ultimo disco di James Senese
NAPOLI - Il 1 febbraio alla Feltrinelli in Piazza dei Martiri a Napoli conferenza stampa di presentazione di "E' fernut 'o tiempo" l'ultimo disco di James Senese. Il Concerto di presentazione di James Senese, il Sax nero del Vesuvio il 25 febbraio al Teatro Trianon di Napoli

Battipaglia: Giovedì 2 febbraio 2012 Consiglio Comunale
Convocazione Consiglio Comunale del 2 febbraio 2012, ore 18,00, dedicato alle interrogazioni e alle interpellanze. BATTIPAGLIA – Il Consiglio Comunale ...

Emergenza Rifiuti: La Maggioranza spacca la Città e apre le porte alla discarica
Eboli - "Melchionda è inaffidabile è superficiale, tradisce gli accordi, cambia le maggioranze, alimenta il trasformismo, disattende il programma". Le dimissioni dei Sindaci nelle mani del Prefetto per protesta contro le Discariche è una condizione indispensabile per non essere sommersi dai rifiuti di Salerno.

La Multiservizi: Per Rosania è una vergogna
EBOLI - SEL esprime solidarietà ai lavoratori e chiede: l'azzeramento del Consiglio di Amministrazione e un Consiglio comunale urgente. Rosania: Con l'improvvisazione e l'approssimazione, l'Amministrazione Melchionda sta giocando una partita vergognosa sulla pelle dei lavoratori della società Multiservizi.

Competenze sui Rifiuti e ASL allo sbando: presa di posizione di Melchionda
EBOLI - Sanità e rifiuti nel caos in quadro istituzionale confuso. Regione Campania e Provincia di Salerno sono ostili alle amministrazioni locali. Melchionda è favorevole alla proposta dell'Onorevole Iannuzzi di trasferire ai comuni il ciclo dei rifiuti, di riscossione della Tarsu, e sull’Asl Salerno: “L'Azienda Sanitaria Locale è senza guida, si faccia presto”.

E’ scomparso Luigi Morsello: “Arrivederci” Gigetto
LODI - Gigetto Morsello era un "fanciullone". Il suo carattere genuino, brioso e privo di ogni malizia era istintivo proprio come i giovani. Gigetto ci lascia. Una vita dedicata allo Stato. Nel corso del suo lavoro si è incontrato continuamente con la storia. Le conseguenze: solo Dio sa quanto sia rimasto scosso e segnato da quei incontri.

Che figuraccia!!! E il PD accusa Cariello e le opposizioni
EBOLI - Il Consiglio trova la sua unità contro il Presidente Zara e il PD è sempre più diviso: da una parte la maggioranza, dall'altra i contiani. Dopo il No alla Discarica duro attacco di Rotondo, Di Donato e Palladino del PD a Cariello e al PDL.

Bellizzi: Dalla Polizia Municipale, tolleranza Zero
Tolleranza zero della Polizia Municipale: partiti i controlli sui microchip e i tatuaggi, per i cani registrati all’ASL. Controlli anche ...

Per Etica: Il Lupo perde il pelo, ma non il vizio
BATTIPAGLIA - Mentre si discute del No alla discarica a Battipaglia, si introduce la questione cave. Con le cave la "furbata", ponendo in essere celermente le procedure per la predisposizione di una variante urbanistica che consente ed incentivi il riutilizzo delle cave.