Mese: Aprile 2013

Battipaglia festeggia i 100 anni di Adelina Russo
BATTIPAGLIA - Sabato 6 aprile 2013 Adelina Russo spegnerà le cento candeline presso la sala San Gaspare della Parrocchia Santa Maria della Speranza di Battipaglia. Adelina Russo da giovane ha lavorato presso il Tabacchificio S. Lucia e poi come domestica presso la famiglia Granozio. Spegnerà le 100 candeline con i cinque nipoti e 18 pronipoti che vivono dalla Germania, a Firenze, Grosseto, Battipaglia.

Lanzara (PD) denuncia: Buoni vacanza a spese del Comune
PONTECAGNANO - Dalle Casse Comune 23.000 euro di buoni vacanza. E' iniziata la campagna elettorale di Sica. Lanzara: "Noi non solo condanniamo questo modo infausto di operare, ma vi proponiamo un’alternativa: investire tale cifra in azioni di pubblico interesse, come la co-partecipazione per la riapertura del Cinema “Nuovo”.

L’Amministrazione di Pontecagnano promuove il Progetto: “Una Scuola da Oscar”
PONTECAGNANO FAIANO - Giovedì 4 aprile 2013, ore 10.30, Palazzo di Città, presentazione del progetto "Una Scuola da Oscar”. L'Obiettivo dell'Amministrazione è promuovere tra i giovani: l’amicizia, l’amore, la legalità, il rispetto delle regole ed il valore della famiglia. All'iniziativa presenzieranno i Dirigenti scolastici: Aldo Bianchini; Margherita Criscuolo; Raffaella Gaeta ; Angelina Malangone.

Patto di Stabilità: la Provincia sfora di 21 milioni di euro.
SALERNO - Ventuno milioni di euro, questa la cifra alla base dello sforamento del patto di stabilità a Palazzo Sant’Agostino. Tra FdI e Pdl si tratta. Il primo accordo tra i Fratelli d'Italia ed il Popolo della Libertà ha portato al rinvio della seduta consiliare di ieri mattina. Ma ufficialmente il Popolo della Libertà è all’opposizione in Provincia.

Boom di visitatori nel week end pasquale alla Certosa di Padula
PADULA : Successo per l'iniziativa della della Soprintendenza BAP nel week end di Pasqua alla Certosa di Padula. Il sito gestito dalla Soprintendenza Bap di Salerno ha fatto registrare un grande numero di visitatori. Folla delle grandi occasioni per la Certosa di Padula. Circa 2500 i visitatore nel Week end di Pasqua.

Chiusura Scuola dell’Infanzia Pezza Paciana e Scuola primaria Vincenzo Giudice
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Melchionda ha disposto la Chiusura Scuola dell’Infanzia Pezza Paciana e Scuola primaria Vincenzo Giudice ubicate in Piazza della Repubblica. L'Ordinanza dispone la chiusura: della Scuola dell’Infanzia Pezza Paciana, ubicata in Piazza della Repubblica, nei giorni 3-4-5-6 Aprile 2013; e la Scuola Primaria Vincenzo Giudice, ubicata in Piazza della Repubblica, nel giorno 3 Aprile 2013.

Convegno: “Energia & Ambiente” a Padula, con il Progetto “Life+Sun Eagle”
PADULA (Sa) - Incontro a Padula su Energia & ambiente, Sviluppo sostenibile e lavoro. Presentate concrete opportunità riguardo alla produzione di energie rinnovabili, collegate alle attività economiche legate alla forestazione e alle tematiche trattate dal progetto Life+ SUN EAGLE.

Il Salernitano Antonacchio è il Segretario regionale della Cisl Fp
CASERTA - Il salernitano Pietro Antonacchio è stato eletto Segretario regionale al IV Congresso Regionale della Cisl Fp. Antonacchio ha ricevuto l'incarico a Caserta a conclusione del IV Congresso Regionale. Continua l’impegno del dirigente sindacale salernitano nella funzione pubblica campana.

Pontecagnano: Ferro (Città Attiva) rinuncia ai fondi del gruppo consiliare
PONTECAGNANO FAIANO - Gianfranco Ferro rinuncia ai fondi per il funzionamento del gruppo consiliare. Il Segretario del Movimento Città Attiva di Pontecagnano Faiano Ferro: "La rinuncia al gettone di presenza e la rinuncia generale ai fondi per il funzionamento del gruppo consiliare servirà ad aiutare le associazioni per la lotta ai tumori”.

Domenica 7 aprile a Salerno 1^ tappa del Coca-Cola Festival
SALERNO - 7 aprile 2013, dalle 11.30 fino a sera in Piazza Flavio Gioia con Coca-Cola Festival Coca-Cola ospita a pranzo e a cena i salernitani. In Piazza Flavio Gioia si mangia in compagnia le pietanza preparate a casa. E Coca-Cola offre da bere e tanti altri prodotti.

Ecco i 10 “Saggi” di Napolitano, non ci manca nessuno
ROMA - I dieci ‘saggi’: chi sono gli uomini scelti da Giorgio Napolitano? Saggi o "commissari" di Governo? I due gruppi di saggi convocati al Colle alle 11 e alle 12 Il presidente Napolitano ha nominato sei esperti di economia oltre a quattro personalità politiche per superare il momento di fermo politica. Tra presidenti e vice, prof Universitari e uomini di apparato: Ecco i loro profili, non ci manca proprio nessuno.