Mese: Marzo 2014

CIA: Poca chiarezza sui Residui vegetali provenienti dalle attività agricole
SALERNO - La normativa attuale sul bruciature e residui vegetali di potatura provenienti dall'agricoltura crea difficoltà e vieta prassi e buone pratiche agricole. L’applicazione del codice ambientale in agricoltura comporta problemi e difficoltà di applicazione del settore agricolo, in particolare per quanto riguarda le bruciature dei residui vegetali e di potatura provenienti dalle attività di Campagna.

Battipaglia: Civicamente ha organizzato un banchetto antiviolenza
BATTIPAGLIA - Ieri Sabato 8 e oggi domenica 9 Marzo, Via Italia (Piazza Aldo Moro) l’associazione Civica Mente di Battipaglia sarà presente con un banchetto informativo sulla violenza alle donne. Il presidente Maurizio Mirra: “La proposta di adesione avanzata da Civica Mente costituisce soltanto il preludio di una serie di iniziative finalizzate alla sensibilizzazione sul tema".

Eboli: Il Consiglio approva il regolamento Antiracket e Cardiello(FI) esulta
EBOLI - Il capogruppo consiliare di FI-PDL Cardiello esulta per l'approvazione unanime in Consiglio del regolamento antiracket. Il Consiglio comunale relativamente ad un regolamento per il sostegno alle Imprese e ai cittadini che hanno sporto denuncia a seguito di atti di estorsione e/o usura.

La CISL FP lancia l’allarme Ospedale di Eboli e lo Stato di agitazione
EBOLI/BATTIPAGLIA - Allarme Ospedale Eboli Razionalizzazione Rete Ospedaliera, Ospedale Valle del Sele, proclamazione dello Stato di agitazione per le ore 10.00 del 10 marzo presso l'Ospedale di Eboli.

Emergenza Ospedale di Eboli: Melchionda invita la Città alla mobilitazione
EBOLI - Emergenza sanitaria: I Sindacati indicono un’assemblea. Appello del Sindaco Melchionda ai cittadini: “partecipiamo tutti”. Lunedì 10 marzo, ore 10.00, Sala riunioni, Ospedale di Eboli, ultimo piano degli uffici amministrativi: Assemblea generale indetta dalla CISL FP sulla Sanità.

8 marzo 2014 Festa della donna. Ma è cambiato qualcosa?
MONDO - 8 marzo 2014, in tutto il mondo è la festa delle donne. Un giorno dedicato alla donna: Mamma, figlia, sorella, moglie, amante, amica. Ma da dove nasce questa ricorrenza? Cosa è cambiato da quel giorno ad oggi? Cosa è cambiato nel corso dei secoli? continuano rassegnate a soffrire il loro isolamento e la loro condizione di: discriminate, violentate, seviziate in famiglia, picchiate, uccise, pagano prezzi altissimi ancora oggi nella ipocrisia più totale.

Eboli: Istituito un Mercatino permanente presso Rione della Pace
EBOLI - La giunta istituisce il mercatino rionale al rione della pace. L’assessore Bello: “Un mercatino per promuovere e salvaguardare i prodotti del nostro territorio”. Il mercatino sarà costituito da 20 posteggi, si terrà: il martedì, per la vendita di prodotti di abbigliamento e intimo; il venerdì, per i prodotti del mercato contadino a km zero, riservato a piccoli agricoltori e produttori artigianali locali.

Spinelli è il Commissario Unico degli Ospedali della Valle del Sele
SALERNO - EBOLI - BATTIPAGLIA - Il DG dell'ASL SA Squillante ha nominato il dottor Spinelli Commissario Unico degli Ospedali della Valle del Sele. Dure reazioni dagli ambienti politici e sindacali. E invece dell'Ospedale Unico arriva il Commissario Unico degli Ospedali della Valle del Sele: Grazie Direttore come è buono Lei. Dichiarazioni di Melchionda, Francese, Scotillo, Antonacchio, Sen. Cardiello. Le RSU si incontrano con Calabrese. La CISL Proclama lo stato di Agitazione per lunedì.

Cardiello (FI) scopre che al Cimitero la differenziata non si fa
EBOLI - Perché al Cimitero di Eboli non viene garantita la raccolta differenziata? Il capogruppo di FI Damiano Cardiello interviene in merito la mancata raccolta differenziata al cimitero e presenta una interrogazione scritta.

Fisciano: SOS Strade provinciali insicure e traffico in tilt
FISCIANO - S.O.S. strade provinciali a Fisciano e nella Valle dell'Irno. Le cattive condizioni meteo hanno mandato il traffico in tilt. Il Sindaco di Fisciano Amabile chiede interventi urgenti, che al momento la Provincia non sembra in grado di poter garantire nella Valle dell'Irno.

CISL: «L’ASL di Spinelli e Calabrese: una dirigenza confusa»
BATTIPAGLIA - La Cisl FP di Battipaglia: «Spinelli e Calabrese una dirigenza confusa»; convocata una conferenza stampa per venerdì 7 marzo, alle ore 10.30, nella sede provinciale della Cisl. I risultati: "Organici sotto stimati, personale dequalificato, strutture allo sfascio, prestazioni ridotte che favoriscono la migrazione sanitaria, ore in fila per i ticket, assistenza domiciliare non rispondente al fabbisogno dell'utenza, e si ipotizzano ancora tagli".

Battipaglia, Civica Mente: Aderiamo al Progetto “La Città come beni comuni”
BATTIPAGLIA - L'Associazione battipagliese Civica Mente propone propone al Comune di aderire al progetto “Le città come beni comuni”. Un regolamento di collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e rigenerazione dei beni comuni urbani e per far accrescere nei cittadini una coscienza civica consapevole, responsabile e rispettosa verso il bene collettiv

Bufera su LeBolle: Arriva ai funzionari la solidarietà del Sindaco
EBOLI - Centro Commerciale le Bolle, il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Piena vicinanza e stima per i nostri funzionari”. Melchionda: "Un privato non soddisfatto nelle sue aspettative, forse anche orientato, ha denunciato la mancanza della procedura “VIA”. La Regione ha rilasciato l’autorizzazione ed ha ritenuto pienamente legittimo l’intervento.

Eboli: La Regione approva il Progetto del Collettore Fognario Cioffi-Corno d’Oro
EBOLI - Collettore fognario cioffi- corno d’oro: la regione approva il progetto. Il sindaco di eboli martino melchionda: “un’opera di grande rilievo ambientale”. La Giunta comunale, nello scorso mese di gennaio, ha riapprovato, aggiornando i prezzi, il progetto per la realizzazione del proseguimento del collettore fognario fino a località Corno d’Oro. L’importo complessivo è pari a 2,5 milioni di euro.

Parte da Salerno: “Italia Viva. Per una carta del rinnovo urbano”
SALERNO - Sabato 8 marzo 2014, ore 10.00 Salone dei Marmi, Comune di Salerno: Italia Viva. Per una carta del rinnovo urbano. Parte da Salerno una riflessione Nazionale sulla Trasformazione Urbana con: Vincenzo De Luca, Ricardo Bofill, Vittorio Sgarbi, Domenico De Masi, Vertici nazionali architetti, ingegneri, urbanisti, costruttori.

Mazza (FdI) esulta per il risultato delle Primarie a Pontecagnano
PONTECAGNANO FAIANO - Mazza (FdI) plaude ai risultati ottenuti da Fratelli d’Italia a Pontecagnano Faiano e provincia e rimarca gli obiettivi e il ruolo del partito a livello territoriale. “E’ importante sottolineare che il risultato di FdI che ha ottenuto soprattutto nella nostra provincia, dimostra la forte identità di un partito che è ben radicato sul territorio".