Mese: Luglio 2014

I Sindaci si mobilitano: Domani occupazione pacifica dell’ASL di Salerno
SCAFATI / EBOLI - Sanità e diritto alla salute. Un grido d’allarme che parte dai territori contro il DG Squillante. Il 24 luglio occupazione dell’Asl di Salerno e il 25 corteo di protesta delle mamme a Eboli. Monta la protesta e si moltiplicano le adesioni ddei Sindaci dall'Agro al Cilento passando per la valle dell'Irno e il Vallo di Diano. Tutti all'assalto del DG Squillante e del sistema che rappresenta accusato di "penalizzare, puntualmente, chi non appartiene alla sua stretta cerchia di sodali politici".

Il Sen. Cardiello(FI) “strappa” fondi per riqualificare il litorale Eboli-Capaccio
EBOLI / CAPACCIO - Il Sen. Cardiello (FI) con una mail alla Regione, ottiene 4milioni di € di fondi per la riqualificazione ambientale del litorale di Eboli-Capaccio. La Regione dispone l'immediato finanziamento di fondi "dimenticati" nel cassetto del Dott. Bruno e li "assegna" alla Società in house Campania Ambiente e Servizi. I comuni devono solo stipulare una convenzione. Perché la regione non ha concesso il finanziamento prima?

Eboli Multiservizi: Interviene il Sindaco Melchionda
EBOLi - Il Sindaco Melchionda sulla Eboli Multiservizi: "E’ tempo di sacrifici per salvaguardare il posto di lavoro, e anche accettare la possibilità di cambiare il proprio ruolo". Melchionda: "Gli sforzi messi in campo per salvare la società e quindi i posti di lavoro sono stati, in questi anni, tantissimi. Non vogliamo licenziare siamo pronti ad individuare strade percorribili che possano dare soluzione alternativa al problema".

Il PD salernitano “sbarca” a Roma e presenta 10 punti per il rilancio dell’economia
SALERNO - Mercoledì 23 luglio, a Roma, il PD di Salerno propone un documento in 10 punti e la creazione dell’Osservatorio Pd per il Sud. Il documento di analisi e proposte operative elaborato dal Dipartimento Economia del Pd di Salerno coordinato da Roberto De Luca, si articola in dieci punti: dieci assi di sviluppo per il rilancio economico del territorio, nuovismo permettendo.

“Rivoluzione tecnica” al Comune di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Rivoluzione all'Uffico tecnico del Comune di Battipaglia e tra defezioni e nuovi incarichi cambiano gli assetti. L’ingegnere D'Aco è il nuovo capo dell’ufficio tecnico: sostituisce Pasquale Angione. Stabilite anche le posizioni organizzative per Busillo, Amoroso, Ruggiero e Mirra.

Impazza sul Web la voce che incanta di Mabon la cantante ambientalista
EBOLI - Maria Bersabea Candelabro, in arte Mabon, ha inciso il suo primo CD “Non sarà facile”: I proventi saranno devoluti all'Anpa di Salerno. Mabon La cantante animalista, "la voce che incanta", ha realizzato un progetto composto da una sua canzone e otto pezzi editi tra cui anche "Bella d'estate" di Mango che le ha fornito suggerimenti e "segreti" preziosi che le hanno consentito di ultimare il lavoro.

Battipaglia, anno scolastico 2014/15: Rette agevolate per asili e cedole librarie
BATTIPAGLIA - Rette agevolate per 5 posti per la frequenza nell'asilo nido comunale di via C. Turco rivolte a famiglie con bambini di età compresa da 0 a 36 mesi. Sono in distribuzione le cedole librarie per i libri di testo delle scuole elementari, prima dell'inizio dell'anno scolastico potranno essere utilizzate presso un libraio di propria fiducia.

La Eboli Multiservizi licenzia e la maggioranza PD tace
EBOLI - Il Nuovo Psi interviene sul licenziamento di 6 lavoratori della Multiservizi che non hanno accettato il demansionamento nel silenzio della Maggioranza targata PD. Insieme dobbiamo impegnarci nel cercare una soluzioni che eviti il licenziamento. La politica si riappropri della sua funzione, intervenendo dove l’azione clientelare del PD ha fallito. Nella conferenza dei capigruppo, chiederemo di aprire una riflessione sui licenziamenti.

Anna Petrone (PD): Interroga Caldoro sulle Aree interne
SALERNO - Anna Petrone insieme ad altri consiglieri regionali del PD ha interrogato Caldoro sulla Programmazione Fondi Europei 2014/20 e le Aree interne. "Caldoro da un lato esprime il fallimento delle governance delle Regioni e propone una riforma del sistema in macro aree; dall’altro, ritorna al passato accentrando tutto in seno alla Regione, svilendo il ruolo degli Enti territoriali e svuotando la partecipazione diretta dei soggetti reali interpreti delle esigenze locali”.

Battipaglia: La scuola Penna torna sui terreni di Taverna
BATTIPAGLIA - La scuola Media "S. Penna" torna sui terreni di Taverna. Possibile la realizzazione nell’area confiscata all’imprenditore Campione. E’ il capo dei commissari Gerlando Iorio a non escludere l’ipotesi: «Certo, ci stiamo lavorando. Potremmo farlo oggi che sono stati risolti i problemi della proprietà di quei suoli. Confronto anche con le associazioni».

Giffoni Innovation Hub: Workshop Innovazione sociale e nuove professioni
GIFFONI VALLE PIANA - Mercoledì 23 luglio 2014, ore 10.30/12.00, Antica Ramiera, Giffoni Valle Piana, workshop Innovazione sociale e nuove professioni: Il paradigma della identità rurale 2.0. L'evoluzione della ruralità nel corso degli ultimi 10 anni, del proprio significato diventa marchio distintivo, manifesto di valori e di stili di vita che nasce dall’essenza antica, dall’agricoltura, l’allevamento, lo sfruttamento sostenibile delle risorse ambientali.

Eboli: Convegno a S. Cecilia sui fondi Europei per le Imprese agricole
EBOLI - Lunedì 21 luglio, ore 19.30, Centro sportivo Spartacus, S. Cecilia, convegno: "Programmazione Europea 2014/2020. Nuova Pac- fondi Europei per le imprese Agricole". Organizzato dall’associazione Seleventum, inserito nella 5^ Festa dell’Agricoltura, e promosso dal consorzio di associazioni, “Il Mulino delle Idee”, dopo l'introduzione di Antonio Conte interverrà l'Assessore regionale all'ambiente Giovanni Romano.

Assemblee PD: a Pagani fiducia al gruppo dirigente; Nocera si affida a Petrosino
PAGANI - L’Assemblea cittadina del PD di Pagani, alla presenza del Segretario provinciale Nicola Landolfi, ha riconfermato fiducia e sostegno al segretario cittadino e al gruppo dirigente. "Non ci interessano le polemiche localistiche di una vecchia Pagani abituata, a dividere la città e non, come intendiamo fare noi, a unirla” - ha dichiarato il Segretario Provinciale Landolfi che ha invitato Angelo Grillo ad aderire al Partito Democratico.

Diritto alla Salute: Melchionda e Aliberti invocano la mobilitazione istituzionale
SCAFATI / EBOLI - Si va verso l'occupazione dell'ASL Salerno. Aliberti e Melchionda all'assalto del DG Squillante, invocano la mobilitazione istituzionale a difesa della sanità nella nostra provincia. Riusciranno a coinvolgere i loro Partiti le loro delegazioni parlamentari dormienti, i loro Leader Carfagna e De Luca, perché si associno alla protesta a difesa del diritto alla salute dell'intera provinca e contro gli interessi dispotici di un partito minimale?

AIC sui Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 per il rilancio dell’agricoltura
SALERNO - L’Associazione Italiana Coltivatori Salerno, interviene sui Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 e chiede alla Regione più attenzione per per le Aziende agricole del salernitano. L'AIC con il Presidente provinciale Scaglione e il responsabile del comparto agricolo Pierino Infante chiedono non più fondi a pioggia ma finalizzati al rilancio del comparto agricolo per progetti proposti da aziende operanti in aree in cui si pratica un’agricoltura intensiva.