Mese: Settembre 2016

Solidarietà ai terremotati con le eccellenze agroalimentari di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Sisma in Centro Italia: Giornata di solidarietà verso le popolazioni colpite dal terremoto con le eccellenze agroalimentari della Piana del Sele. Sabato e domenica nel campo di Arquata del Tronto, pranzo e cena con prodotti di eccellenza battipagliese offerti da aziende del settore agroalimentari della Piana del Sele, gestito dal Nucleo Comunale di Protezione Civile guidato da Michele Mattia.

IV Evoli Festival: Il Festival della canzone italiana
EBOLI - Il Sindaco Cariello: «Un grande evento, che cresce di anno in anno e che viene organizzato con competenza, professionalità e passione». Presentata la IV edizione di Evoli Festival. Il Festival canoro della Citta’ di Eboli per la prima volta si svolgerà nel Teatro Italia. Ricetta immutata, per il Patron Claudio D'Eboli, perché di successo: giovani talenti; prima cover e poi brani inediti; orchestra dal vivo del maestro Angelo De Feo; i due presentatori che più hanno riscosso consensi negli anni scorsi, Laura Feddi e Massimo Corsino.

Maggioranza contro a Battipaglia
BATTIPAGLIA Battipaglia, il gruppo politico vicino al Vice Sindaco Tozzi difende l’assessore Onnembo dagli attacchi di Rivoluzione Cristiana. Il movimento politico che fa capo a Tozzi precisa di non avere intenzione di sottostare a critiche poco costruttive e a minacce di querele sull'operato dell'amministrazione. Rispedisce al mittente ogni affermazione perchè ha a cuore solo il futuro della città.

Eboli Ambiente e Fascia Costiera: L’Assessore Ginetti attacca i “detrattori”
EBOLI - Dopo gli attacchi di Cardiello jr arriva la difesa, dell’assessore all’ambiente Ginetti, che elenca azioni svolte e risultati raggiunti. Ginetti: «Le polemiche strumentali non aiutano a mantenere pulito l’ambiente, in pochi mesi la nostra Amministrazione ha fatto più accertamenti e comminato più sanzioni dei precedenti 15 anni».

Nonostante degrado e abbandono: Boom di visitatori al Parco Archeologico di Velia
SALERNO - Nonostante erbacce e cattiva conservazione, boom di presenze al Parco Archeologico di Velia, nel periodo estivo +23% con 14.355 visitatori. Mentre tra i visitatori c'è chi protesta per lo stato di conservazione e di abbandono del bacino archeologico di Velia, la Soprintendente Francesca Casule è soddisfatta: "Un bilancio estivo più che positivo con numeri importanti".

Battipaglia: Arriva LABORA, la quattro giorni di allegria
BATTIPAGLIA - Dal 7 all'11 settembre la Villa Comunale di Via Domodossola s'illumina di allegria con Labora. Labora con oltre 40 laboratori allestiti per permettere alle persone di apprendere nuove conoscenze e, chi le possiede, di trasmetterle. Un’opportunità di interscambio finalizzato al miglioramento reciproco, un concentrato di energia e saperi.

Omaggio al Capitano Cisternino che lascia Eboli
EBOLI - Il capitano Cisternino lascia la compagnia dei Carabinieri di Eboli: Il sindaco Cariello lo omaggia con un encomio ufficiale. Il capitano Cisternino, da oggi ha lasciato la compagnia di Eboli per assumere la guida della compagnia di Mercato San Severino, lasciandosi dietro numerosi successi contro le organizzazioni malavitose. Augurio e rammarico da POLITICAdeMENTE.

Esauriti i tetti di spesa di Radioterapia: Gambino (FdI) accusa De Luca
SALERNO - Sanità allo sfascio. Anche la Giunta De Luca inciampa sui tetti di spesa. intanto i cittadini dovranno pagarsi le prestazioni. Per il secondo anno consecutivo di gestione del Governatore De Luca al 26 agosto si sono esauriti i tetti di spesa della Radioterapia. La denuncia è del Consigliere Regionale FdI Gambino.

Il Film “Due euro l’ora” di D’Ambrosio premiato al Festival di Montreal
ROMA - Premio al Festival del Cinema di Montreal per il Film italiano "Due euro l'ora" di Andrea D'Ambrosio. Un riconoscimento che premia un film del Sud, un film sul lavoro, sull’amore e sulla giovinezza. Che racconta storie che attraverso i sentimenti forti come: l'amore; il riscatto; ma anche il dramma di verità che passano attraverso la rassegnazione, lo sfruttamento e lo scontro con le realtà.

Battipaglia:Lettera del Delegato alle attività teatrali Mancusi alla Sindaca Francese
BATTIPAGLIA - Lettera aperta di Cesare Mancusi, Delegato alle attività teatrali dell'Amministrazione comunale alla Sindaca Cecilia Francese. «Sindaca grazie, ti scrivo, anche, alla luce delle polemiche che sin da subito hanno distolto l’attenzione dall’incarico a titolo gratuito di cui hai voluto onorarmi. Troveremo uno spazio idoneo. Per la nostra gente, nel tuo percorso per una città normale».

Battipaglia: Incontro Confcommercio-Amministrazione comunale
BATTIPAGLIA - L’amministrazione comunale guidata dalla Sindaca Francese ha incontrato i vertici della Confcommercio. Al centro dell'incontro con il Presidente cittadino Sorvillo e il responsabile provinciale Broglia e il consigliere Cecaro una serie di proposte operative per aiutare lo sviluppo in favore del comparto commerciale.

Il Comitato per il “SI” dei De Luca sbarca ad Eboli e affronta la Piazza
EBOLI - Prima uscita di "Ragione Pubblica" e gazebo in Piazza del Comitato per il SI al Referendum costituzionale. Il Comitato “Ragione Pubblica – Eboli per il Sì”, rientra nella rete regionale di comitati “Ragione Pubblica” coordinata dal figlio del Governatore della Campania Piero De Luca, e raccoglie una parte del PD che si riconosce nei "De Luca".

Battipaglia: Appello della Sindaca ai Dipendenti e chiarimenti su Alba Srl
BATTIPAGLIA - La sindaca di Battipaglia Cecilia Francese per il caso degli operai "furbetti" di Alba Srl, rivolge un appello a tuttu i dipendenti. "Fare di più e meglio per il bene comune evitando gli sprechi e ridurre lo straordinario". In merito alla cessione di Alba: "i privati, garantirebbero un costo del servizio inferiore del 20%". Intanto si è convocato il Consiglio per il 7 settembre ma per il regolamento delle Commissioni

Questione Sanità: Il Comitato per la Salute Pubblica contro i Sindaci
EBOLI - Eboli: Sulla questione della Sanità, dura presa di posizione del Comitato per la Salute Pubblica contro i Sindaci del comprensorio. La rete civica di associazioni locali, denuncia l'assenza istituzionale e le conseguenze del nuovo Piano di Riordino Ospedaliero Regionale, di cui al decreto 33 dal commissario ad acta Joseph Polimeni. Scotillo e Adelizzi: “Tutti assenti i Sindaci, ma grande assente è soprattutto il Sindaco di Eboli.”

Premio Nazionale “Borgo Albori”: Ecco i nomi
VIETRI SUL MARE - XII^ edizione del Premio letterario nazionale “Borgo Albori” di Vietri sul Mare: Ecco tutti i nomi dei premiati. Toni Capuozzo, Giornalista, Premio alla carriera; Luca Filipponi, presidente Spoleto Festival Art, Premio speciale sez.Arte; Antonio Capano, già sopraintendente beni culturali Basilicata, Premio speciale Archeologia; Luciana Capo docente e saggista, Premio speciale Storia e filosofia...

Delocalizzazione Fonderie Pisano a Battipaglia: No grazie
BATTIPAGLIA - Delocalizzazione Fonderie Pisano da Salerno a Battipaglia: No grazie, ma non si faccia i "Porci puliti". Interviene la Sindaca Cecilia Francese: "Non siamo stati informati e non pensiamo la Regione voglia bypassatci. Non demonizziamo in modo prevenuto un insediamento comunque altamente impattante, in un territorio che noi immaginiamo resti vocato principalmente alla trasformazione dei prodotti agroalimentari".