Mese: Aprile 2017

Medicina estetica: Da Napoli un elenco di Professionisti abilitati
NAPOLI - Arriva dall'Ordine dei Medici di Napoli una regolamentazione per la medicina estetica e un elemco di specialisti abilitati. Il progetto, voluto dalla Società Italiana di Medicina Estetica e dall'Accademia Italiana di medicina Estetica, è stato promosso dal dott. Romualdo Crescenzo (AIDME), dal dott. Dario Dorato (SIME) e dalla dott.ssa Elisabetta Fulgione che è la coordinatrice della Campania SIME/AIDME.

Nuovo cimitero, consiglieri di maggioranza operai per un giorno
BATTIPAGLIA - Nuovo cimitero, consiglieri di maggioranza operai per un giorno: Un aiuto concreto alla Città. Gli amministratori battipagliesi Vincenzo De Sio e Giuseppe Salvatore nei giorni scorsi, hanno voluto dare il loro contributo alle operazioni di pulizia delle aiuole e del verde all’interno dell’area del nuovo cimitero di Battipaglia.

MOA Eboli, Convegno “Parto Anonimo, profili giuridici ed aspetti sociali”
EBOLI - Sabato 22 aprile, ore 17.00, MOA, Convegno: “Parto Anonimo, profili giuridici ed aspetti sociali"; Sul Diritto di Conoscere le Origini Biologiche L'incontro organizzato da CittadinanzAttiva di Eboli, il Comitato Nazionale per il diritto alla Conoscenza delle Origini Biologiche, Patrocinato dall'Ordine degli Avvocati di Salerno, dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia vuole affermare il diritto del figlio di conoscere le proprie origini.

Convegno a Campagna: “Progettare il Verde: Idee e soluzioni”
CAMPAGNA - Martedì 18 aprile 2017, dalle 14.30, Museo di Campagna, convegno: “Progettare il “VERDE”, Idee e soluzioni per la città e gli spazi interni. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Campagna Monaco e del direttore del museo arch. Naimoli, introdurranno i lavori i presidenti degli ordini professionali di Salerno: degli Architetti Alfano; degli Agronomi e dei Forestali Murino; per il Verde, Borriello, Giarletta e Crasso.

L’Arpac conferma la balneabilità della marina di Eboli
EBOLI - I nuovi esami dell’Arpac hanno confermano la Balneabilità lungo la maggior parte del Litorale ebolitano. Soddisfazione per il Sindaco Cariello e dall’Assessore all'Ambiente Ginetti, per i risultati dei prelievi. Il Sindaco Cariello:«A breve convocheremo tutti i Comuni bagnati dal Sele per avviare il cosiddetto “Contratto di Fiume” per garantire una maggiore qualità di servizio turistico!»

Lettera-appello dei lavoratori dell’ISES agli ebolitani
EBOLI - "Salviamo l'ISES": questo è l'appello che i lavoratori della Nuova ISES lanciano agli ebolitani e alle forze politiche. L'appello alla Città e ai Partiti per "Un futuro riabilitativo migliore: lettera aperta alla cittadinanza di Eboli" viene dopo la Denuncia-Querela che il suo Presidente Tullio Gaeta ha presentato contro uno dei Meetup M5S, per "Diffamazione aggravata".

Montecorvino Rovella: Ancora polemiche sullo stemma comunale
MONTECORVINO ROVELLA - Il nuovo Stemma del Comune di Montecorvino Rovella, al centro delle proteste di Fratelli d'Ialia. Per Rodolfo Gnocchi Coordinatore dell'Area Picentini di FdI-An: "Il nuovo stemma rappresenta la versione in 2D dell vecchio game, anni 80, Super Mario Bros. Mancano solo le monetine!"

Monitoraggio Ambientale: Per PD e UDC più investimenti a Pontecagnano
PONTECAGNANO - PD e UDC chiedono all'Amministrazione comunale un investimento nel monitoraggio ambientale e nella sensibilizzazione dei cittadini.

Eboli: L’ISES querela il M5S
EBOLI - Il Presidente della nuova ISES Tullio Gaeta ha presentato denuncia-querela il Meetup M5S di Eboli per Diffamazione aggravata. Nel mirino dell'ISES: Ingenito, Adelizzi, Forlano, Masiello; sottoscrittori del comunicato stampa del 08.04.2017 quali “Attivisti” appartenenti al “MeetUp Movimento 5 Stelle Eboli”, che sollecitavano il Consigliere Regionale Cammarano a presentare una interrogazione sul "Centro Polifunzionale SS Cosma e Damiano.

Battipaglia: La Prof.ssa Tuozzo premiata per meriti sportivi
BATTIPAGLIA - La prof.ssa di matematica Tuozzo del Liceo Scientifico, è stata premiata in Comune per meriti sportivi. La premiazione è avvenuta a seguito dei risultati sportivi conseguiti dalla prof.ssa di Battipaglia che ha partecipato, alla maratona di Milano percorrendo di 42 Km in 4 ore e 20. La sindaca Francese e il vicesindaco Tozzi hanno consegnato alla Tuozzo un Gagliardetto del Comune.

Pubblicità sessista: Battipaglia volta pagina e cambia le regole
BATTIPAGLIA - Pubblicità sessista, la Giunta su impulso della sindaca Francese ha approvato la proposta di modifica del regolamento delle affissioni. il Comune di Battipaglia con la delibera approvata e sottoposta al Consiglio aderisce alla campagna delle Città libere dalla pubblicità offensiva della dignità della donna ed alla moratoria della pubblicità lesiva della dignità di genere di cui alla risoluzione del Parlamento Europeo.

Eventi pasquali a Eboli: Tra Processione e concerti
Eboli: La processione del Venerdi Santo e il Concerto di Musica Classica, gli eventi clou della Pasqua 2017. Un doppio ...

Rifiuti ingombranti: Attivata Isola ecologica a Capaccio-Paestum
CAPACCIO - PAESTUM - Conferimento ingombranti presso l'isola ecologica di Capaccio-Paestum: Modalità, giorni e orari. Indipendentemente dai giorni di conferimento è previsto anche il Ritiro gratuito a domicilio dei rifiuti ingombranti, che è possibile prenotare chiamando il numero verde 800.647.771, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00.

L’Ultima Cena Gay: E polemiche, rivendicazioni, mondanità si “tingono” di politica
SALERNO - Polemiche, rivendicazioni, e mondanità si "tingono" di politica e il caso "Ultima cena" in versione Gay è un caso nazionale. Una iniziativa di cattivo gusto ed essere contrari non ha niente a che vedere con l'omofobia. Le proteste di Forza Italia, Popolo della Famiglia e Forza Nuova sono solo l'iceberg di un mondo sommerso fatto di ipocrisie di Partiti, Movimenti e uomini che tacciono o accennano difese d'ufficio rispetto ad un evento mondano e kitsch.

Gesù “Processato” a Salerno e la Post Verità
SALERNO - Gesù e la Post-Verità. L’autore, Diego Fabbri, immagina una famiglia ebraica, e una troupe di attori, che mettono in scena il processo a Gesù. Nella splendida Cattedrale di San Matteo, si è svolta ieri sera, la rappresentazione di una delle opere teatrali italiane più conosciute al mondo e che per la prima volta venne rappresentata al Piccolo Teatro di Milano il 2 marzo