Mese: Ottobre 2018

Eboli: XI edizione de “la Notte dello Scorzamauriello”
EBOLI - Eboli: 31 ottobre “No ad Halloween, sì alla tradizione” ritorna… “la Notte dello Scorzamauriello Presentato nell’aula consiliaree il programma de La Notte dello Scorzamauriello 2018 giunge alla XI edizione la “Ognissanti” tutta ebolitana. Il Sindaco Cariello: “Tra le più longeve ed apprezzate manifestazioni del territorio, capace di rimodularsi con intuizioni sempre nuove! “

M5S: Una Legge contro clientele e “fritture”
AGROPOLI - Proposta della Senatrice Gaudiano del M5S: “Una legge contro la clientela scientifica”. E Di Maio l'ha letta? La proposta della senatrice grillina Gaudiano per l'obbligatorietà nelle elezioni del sorteggio di scrutatori e Presidenti di Seggio, viene da “spunti elaborati da meetup agropoli dopo caso fritture di pesce”, che estende anche ad Alfieri nominato da De Luca. Noi suggeriamo anche un riferimento alla Montanini e Di Maio, a Foa e Salvini, a Casalino e Conte.

Battipaglia & Area di crisi: Prorogate indennità a disoccupati
BATTIPAGLIA - Battipaglia area di crisi: Riconosciuta la proroga di un anno per l'indennità ai disoccupati. Ecco i primi risultati positivi dopo la chiusura di: Alcatel, Paif, Temopaif, BTP Teno e altre e il dramma di oltre 1000 famiglie; e dopo il riconoscimento dello stato di Crisi dell'Area industriale di Battipaglia. La soddisfazione della sindaca Cecilia Francese.

A Giffoni Valle Piana “Le Malombre”: La mostra di Erminia Lanzetta
GIFFONI VALLE PIANA - “Le Malombre" di Erminia Lanzetta: Nella personale della giovanissima artista ebolitana le paure adolescenziali su tavole a china, Sarà inaugurata mercoledì 31 ottobre alle ore 19:00, a Giffoni Valle Piana in concomitanza con il giorno di Halloween, la mostra intitolata “Le Malombre”- Spiriti e fantasmi nella cultura popolare del sud. La location scelta è il circolo “Il Picchio” in Piazza Visconti 118 - Santa Caterina di Giffoni Valle Piana.

Coppa del Mondo di Sci: Da Paestum appuntamento a Campiglio
PAESTUM - Presentazione ufficiale a Paestum della 65^ Coppa del Mondo di Sci di Madonna di Campiglio. Un evento sportivo internazionale raccontato e presentato da Pingaro di Convergenze e il Presidente del Comitato 3Ter Conci per accomunare Paestum, la Città dei Templi, patrimonio dell'UNESO alle Dolomiti, alle nevi e alle Piste e da Sci dandosi appuntamento a Madonna di Campiglio.

Piano Regionale lavoro: Interrogazione e proposte dal PD
EBOLI - Piano Regionale lavoro per le Pubbliche Amministrazioni in Campania: Interrogazione e proposte del PD di Eboli. L’avviso attiva la manifestazione di interesse è diretto agli Enti Locali. Il progetto prevede, l’immissione negli enti locali della Campania di circa 10 mila lavoratore a tempo indeterminato previo la formazione e 10 mesi di tirocinio retribuito.

Caso Auditorium Salerno: Accuse dal M5S di scarsa trasparenza
SALERNO - Per il Meetup ABG del M5S di Salerno sull'Auditorium Umberto I è sempre una questione di "mancata" trasparenza. l’amministrazione continua ad andare per la sua strada beneficiando i soliti noti dei favori del menestrello di turno Ad oggi non è dato sapere se l’auditorium, completato ormai da due anni, sia agibile o meno. Non è dato sapere se la struttura sia stata collaudata.

Battipaglia: Le Scuole cadono e si pensa alle lavagne
La sindaca Francese risponde alle accuse del Preside della “Fiorentino” Palo. È finita la luna di miele e l’era dei ...

Sicurezza a Eboli: Cariello scrive e il Prefetto “legge”
EBOLI - Sicurezza: il Sindaco di Eboli Cariello scrive al Prefetto: Chiede maggiore presenza di Forze dell'Ordine in città. Più uomini e più mezzi per fronteggiare una deriva delinquenziale che tormenta la vita e aumenta le preoccupazioni degli ebolitani, sempre più allarmati per danneggiamenti alle auto, furti, aggressioni, accattonaggio, pretese minacciose di danaro, roba da corte dei miracoli o da bronx: Insomma una vita di merda. Che facciamo vogliamo studiare o intervenire?

La Filca-Cisl accusa: Stipendi non pagati al Centro Commerciale “La Fabbrica”
SALERNO - Cassa edile non versata e stipendi non pagati: continua l’odissea dei 20 lavoratori edili impegnati nei lavori del centro commerciale La Fabbrica. l'accusa e l'appello di Giuseppe Vicinanza della Filca Cisl Campania: “L’azienda “Euro Appalti Roma” non sta rispettando gli accordi. Intervenga la famiglia Lettieri per far pagare le maestranze”.

La RAI ad Eboli: Tra Arte, Storia e tradizioni
EBOLI - La Rai ad Eboli... ancora una volta la nostra Città è al centro dell'attenzione nazionale. Il Sindaco Cariello: «Una vetrina importante, grazie ad una significa promozione e crescita del territorio da parte dell'Amministrazione comunale che vedrà Eboli essere a breve partecipe dell'iniziativa che punta l'obiettivo su Storia, Arte, Tradizioni, Ambiente.

Salerno: Corona per le vittime dell’alluvione del ’54
Una ghirlanda di fiori presso il monumento per le vittime dell’alluvione di Salerno del 1954. Venerdì 26 ottobre, ore 10.30, ...

Pellezzano: La Lega chiede lo sportello finanza agevolata
PELLEZZANO - Comune di Pellezzano: La Lega Salvini Premier propone di Richiedere uno sportello di finanza agevolata. L'obiettivo di Tiziano Sica della Lega è di: "facilitare le procedure e seguire i cittadini nei processi finanziari che riguardano le start-up e i progetti “Resto al Sud” o Invitalia".

Agropoli: Precisazione del Sindaco sull’utilizzo di un Drone
«Si all’utilizzo del drone per fini di pubblica utilità». Il sindaco di Agropoli Coppola risponde alle notizie diffuse rispetto a ...

Carenza personale al Comune di Salerno: Allarme UIL
SALERNO - Carenza di personale al Comune di Salerno: Allarme e monito dall'UIL Fpl provinciale per le Assunzioni. Gerardo Bracciante UIL-FPL: “Duecento selezionati non basteranno. Tra il 2018 e il 2020 andranno in pensione 300 persone. All’Ente servirebbero 400 nuove unità per garantire i servizi alla comunità salernitana”.

Convegno ad Aquara: Cooperazione innovazione e coesione sociale
AQUARA - Martedì 23 ottobre, ore 15:30, Aula consiliare Comune di Aquara convegno: "Cooperazione innovazione e coesione sociale". L’incontro promosso dall'AGCI Campania sul tema: “Nuovi sistemi di impresa: le cooperative di comunità come esempi di innovazione e coesione sociale”. Nell'ambito del quale verrà presentato anche il progetto TUVANAC - tutela e valorizzazione del capitale naturale e culturale.

Grillo e l’Autismo: Che schifo
ROMA - Grillo usa l'autismo per attaccare i politici e far ridere, e scoppia bufera: È sempre più pericoloso. Gianluca Nicoletti blog pernoiautistici: "Non siamo oggetto di scherno". È Polemica sui social. Grillo è sempre più pericoloso arrogante e sprezzante, leader di una società "minore" interprete sguaiato di una paurosa deriva culturale, minacciosa e autoritaria. Più si conosce l'uomo e più si amano le bestie.