Mese: Luglio 2022

Presentato il nuovo piano della Raccolta differenziata
BATTIPAGLIA - L’obiettivo del nuovo sistema di raccolta è quello di ridurre la quantità di rifiuto secco indifferenziato da conferire presso lo Stir riducendo, di conseguenza, anche i costi di smaltimento e gli oneri per i cittadini.

Il Comune di Eboli assume Amministrativi
Sono 8 tecnici di servizi amministrativi e/o istruttori amministrativi cat. C che saranno assunti con bando pubblico dal Comune di ...

Trasformazione digitale. Unisa e MiDi formano i Leader
SALERNO - L’Università di Salerno e il Ministero della Difesa insieme per formare i giovani leader della trasformazione digitale. Successo per il Master II livello in Leadership and Digital Transformation. Insieme vertici delle Forze Armate, manager, medici e ingegneri per 8 progetti ad alto impatto di innovazione, presentati in occasione della cerimonia di laurea.

Unisa. Al via «Intersezioni. Primo Forum dell’Antropologia italiana»
13, 14 e 15 luglio 2022. Unisa, si svolgerà, nel Campus Universitario di Fisciano, «Intersezioni. Primo Forum dell’Antropologia italiana». POLITICAdeMENTE ...
Vivi Agropoli 2022: Ecco l’estate agropolese
AGROPOLI - Stilato il calendario degli eventi estivi della Città di Agropoli: Cultura, arte, musica, sport, spettacolo. Il sindaco Mutalipassi e l’assessore Apicella: «un programma stilato in poco tempo e che mira ad accontentare varie fasce di età. Vari gli input che amplieremo il prossimo anno».

Campolongo esiste! Gridano i lavoratori dall’Assemblea della Piana del Sele
EBOLI - Per chi non vuole vederli per convenienza, dall'assemblea dei lavoratori della Piana del Sele, si leva il grido "Campolongo esiste!" Una frase con cui i lavoratori della Piana del Sele, quelli "invisibili", hanno aperto l’assemblea del 1° luglio scorso presso la Casina Rossa a Campolongo di Eboli nell'ambito del "Metis Fest – Festival di intersezione di popoli e culture", per sottolineare quanto invece siano visibili.

Forum dei Giovani Battipaglia: Ecco i 19 eletti
BATTIPAGLIA - Concluse le operazioni di voto sono 19 gli eletti del nuovo parlamentino del Forum dei Giovani di Battipaglia Hanno votato 1061 (639 maschi e 422 femmine) 2 biance e 5 nulle su una platea di aventi diritto di 10319. I primi 5 più votati sono: Aurora Perrone 138 voto, Giovanni Paolo Provenza 123, Mirko Nastri 108, Nicola Paladino 107, Carola Rizzo 106.

Realizzazione di un Passaggio Pedonale all’ex seminario Bertoni
BATTIPAGLIA - Iniziati i lavori di un passaggio Pedonale unico alla Scuola "Fiorentino" ex seminario Bertoni. La realizzazione dell’intervento, affidato ad Alba Srl, servirà a facilitare e rendere più sicuro l'accesso di mamme e bambini e risolvere i disagi segnalati dai genitori soprattutto nelle giornate piovose.

Presentazione a Padula del Libro di Raffaella Corcione Sandoval
PADULA - Martedì 12 luglio 2022, ore 18:30. Battistero Paleo-cristiano di S. Giovanni in Fonte, Padula, presentazione Libro “La Fonte di San Giovanni” All'iniziativa culturale del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” in part-nership con la Banca Monte Pruno, la Tubifor ed il Comune di Padula, sarà presente con il suo racconto medievale l’artista e autrice Raffaella Corcione Sandoval.

Cuneo. Il M° Aldo Salvagno dirige la Boheme di Puccini
CUNEO - Va in scena a Cuneo, la Boheme di Puccini. È il M° Aldo Salvagno salernitano di Eboli a dirigere l'Orchestra Filarmonica del Piemonte. Due prestigiosi appuntamenti musicali organizzati dal Comune di Cuneo, diversi nel proprio genere ma di grande attrazione: prima il 13 con la musica operistica e "La Bohème"; Poi il 14 la Banda Osiris con i loro viaggi musicali tra Rock e Pop.

Pontecagnano Faiano. Neet: finanziato percorso di formazione per giovani
PONTECAGNANO FAIANO - Neet: finanziato percorso di formazione. Pontecagnano Faiano è tra i 154 comuni finanziato con 200.000 euro. Il bando, pubblicato dall’Anci, prevedeva la realizzazione di un apposito percorso di formazione e accompagnamento di 4 mesi sui Neet (giovani che non studiano e non lavorano).

Nuova Raccolta Differenziata a Battipaglia
Martedì 12 luglio, ore 10:30, Sala Conferenze “Domenico Vicinanza”, Palazzo di Città presentazione nuova raccolta rifiuti di Alba Srl. POLITICAdeMENTE ...

Eboli, IV edizione della Scacchiera Vivente
EBOLI - Domenica 17 luglio, ore 1800, Antiche Fornaci, IV edizione della Scacchiera Vivente, rievocazione in "Scacchi" della congiura contro Federico II. Appuntamento nei pressi del Santuario dei Santi Cosma e Damiano, presso le Antiche Fornaci romane, nel cuore del Centro Storico di Eboli, e tra falconieri, sbandieratori, musici e guerrieri medievali, nel contesto tra il Castello Medioevale Colonna, il monastero Francescano e la Chiesa di San Pietro alli Marmi un tuffo nella storia.

Presentazione “Take back your space” e App di mappatura “RiuSa”
11 luglio, ore 10,30, Sala Gonfalone, Palazzo di Città, presentazione Call per Artisti “Take back your space” e App di ...