Alessandro Di Battista

Minacce di morte a Mattarella: Indagati tre responsabili. Se lo meritano
ROMA - I tre indagati che hanno minacciato Mattarella sui social sono pentiti: Troppo tardi purtroppo, se la sono meritata. L'accusa per loro è di "attentato alla libertà e offesa all'onore e al prestigio del Presidente della Repubblica", reati punibili fino a 15 anni di carcere. Una condanna meritata, ma frutto del clima di odio iniettato sia sui social ma anche dai nuovi leader politici che parlano a ruota libera e dicono ogni nefandezza con una preoccupante disinvoltura.

Eboli: Doppio appuntamento con Adelizzi Candidato alla Camera per il M5S
EBOLI - Doppio appuntamento elettorale a Eboli con il M5S e Cosimo Adelizzi, Candidato al Collegio plurinominale alla Camera dei Deputati. In concomitanza con il tour elettorale di Di Maio e Di Battista, al Caseificio Tre Stelle (Zona Industriale Eboli), e domenica 25 febbraio, ore 19.00 all'Hotel Grazia, con il candidato ebolitano Adelizzi c'erano anche i candidati del M5S all'Uninominale e plurinominale Senato e Camera: Al primo incontro Castiello e Gaudiano; al secondo Gaudiano, Castiello, Acunzo e Rescigno.

Salerno e provincia: Incontri elettorali di fine settimana 23-25 febbraio 2018
SALERNO - Fine settimana ricco di appuntamenti elettorali per il PD, M5S, Noi per l'Italia, FI, Liberi e Uguali, +Europa. Ciccone, Fasano e Squillante a Battipaglia con Mara Carfagna, Conte con Paolucci a Nocera Inferiore, Volpe e Gallo a Giffoni, Di Battista a Scafati, Gambino a Cava dei Tirreni, Altieri con Castillo, Acunzo e Gaudino a Eboli, Santoro nel Cilento.

Beppe Grillo lascerà il Movimento 5 Stelle
ROMA - Il comico fa i bagagli. Così Beppe Grillo lascerà il Movimento 5 Stelle e si riprenderà il suo blog. Le scelte di Luigi Di Maio «gli stanno strette» e «non è mai scattato l'innamoramento» con Casaleggio jr. Lo anticipa L'Espresso in edicola da domenica 14 gennaio. Grillo vuole tornare a fare il comico impegnato e libero.

Referendum: Vince il NO. Renzi si dimette. De Luca è “avvisato”
SALERNO - Referendum Costituzionale 2016: Vince il NO. Renzi si Dimette. "Avvertito" De Luca. Ecco i risultatiin: Campania, Salerno, Battipaglia, Eboli. Affluenza: 65,5%. 13 milioni e mezzo di voti: 59,1. Vince il NO, perde Renzi. Il Premier si dimette. Nuovo scenario e nuovi rapporti di forza nell'esecutivo e nel PD. Debacle democrat: Perdono con Renzi; Vincono con Speranza, Bersani e D'Alema. I Campania schiaffo a De Luca e ai Sindaci la "filiera istituzionale" non funziona.