
Battipaglia: Il M5S presenta il Microcredito alle Imprese
BATTIPAGLIA – Giovedì 2 aprile, ore 18:00, Scuola Elementare De Amicis Battipaglia, il MoVimento 5 stelle con i candidati al Consiglio regionale, presenterà il Microcredito 5 Stelle.
Un finanziamento da 25mila a 35mila euro, 10 mln dal M5S e 30 mln dal MI.S. E. a disposizione di aziende esistenti o idee imprenditoriali legate ad agricoltura, artigianato, commercio, servizi e Start Up innovativi, senza garanzie reali: “una nuova opportunità di lavoro”.

Il PUC e il “Paradosso” di Zenone o quello di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Nicola Vitolo ricorre al “Paradosso di Zenone e lo paragona a quello di Battipaglia circa la redazione del Nuovo PUC: “Abbiamo passato il limite! Si voti prima possibile”
Indipendentemente da Achille e la Tartaruga, Vitolo rivolge un invito agli amanti della città, disinteressati e competenti: Battipaglia ha bisogno di pace sociale e buoni amministratori, per un lavoro comune e trasparente che guarda più che alla filosofia alla concretezza.

2015: Campania e Salerno, la Speranza oltre la Crisi
SALERNO – Campania e Salerno, la Speranza oltre la Crisi. Per la CCIIAA, segnali di ripresa, grazie anche alla lunga “primavera” del Sindaco De Luca, Palazzo S. Lucia a parte.
Per la Campania nonostante i dati recessivi nazionali e locali, che ha un vero e proprio giacimento economico, fatto di tipicità, eccellenze agroalimentari e manifatturiere e paesaggistiche, con i suoi 13 siti protetti dall’Unesco, il trend è positivo.

E’ Natale, e le strade si addobbano e si illuminano anche ad Eboli
EBOLI – La Città si colora a festa e si illumina per le festività Natalizie. Il Comune ha addobbato e illuminato strade e aree cittadine centrali e periferiche.
Anche Piazza della Repubblica si è animata. Sono comparse le “sagome” a grandezza naturale, “animando” il “Villagio virtuale” e la capanna della natività. Un allestimento scenico realizzato con l’aiuto del personale dagli ospiti del Centro Nuovo Elaion di Eboli.

Partono da oggi e per tutte le domeniche a Capaccio Scalo i Mercatini natalizi
CAPACCIO -PAESTUM – Da oggi prendono il via i tradizionali mercatini a Capaccio Scalo.
Alla “Fiera Mercato di Capaccio-Paestum Antiquariato, tutte le domeniche e per tutto l’anno: collezionismo, artigianato, cose usate, oggettistica antica e opere dell’ingegno.

Salerno: Parte “Natale in Fiera 2014-2015”, tra presepi, mostre e mercatini
SALERNO – Al via nel centro storico di Salerno i mercatini del “Natale in Fiera 2014-2015”, percorso dei Presepi e mostra al Tempio di Pomona.
Con il Patrocinio del Comune di Salerno, il contributo della Centrale del Latte, i mercatini sono stati organizzato dalla Bottega San Lazzaro. Artigianato, articoli natalizi, prodotti tipici, arte, antiquariato, fiori.Un viaggio tra i presepi: XXXIII edizione del presepe dipinto di Carotenuto.

Sant’Antonio Abate: Gusto, folklore e tradizioni con DiVin Castagne 2014
SANT’ANTONIO ABATE (NA) – Dal 3 al 9 novembre, Piazza della Libertà. Sant’Antonio Abate, gusto, folklore, laboratori, tradizione al DiVin Castagne 2014.
“Divin Castagne” è una manifestazione incentrata sulla degustazione e valorizzare delle eccellenza e dei prodotti tipici della tradizione locale, con protagonisti assoluti il Vino e le Castagne. Per la sua particolarità è da non perdere.

Salerno: 14^ Mostra della Minerva di Piante rare e arredi da giardino
SALERNO – Dall’11 al 13 aprile alla Villa Comunale, 14ª edizione della Mostra della Minerva la tradizionale esposizione di piante rare e arredi da giardino.
Inaugurerà l’esposizione primaverile di piante rare, sementi, bulbi, editoria specializzata, arredi da giardino, prodotti per la cura delle piante, artigianato, il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca.

Parte a Salerno la Rassegna cultural-brassicola: “Il giovedì… fermento”
SALERNO – Dal 27 Marzo al 10 Aprile 2014, BAI Salerno, Via Arechi, 25, Salerno, rassegna culturale “IL GIOVEDÌ… FERMENTO”.
La rassegna “Il giovedì…fermento”, organizzata da Alcolibri anonimi e BAI Salerno, è un ciclo di eventi che intreccia la cultura brassicola alla letteratura, alla fotografia, all’artigianato e al design, tutto rigorosamente “Made in Salerno”.

4^ edizione di “Jevule…vico, vico”
EBOLI – E’ primavera ad Eboli con “Jevule…vico, vico”. Torna l’appuntamento con la valorizzazione e la promozione del territorio e le sue tipicità. Al via una campagna per il recupero dei beni “minori”.
Nella 4^ edizione, oltre al borgo antico, sarà protagonista il complesso monumentale di San Pietro alli Marmi, autentico gioiello architettonico ed artistico. Per l’occasione sarà lanciata una sottoscrizione per il recupero della cosiddetta “cella di San Berniero”, situata all’interno della Badia.

Battipaglia e l’acceleratore Maieutica: Un successo
BATTIPAGLIA – Attivato l’acceleratore Maieutica per verificare la fattibilità di nuove attività nel campo della: cultura, turismo, sociale, artigianato, agricoltura, terziario.
Record per ill progetto Maieutica: censiti oltre seicento incontri, con cinquanta verifiche di fattibilità di nuove iniziative, 20 startupper formati, dieci workshop e la pubblicazione di duecento articoli a valenza locale, regionale e nazionale.

Con “Maestri in Fiera: la mostra dell’artigianato” di Capua si celebra il Made in Italy
CAPUA (Ce) – Dal 6 al 15 dicembre 2013, Polo fieristico A1 Expo – uscita A1 Capua (Ce), si svolgerà la manifestazione “Maestri in Fiera: la mostra dell’artigianato”.
Con “Maestri in Fiera” si celebra le eccellenze del Made in Italy, rappresentate in una mostra fotografica di 16 scatti, che accompagneranno il percorso dei visitatori, che ritraggono momenti visti dai fotografi Di Vilio, Cairo, Rinaldi, Cristillo.

Alla 50^ Fiera Campionaria di Eboli arriva De Luca
EBOLI – Eboli celebra dal 5 al 13 ottobre, la 50^ edizione della Fiera Campionaria con 100 stand allestiti all’interno del Palasele.
Mercoledì 9 e giovedì 10, due seminari dedicati alle Politiche Giovanili; venerdì 11 ottobre, alle ore 17.30 incontro tra il Sindaco di Eboli Martino Melchionda e il Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca.

Riparte la 2^ fase del “Progetto Maieutica”
BATTIPAGLIA – Per la 1^ settimana di settembre si avvia ufficialmente la seconda fase progettuale del Progetto Maieutica
Il progetto Maieutica a titolarità del Comune di Battipaglia, sostenuto e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’A.N.C.I. è la prima iniziativa di startup in corso in provincia di Salerno che valorizza la creatività giovanile.

I pensionati del CUPLA incontrano il Governo
SALERNO – Una Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo incontra il Sottosegretario al Lavoro ed alle Politiche sociali on. Santelli.
Erosione continua del potere d’acquisto. Mancanza di equità tra le categorie. Il 52% dei pensionati italiani percepisce un assegno mensile inferiore ai 1.000 euro e addirittura il 17% meno di 500 euro al mese. E’ tempo di cambiare.