Campania

Nasce il Progetto AICAST per l’assistenza alle Imprese
SALERNO - Aliberti: Il sindacato non è business e l'Associativismo deve ritornare ad essere una missione, per questo al Progetto si aderisce con 1 €. Presentata AICAST agli Associati. Il Progetto si ripropone a Salerno, dopo l'ottima esperienza della provincia di Napoli. Al protetto si aderisce con un euro.

Il Sen. Cardiello (FI): E’ una situazione insostenibile quella delle Strade provinciali
SALERNO - La situazione delle Strade Provinciali del Cilento, del Vallo di Diano e del Calore è insostenibile Provincia e Anas mettano in sicurezza le strade. Il Sen. Franco Cardiello, gruppo PDL-FI, interviene dopo le rassicurazioni regionali e provinciali e interroga il Ministro Lupi: "Le quattro vittime di domenica scorsa si spera siano le ultime. La mattanza deve finire".

L’Ospedale di Eboli è salvo: Parola di Damiano Cardiello(FI)
EBOLI - Il capogruppo di Forza Italia interviene in merito la presentazione del piano ospedaliero: "L'Ospedale in Città è salvo. Squillante ci ha ascoltati". Cardiello(FI): Abbiamo rinunciato al campanilismo. Non possiamo che essere soddisfatti perchè vengono ribadite alcune linee che abbiamo dettato in Consiglio comunale: l'Ospedale di Eboli non chiude e sarà il fiore all'occhiello della Piana del Sele!

Cariello “detta” i nuovi indirizzi scolastici presso le scuole di Eboli
EBOLI - La Provincia ha presentato la nuova Riorganizzazione della rete scolastica ebolitana, sarà la Regione a dare la sua approvazione definitiva. Cariello: "Nuovi corsi e nuovi indirizzi che daranno linfa vitale alla città e al comprensorio del medio e alto sele, offrendo ai giovani percorsi formativo attinent le esigenze del territorio. Un risultato a conferma del mio totale impegno per la Città e il territorio".

L’osservatorio nazionale sullo stalking apre uno sportello a Salerno
SALERNO - L’osservatorio nazionale sullo stalking apre una sede anche a Salerno. L’iniziativa, ha ottenuto notevole riscontro. Il Centro Presunti Autori e Vittime di violenza e stalking di Roma, con il dipartimento “Osservatorio Nazionale sullo Stalking”, da gennaio, ha istituito a Salerno, uno sportello per l’assistenza legale e psicologica gratuita a uomini e donne, vittime o autori di violenza e stalking.

Il PD sul Grande Progetto Fiume Sarno è stato sempre “sveglio” e contrario
NOCERA INFERIORE - La polemica, suscitata e riportata dalla stampa locale, a seguito della conferenza stampa tenuta dal PD a Nocera Inferiore per il Grande Progetto Fiume Sarno, per i democrat è strumentale, gratuita e inconsistente. Il PD si è schierato da subito contro il progetto. Il problema che ha rappresentato relativamente alle conseguenze negative del Grande Progetto Fiume Sarno, appartiene a tutto il territorio, non ha bandiere, e dovrebbe essere condiviso da tutte le forze politiche.

Convegno: “L’Europa a Salerno, l’Europa in Campania”
SALERNO - Si è tenuto a Palazzo di Città il dibattito sul futuro dell’Unione ed il punto sulle nuove opportunità offerte dall’UE sul territorio: “L’Europa a Salerno, l'Europa in Campania”. L’iniziativa, promossa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dai centri d'informazione “Europe Direct” Campania, con la partecipazione diretta della Commissione europea, dei rappresentanti delle regioni e Enti locali, dell'università e della società civile.

Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno in linea diretta con l’Europa
SALERNO - Lunedì 20 e martedì 21 gennaio a Salerno due giornate di confronto con i responsabili della comunicazione della Commissione Europea. Il Parco Scientifico e Tecnologico in linea diretta con l’Europa. Nel 2013 attivati 15 progetti per un valore di oltre 2 milioni di euro. In dieci anni attratte risorse sul territorio per circa 20 milioni di euro aventi per destinatari imprese, Università ed Enti.

La Corte Costituzionale ha bocciato il Referendum contro la chiusura dei Tribunali
SALERNO - La Corte Costituzionale ha bocciato il Referendum contro la chiusura de Tribunali e la Geografia giudiziaria. Donato Pica: "Hanno Vinto i Poteri Forti ma la battaglia va avanti. Nei prossimi giorni con le nove Regioni che si sono opposte si valuterà la possibilità di ricorrere alla Corte di Giustizia Europea".

Convegno “L’Europa a Salerno, l’Europa in Campania”
SALERNO - Lunedì 20 gennaio 2014, ore 10:30 Salone dei Marmi, Comune di Salerno, Convegno: L’Europa a Salerno, l’Europa in Campania. L’iniziativa, promossa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, dai centri “Europe Direct” Campani, vedrà la partecipazione diretta della Commissione europea, accanto a rappresentanti delle autorità regionali e locali, del mondo universitario e della società civile.

Galà di Natale degli “Angeli del Signore” del Centro San Luca di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Tu chiamale se vuoi..... Emozioni… è il tradizionale appuntamento Natalizio con le famiglie degli ospiti del Centro San Luca di Battipaglia. Il gran Galà con protagonisti indiscussi i ragazzi del centro San Luca: "Gli Angeli del Signore"; per rappresentare il risultato finale dei percorsi terapeutici di musicoterapia e teatroterapia, momenti di magia e di emozioni che hanno coinvolto pubblico, famiglie e operatori.

Parte Maestri in Fiera: La Mostra dell’Artigianato di Pastorano (CE)
CASERTA - Parte da oggi venerdì 6 fino al 15 dicembre 2013 a Pastorano, Caserta, nel quartiere fieristico A1 Expo, l'evento prenatalizio più atteso: Maestri in Fiera. Maestri in Fiera, la Mostra dell'Artigianato, con 250 artigiani provenienti da diverse regioni italiane per raccontare, far rivivere e apprezzare i mestieri che hanno fatto la storia del Paese.

Servizio Civile in Campania per 12 giovani con il Patronato INAC
SALERNO - Inac. Al via il bando per 12 posti per il progetto di servizio civile nazionale in Campania. L’INAC – Istituto nazionale assistenza cittadini, con il Patronato della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), ottiene per il secondo hanno consecutivo il finanziamento di un suo progetto di servizio civile nazionale in Campania.

Nasce a Bellizzi in Campania, la prima Associazione mamme e papà separati
SALERNO - Nasce a Bellizzi in Campania la prima associazione delle mamme e dei papà separati riconosciuta dal Vaticano. La svolta di Papa Francesco nell'udienza dello scorso 16 ottobre, con la quale la Chiesa si è aperta per la prima volta verso il problema dei genitori separati. Aperta la prima sede regionale a Bellizzi, il cui Presidente regionale è Fabio De Santis.

Vecchio propone un “Marchio DOC” per i prodotti agricoli della Piana
EBOLI - Discariche abusive hanno smaltito rifiuti speciali provenienti dall'Italia e forse dall'estero; si teme la contaminazione anche delle eco-balle. E' necessario intraprendere un'azione per ottenere la certificazione di qualità dei terreni e dei prodotti. La proposta di Vecchio: Un Marchio DOC per difendere i nostri prodotti agricoli di eccellenza.