Cecilia Francese

Nasce il Marchio d’Area “Piana del Sele

EBOLI - Nasce a Eboli da un'intesa Regione-Comuni, il Marchio d’Area “Piana del Sele” per la valorizzazione dei prodotti di eccellenza. Un marchio che sia contemporaneamente il biglietto da visita caratterizzante per i tanti prodotti di eccellenza della zona in termini sia di produzione, sia di commercializzazione. Il Sindaco Massimo Cariello: "Dopo l’accordo di filiera, andiamo ora alla realizzazione del vero marchio Piana del Sele!”

L’Amministrazione sul Depuratore Tavernola: False informazioni

BATTIPAGLIA - Depuratore di Tavernola, dalla stampa notizie non vere. Ultimati i lavori l'impianto sarà tecnologicamente avanzato. I lavori all’impianto di Tavernola, realizzato negli anni ’70, sono stati necessari per adeguarlo alle mutate esigenze e all’accresciuto numero degli abitanti. Dopo i lavori, la depurazione biologica dei reflui passerà dai 40 ai 200 litri al sec.

Convegno-Cooking show all’Istituto “Ferraris” di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Venerdi 8 aprile 2017, ore 11.30, Istituto Superiore “E. Ferrari”, Battipaglia Convegno – Cooking show. Il tema del Simposio, che si ispira al format gastronomico “I sapori del sole”, trasmissione televisiva di successo, è: “La Valorizzazione del territorio attraverso i media: cucina, prodotti e tradizioni della nostra terra in Tv”.

Battipaglia verso un nuovo Piano di Zona con Olevano e Bellizzi

BATTIPAGLIA - L’amministrazione comunale Francese avvia le procedure per l’uscita dal Piano di Zona S/4. Olevano e Bellizzi con Battipaglia, i comuni del Distretto Sanitario 65 si siederanno al tavolo con la Regione Campania per concertare l’uscita dal Piano di Zona di Salerno 4, e richiedere il nulla osta per la ridefinizione degli ambiti e la costituzione tra loro del Nuovo Piano.

Battipaglia e la Variante Serroni alto. L’Assessore Vecchio precisa

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Variante del PRG in Zona Serroni Alto. L'Assessore Vecchio risponde a CivicaMente e precisa. Riparte il "diavoletto" dell'edilzia. Nessun abuso edilizio e nessun avallamento conflitti d'interesse. La Variante: un atto dovuto per scongiurare i poteri sostitutivi di un Commissario ad Acta. I tre permessi a costruire respinti non per motivi urbanistici ma per motivi edilizi. Stefania Vecchio: "Nel documento diffuso dalla associazione "Civica Mente", leggo notizie non veritiere".

Il battipagliese Rosario Rago nella Giunta Nazionale Confagricoltura

BATTIPAGLIA - L'Imprenditore battipagliese Rosario Rago entra nella Giunta esecutiva nazionale di Confagricoltura. A Rago illuminato, intraprendente ed innovativo imprenditore agricolo, che con la sua costante azione ha contribuito alla crescita economica della Puana del Sele è giunto il plauso della sindaca di Battipaglia e dell'amministrazione comunale.

Battipaglia: Campo di calcetto alla Salvemini, atto d’indirizzo della Giunta

Dalle 120 firme consegnate dal ragazzino, Michele Volturno, alunno della Salvemini all’indirizzo per la realizzazzione del Campo da Calcetto. La ...

Battipaglia & Politica: Si va verso il Codice Etico e il Garante della Legalitá

BATTIPAGLIA - Approvato in Consiglio il Codice Etico della buona politica al quale dovrebbero ispirarsi amministratori e politici. Obiettivo dell'amministrazione è il ripristino della legalità, della trasparenza e dei principi della buona politica nella gestione della cosa pubblica. Con il Codice Etico si va in direzione del Piano triennale anticorruzione e il Piano triennale della trasparenza già approvati, e nella direzione della l'istituzione del garante della legalità.

Battipaglia: Più ore di Assistenze specialistiche dal Piano di Zona

BATTIPAGLIA - L'Amministrazione comunale ha chiesto al Piano Sociale di zona S4, l'aumento delle ore per l'assistenza specialistica. L'Assessore Gioia: «Questa amministrazione ha seguito un percorso ben chiaro e definito in nome della legalità e della tutela dei più deboli. La sindaca ed io abbiamo sin da agosto chiesto un aumento delle ore così come previsto per legge dalla Regione Campania".

Seminario al Liceo di Eboli: Ruolo della Scuola, Multietnicità e Integrazione

EBOLI - 1 aprile, ore 9,30, Auditorium Liceo Classico di Eboli, Seminario: "Società Multietniche ed Integrazione costituzionale: la centralità della Scuola nella sfida italiana". Il seminario è parte integrante del Progetto "Le Giornate dell'Intercultura - Laboratorio permanente..", ideato e coordinato da Maria Luisa Albano. l'IIS Perito-Levi e l'Associazione Mediterranea Civitas capofila di scuole di ogni ordine e grado di Eboli, Battipaglia, Campagna e Contursi e l'Istituto Vanvitelli di Lioni.

Convegno a Battipaglia: Riutilizzo Beni confiscati alla Camorra

BATTIPAGLIA - Giovedì 30 marzo, ore 16:00, Salotto comunale, Battipaglia, Convegno/Dibattito: Riutilizzo dei beni confiscati alla Camorra. Alla Manifestazione organizzata dall'Associazione battipagliese "CITTADE" parteciperanno i Procuratori della Repubblica: Greco, Primicerio e Centore; rappresentanti di "Libera"; dell'Ordine degli Avvocati; esponenti politici e della società civile.

Il battipagliese Lucio Provenza alla trasmissione Italias Got Talent.

BATTIPAGLIA - Giovane battipagliese Lucio Provenza ospite della trasmissione televisiva Italia's Got Talent. Bravissimi nella loro performance Lucio e Francesco ad Italian's Got Talent. La Sindaca Francese: «Bravissimi i nostri ragazzi. Siamo sempre pronti a valorizzare i giovani talenti battipagliesi».

Pulizia e sicurezza zone rurali: Intesa Comune-Imprenditori Agricoli

BATTIPAGLIA - Zone rurali, intesa Amministrazione comunale-imprenditori agricoli per sicurezza e pulizia. Si tratta di una intesa, alla quale hanno partecipato rappresentanti di Confagricoltura e Imprenditori Agricoli locali, che riguarda la zona agricola della cittadina della Piana del Sele, con particolare riguardo alla sicurezza e alla pulizia della zona.

Battipaglia: Protocollo d’intesa Comune-SMA Campania sull’Ambiente

BATTIPAGLIA- Ambiente e microdiscariche: Il Comune di Battipaglia ha stipulato un protocollo d’intesa con la SMA Campania Spa. Si tratta di un protocollo d’intesa che, attraverso la piattaforma tecnologica di monitoraggio ambientale integrato (Emy Sistem), avrà ricadute positive sul controllo del territorio per quanto attiene ai problemi ambientali come la situazione delle microdiscariche.

Battipaglia: Ancora polemiche su accesso e trasparenza

La Sindaca Francese costretta ad un nuiovo chiarimento sull’accesso e sulla trasparenza: «Nessuna amministrazione blindata». «Il percorso che questa amministrazione ...

Battipaglia: Ripristinata l’illuminazione pubblica in Via Armellini

BATTIPAGLIA - Con il ripristinato dell’illuminazione pubblica, risolta la questione di Via Armellini divenuta area di sbandati e malintenzionati. Con l’intervento degli operai della società partecipata Alba Srl, i nuovi dispositivi di illuminazione pubblica predisposti dall’assessore all’Area Tecnica Provenza, rispondono alle aspettative dei residenti e ai solleciti del consigliere comunale Giuseppe Salvatore

Forum Giovani di Battipaglia, pronto il regolamento: Presto le elezioni

BATTIPAGLIA - Pronto il regolamento del Forum dei Giovani di Battipaglia: Presto le elezioni. Si interrompe il "cortocircuito". Appello alla partecipazione dei giovani dal Vicesindaco Tozzi. La Sindaca Francese: "Grazie al lavoro della consigliera comunale Rossella Speranza e di tutta la maggioranza ora il regolamento sarà presentato per il passaggio in commissione consiliare e poi in Consiglio per l'approvazione definitiva"

Giornata Mondiale della Poesia: Battipaglia ricorda il Poeta Italo Rocco

BATTIPAGLIA - Martedì 21 marzo, ore 17,00, Sala conferenze, Palazzo di Città, Battipaglia cerimonia in ricordo del Poeta Italo Rocco. In coincidenza con il giorno fissato dall'UNESCO per festeggiare la Giornata Mondiale della Poesia, con la sindaca di Cecilia Francese e le testimonianze di Alfonso Andria, Alberto Granese, Annalisa Giancarlo, l’ex sindaco Enrico Giovine, Mario Mello e don Ezio Miceli si ricorderà il Poeta Rocco

Battipaglia: Si vara il sovrappasso ferroviario con i fondi Piu Europa

BATTIPAGLIA - Tra la sera di sabato 18 marzo e la mattina di domenica 20 si procederà al varo del sovrappasso ferroviario. Il sovrappasso rientra nel Programma PIU EUROPA della Città di Battipaglia, cofinanziato con fondi comunitari, regionali, comunali e privati, un'opera portante e si colloca tra il costruendo parcheggio d'interscambio e l'annesso terminal bus e la stazione ferroviaria.

Battipaglia: Taglio del nastro per la Onlus “Insegnami a volare”

BATTIPAGLIA - Giovedì 16 marzo, ore 18.00, Salotto comunale, Battipaglia, inaugurazione Associazione onlus "Insegnami a volare". All'evento, patrocinato dal Comune di Battipaglia, interverranno per i saluti l'assessore Michele Gioia e la sindaca Cecilia Francese. Discuteranno dell'inclusione dei ragazzi disabili il presidente dell'Associazione Mariangela Cupertino, la campionessa paraolimpica Anna Bruno, l'avvocato Pamela Porcina e la psicologa Rosaria Urgo.