Cilento

Mare sporco a Salerno, denunciano i giovani della CISL provinciale
SALERNO - Mare sporco a Salerno, la denuncia e l'allarme è dei giovani della Cisl provinciale con Luigi Bisogno e Ceres. L’allarme di Luigi Bisogno: “Si parla di depuratori e acqua pulita solo altrove, Salerno resta indietro sul comparto turismo”. Il segretario generale Gerardo Ceres: “La città è il solito “hub” tra Cilento e Costa d’Amalfi. Programmazione da rivedere, meglio un concerto in meno e un mare più pulito”.

Dall’Alto Adige al Cilento arriva lo “Strauben”: Il dolce fritto arricciato
SANTA MARIA DI CASTELLABATE - Lo Strauben arriva in Cilento, direttamente dall'Alto Adige ed è "contaminazione" pasticciera. Il dolce tipico del Trentino Alto Adige giunge al Sud e nel Cilento per passione di due fratelli salernitani, che nel loro ristorante di Santa Maria di Castellabate: Il Papavero; hanno introdotto la famosa frittella altoatesina che si potrà gustare in una serie di varianti.

Incontro pubblico all’Agripaestum del M5S
CAPACCIO PAESTUM - Questa sera 6 Maggio, ore 18:30, Agripaestum, Capaccio Pestum, incontro di area Sele/Cilento con il M5S. La manifestazione a cui parteciperanno i neo-Deputati e Senatori, il Consigliere regionale e diversi portavoce delle Città della Piana del Sele e del Cilento sarà incentrato su Ambiente, turismo, viabilità, fondi europei relativamente all'area in oggetto.

Appuntamento ad Agropoli con il “Mercato della Terra”
Domenica 6 maggio, ore 9.00 / 13.00, terzo appuntamento con i produttori del “Mercato della Terra” del Cilento. Un mercato ...

Alla BCC Aquara il premio “Primula d’Oro 2018”
AGROPOLI - 14 aprile, ore 18.00, Aula consiliare Comune di Agropoli, premiazione BCC Aquara vincitrice VI Premio Primula d'Oro per l'Imprenditoria. L’evento organizzato dal quotidiano online InfoCilento.it e patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Diano, Alburni ha permesso di votare personaggi e aziende che si sono distinti nell’ambito della cultura, dello sport, del giornalismo, dell’imprenditoria, dell’associazionismo, degli eventi e dell’enogastronomia nel corso dell’anno precedente.

Sostenibilità Ambientale ed Economia: Seminario a San Mauro Cilento
SAN MAURO CILENTO - Sabato scorso a S. Mauro Cilento, presso la Cooperativa Nuovo Cilento, si è tenuto il seminario: “Sostenibilità ambientale: un nuovo modello culturale”. Numerosi i partecipanti, provenienti soprattutto dalla Campania, ma anche da Marche, Veneto, Piemonte, Basilicata. Agricoltori, insegnanti, imprenditori, dirigenti scolastici, Amministratori Pubblici, accomunati dall’idea di dare un contributo al cambiamento dell’intero modello di vita, che ha come fine: “No al profitto a tutti i costi, Si invece al’aumento dello ‘stare bene’ di tutti!”

“Il Golfo di Policastro c’è” ….e la Lega di Salvini sbarca a Sapri
SAPRI - Giovedì 18 gennaio, ore 18.00, Hotel del Sole al Plebiscito, Via Mazzini 94, Sapri, Incontro pubblico: "Lega Salvini Premier-Golfo di Policastro". All'incontro "Il Golfo di Policastro c'è" saranno presenti oltre al Segretario provinciale della Lega Mariano Falcone: Umberto Sofo, Coordinatore Golfo di Policastro della Lega; Giovanni Basile, Coordinatore per il Cilento della Lega. E.... la Lega "sbarca" a Sapri.

Vibonati: Presentato il rapporto sulle incidenze tumorali
VIBONATI - Incidenze Tumorali: Presentazione ufficiale dei dati a Vibonati con la Coop medica "Parmenide". Dall'Incontro sulla presentazione della statistica condotta relativamente all’incidenza tumorale nel territorio del Cilento, realizzata dalla coop medica Parmenide, è emerso aumento esponenziale di patologie tumorali.

Battipaglia si candida per il Polo Turistico Territoriale Omogeneo
BATTIPAGLIA - Turismo & Sviluppo: Battipaglia si candida per il Polo Turistico Territoriale Omogeneo. La Sindaca Cecilia Francese: «Con questo atto Battipaglia si pone al centro della discussione in merito allo sviluppo turistico della Piana del Sele guidando i Comuni dell'ambito territoriale in questa programmazione. La Piana del Sele deve essere protagonista del proprio sviluppo».

I giovani e “grandi” di Noi con Salvini “conquistano” Vallo di Diano e Cilento
SALERNO - Noi con Salvini giovani si espande nel Vallo di Diano, oggi incontro con i coordinatori cittadini. Il Movimento di Salvino con Falcone inaugura la sede a Cicerale e nomina Tesoniero coordinatore e i responsabili giovanili Tiziano e Bruno Sica indicano come responsabile cittadino di San Pietro al Tanagro Fabio Leuzzi.

Salerno obiettivo “Rifiuti Zero”: Presentazione Tour Zero Waste
SALERNO - Martedì 26 settembre, ore 11:30, Bar Verdi, piazza Luciani, Salerno conferenza stampa di presentazione "Tour Campano Rifiuti Zero". Il Tour, giunto alla sua 9^ edizione, ha come "Obiettivo Rifiuti Zero". Si svolgerà dal 30 settembre al 5 ottobre, parte dal Centola nel Cilento. Il 1° ottobre alle 18.00 farà tappa a Salerno nel chiostro dell’Ostello Ave Gratia Plaena. Il 4 e 5 proseguirà in provincia di Caserta a Marcianise e Arienzo.

Notti Mediterranee Lido Mercatello Salerno
SALERNO - Venerdì 25 agosto 2017, ore 20.00, Notti Mediterranee Lido Mercatello di Salerno. Network, e le NOTTI MEDITERRANEE, sono un ciclo di serate dedicate ai suoni, ai sapori e alle atmosfere tipiche e tradizionali del territorio, con focus particolare sul Cilento e sui prodotti tipici della Dieta Mediterranea.

Fuoco e fiamme in Campania. Nomine e superstipendi in Regione
SALERNO - Il Cilento e Provincia di Salerno bruciano ma per De Luca la priorità sono le nomine e i superstipendi. La Campania brucia e migliaia di ettari di bosco vanno in fumo denuncia Cammarano del M5S. La giunta invece nomina Landolfi nell'ASI e aumenta gli stipendi ai DG di ASL e Aziende Ospedaliere fino a 154.937 euro all'anno per i futuri premi di produzione.

FdI-An: Iannuzzi e Vassalli entrano nell’Esecutivo provinciale
SALERNO - Cristian Iannuzzi e Rosa Vassalli in rappresenzatanza del Basso Cilento entrano nell'Esecutivo provinciale FdI-An. Rappresentanti del basso Cilento, Iannuzzi da San Giovanni Piro e Vassalli di Torre Orsaia, si batteranno per la risoluzione di problematiche legate ai loro territorio consapevoli che contribuiranno alla crescita sociale ed economica delle loro aree di provenienza.

Acciaroli Capitale dell’Arte Contemporanea
ACCIAROLI - Venerdì 7 luglio 2017 dalle ore 18.00 in poi, Acciaroli è Capitale dell’Arte Contemporanea. Venerdì 7 luglio 2017 si inaugura l’edizione PAC 2017, ore 18.00 Porto di Acciaroli installazione degli artisti Bianco-Valente, ore 20.00 la mostra nel Palazzo dei Principi Capano a Pollica di Eugenio Giliberti.

Masso di Aquara: Una latitanza lunga 2 anni
ROSCIGNO - Il Movimento 5 Stelle sul "Masso di Aquara"; Il Presidente della Provincia di Salerno Canfora si dimetta". Cammarano (M5S): "Il sindaco di Roscigno ha avuto il buon senso di risolvere in 2 ore un problema che la Provincia e la Regione hanno dimenticato per 2 anni".

Strada provinciale Chiunzi-Ravello: Interrogazione di Gambino
RAVELLO - Il Capogruppo regionale Gambino (FdI) ha presentato un'interrogazione regionale sulla strada provinciale Chiunzi-Ravello. Nel corso della seduta del Question Time, Gambino ha chiesto per sapere lo stato di progettazione e di attuazione dell'opera relativamente al finanziamento dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strata provinciale Chiunzi-Ravello.