Comune di Battipaglia

Inaugurazione Punto Museale nel Polo Espositivo Culturale Città di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Inaugurazione presso il Polo Espositivo Culturale del punto museale “Testimonianze archeologiche dal territorio di Battipaglia”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Battipaglia, è stata realizzata con l’apporto della Soprintendenza Archeologia della Campania e con il sostegno del dott. Davide Cingotti di Deriblok srl, sempre vicino alla città.

Battipaglia il Movimento 5 Stelle, l’Uovo e la Gallina
L’Uovo e la Gallina: Il Meetup M5S “detta” la scelta dei probabili candidati Consiglieri e del Candidato Sindaco del MoVimento ...

Nasce “Cittadini per Battipaglia”: Il coordinatore è Giovanni Valletta
BATTIPAGLIA - Amministrative 2016: Si costituisce il Movimento politico “Cittadini per Battipaglia”. Giovanni Valletta è il Coordinatore. Domenica 13 iniziativa politica di “Cittadini per l’Italia” con il segretario provinciale Giovanni D’Avenia e i Parlamentari campani: Antimo Cesaro, Angelo D’Agostino e Giovanni Palladino.

PUC di Battipaglia: Civicamente ne sollecita l’approvazione
BATTIPAGLIA - L'Associazione Civica Mente sollecita l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale di Battipaglia. A cinque mesi dalla manifestazione Co-Battipaglia, Civica Mente accusa il ritardo e richiama i Commissari a sollecitare il gruppo di progettazione Alvisi-Kirimoto e ad approvare le linee guida del PUC.

Battipaglia: Progetto formativo “Safe Tools” Memory Safe alla Scuola Fiorentino
BATTIPAGLIA - Lunedì 23 Novembre, ore 16:00, Aula magna Istituto Comprensivo “Fiorentino” Seminario del Progetto “Safe Tools” Memory Safe. Il Seminario, introduttivo con l'obiettivo informativo e divulgativo della cultura della salute e sicurezza sul lavoro, è rivolto agli alunni iscritti al progetto, alle rispettive famiglie e a chi è interessato.

Battipaglia, incontro-dibattito: “Una violenza ogni otto minuti”
BATTIPAGLIA - 25 novembre 2015, ore 17,30, Salotto comunale di Battipaglia, incontro: “Una violenza ogni otto minuti”. La manifestazione, in concorso con la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, patrocinata dal comune di Battipaglia, è stata organizzata dall'Associazione Nonseisola, in partenariato con il Rotary Club.

PD: I conti del Comune di Battipaglia sono in sicurezza
BATTIPAGLIA - Per Bruno (PD) i conti del comune di Battipaglia sono in sicurezza, il percorso tracciato rimette in ordine le finanze dell’ente. Basta con gli allarmismi inutili. L’adesione al piano di riequilibrio pluriennale, è stata la scelta più responsabile e assicura serenità e stabilità finanziaria anche ai prossimi amministratori. 300mila euro per 30 anni a fronte dei 60milioni di euro è niente.

Comune in Rosso? Per Inverso, almeno non si perdano i Fondi Europei
BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia è in rosso, ma intanto c’è da cogliere l’opportunità dei fondi europei. Fondi che tornano indietro perché ill progetto neanche parte. Intanto #perunnuovoinizio ricorda che entro il 25 novembre la commissione speciale di Battipaglia attende idee e progetti per il quartiere Taverna.

Interveniamo sui quartieri degradati, propone il M5S di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il M5S e le innumerevoli aree degradate: Sfruttiamo le opportunità di finanziamento per riqualificarne qualcuna. I progetti devono essere un insieme di interventi diretti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione, degrado sociale, al miglioramento della qualità urbana e alla riqualificazione del tessuto sociale e dell'ambientale.

Cecilia Francese: Il Trasporto scolastico fondamento del Diritto allo studio
BATTIPAGLIA - Il Trasporto scolastico, per la leader di Etica per il Buongoverno Cecilia Francese è come fondamento del Diritto allo studio. La decisione della Commissione Straordinaria sulle tariffe, le modalità, il rimborso trimestrale e quella di essere in regola con il pagamento di tasse e tributi, rispetto al servizio di Trasporto scolastico lasciano perplessi.

Ecco il Progetto della Piazza per la riqualificazione di Taverna Maratea
BATTIPAGLIA - "Riqualificare la Città per migliorare la vita" questo slogan ha accompagnato la presentazione del Progetto della Piazza a Taverna Maratea. Vitolo e Ribecco illustrano a Diaco il progetto della Piazza: Un'area di 4.000 mq, di cui circa 1.500 destinati a parcheggio e viabilità, e 2.500 a verde pubblico attrezzato con campo di bocce, area giochi e un’area di intrattenimento, con bagni pubblici e un piccolo locale deposito.

Riqualificazione Taverna Maratea: Le associazioni donano un Progetto al Comune
BATTIPAGLIA - Riqualificare la Città, Migliorare la Vita. Sabato 31 ottobre, ore 10.00, via Jemma, Battipaglia, presentazione Progetto: Una Piazza a Taverna Maratea Le associazioni “Cultura e amicizia” e “A717 Battipaglia & oltre”, donano un progetto di riqualificazione al Comune: Uno dei punti del Programma elettorale di Nicola Vitolo candidato Sindaco di Battipaglia.

Civica Mente: Battipaglia aderisca alla Settimana Europea Riduzione Rifiuti
BATTIPAGLIA - Civica Mente propone alla Comune di Battipaglia di aderire, dal 21 al 29 novembre, alla Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti. Dematerializzazione: Ovvero fare di più con meno! Questo è lo slogan della "Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti", mirando ad un modello gestionale maggiormente virtuoso.

Battipaglia: Telecamere mobili sulle discariche abusive
BATTIPAGLIA - Arrivano a Battipaglia le Telecamere mobili sulle Discariche abusive per scoprire chi abbandona i rifiuti per strada. L'idea è stata del Commissario Iorio. Con le telecamere mobili, installate dove costantemente vengono abbandonati i rifiuti, si potrà intervenire con tempestività. I trasgressori saranno denunciati penalmente di reato ambientale.

Raccolta firme di Etica per la Zona Lago di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Cecilia Francese raccoglie firme per la Zona Lago e per tutte le periferie abbandonate di Battipaglia. La zona Lago, come molte delle periferie battipagliesi, e come, ormai anche nel centro cittadino denuncia carenze di ogni tipo di servizi: manutenzione strade; illuminazione; rete fognaria; igiene urbana; sicurezza

Battipaglia: Parte la Mensa per l’Anno Scolastico 2015/2016
BATTIPAGLIA - Parte la Mensa per l'anno scolastico 2015/2016, attiva a partire da martedì 13 ottobre. Le tariffe applicate della Commissione Straordinaria, si applicano per Fascia di Reddito Isee - €, per un Carnet da 20 Pasti. Le fasce di reddito sono 7 partendo da "0" € ad un massimo di 60€ per figlio, con apposite riduzioni per i secondi e terzi figli.

Battipaglia: Tavole rotonde e dibattiti, una due giorni con Inverso protagonista
BATTIPAGLIA - Con una due giorni in Piazza di tavole rotonde e dibattiti, continua la Campagna di Ascolto #perunnuovoinizio. Una due-giorni di incontri e tavole rotonde, che ha come protagonista Vincenzo Inverso, nel corso delle quali, si affronteranno diversi temi in una Battipaglia che si prepara al voto e che non rinuncia ad essere capofila della Piana del Sele.