Comune di Battipaglia

Cecilia Francese su Nuova Srl: Una partita giocata sulla pelle di 46 lavoratori

BATTIPAGLIA - "Avevamo ragione" dichiarano Cecilia Francese e Etica per il Buongoverno rispetto alla Società Nuova srl. Si è giocata una partita sulla pelle di 46 lavoratori e le loro famiglie. Sdoppiare la Società e crearne due: da una parte "Alba" che avrebbe dovuto gestire la parte ecologica dell'attività, e dall'altra "Nuova" cui far finta di affidare servizi che, poi, puntualmente le sono stati sottratti è stata un'operazione di prestidigitazione, da "scatole cinesi"!

CivicaMente: Promuoviamo a Battipaglia la realizzazione dei Centri Antiviolenza

BATTIPAGLIA - L'Associazione battipagliese “Civica Mente” propone l’adesione dell’Ambito Territoriale S4 al bando regionale per l’apertura e il potenziamento dei Centri Antiviolenza. I Centri Antiviolenza svolgono progetti e attività di salute, ricerca, formazione, prevenzione e sensibilizzazione anche e soprattutto nelle scuole, vengono usati nell'assistenza legale e psicologica, oltre ad occuparsi di accoglienza telefonica e ospitalità delle vittime e dei figli.

Il Bilancio di Alba Ecologia e i dubbi di CivicaMente: troppe anomalie

L’Associazione Civica Mente e i dubbi sul Bilancio di Alba Ecologia tra anomalie e arrotondamenti. Civica Mente: La lettura del ...

Battipaglia Amministrazione Trasparente: Approvate le nuove norme sui contratti

BATTIPAGLIA - Battipaglia è un'Amministrazione trasparente. Il Commissario prefettizio Ruffo approva le nuove norme sui contratti. Ma sulla Città aleggia il doppio spettro: Il Dissesto finanziario; e l'Infiltrazione camorristica. In entrambi i casi scatterebbe l'incandidabilità per i Consiglieri, gli Assessori e il Sindaco, e si aprirebbero le porte al rinnovamento totale.

Pica(PD): Intervenga la Regione per la Paif e Termopaif di Battipaglia

BATTIPAGLIA -Paif-Termopaif, per il Consigliere Regionale del PD Donato Pica è emergenza lavoro: Intervenga la Giunta regionale. Nuova interrogazione del Consigliere Regionale del Partito Democratico Pica che ha chiesto il riconoscimento della Piana del Sele quale area industriale di crisi.

Convegno a Battipaglia: Bando INAIL ISI 2013 sulla Sicurezza sui luoghi di lavoro

BATTIPAGLIA - Venerdì 7 febbraio 2014, ore 15.30, Salone delle Conferenze, Comune di Battipaglia, Convegno: "Bando INAIL ISI 2013: Contributi a favore delle Imprese che investono nella sicurezza sui luoghi di lavoro". Il Convegno è stato organizzato dall'Associazione Provinciale delle Piccole e Medie Imprese di Salerno in collaborazione con l'INAIL di Salerno e il Comune di Battipaglia e tratterà gli aspetti amministrativi e tecnici legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

MINI IMU 2013 a Battipaglia: Informativa, pagamento, scadenza

BATTIPAGLIA - Stabilita per il 24 gennaio 2014, la scadenza per il versamento dell'imposta denominata "MINI IMU" 2013 per immobili ricadenti nel Comune di Battipaglia. L'importo della Mini IMU corrisponde al 40% della differenza tra imposta calcolata con aliquote base e imposta calcolata con le aliquote deliberate dal Comune per ciascuna tipologia di immobili.

Report dell’Associazione Mariarosa sulle Microdiscariche a Battipaglia

BATTIPAGLIA - L'Associazione Mariarosa fa il resoconto sulle micro discariche a Battipaglia. Breve cronistoria di quanto fatto e dello stato dei fatti. Nonostante le varie istanze prodotte non ultimo al Commissario Prefettizio di Battipaglia, nulla è accaduto e le microdiscariche aumentano su tutto il territorio comunale.

Eboli, presentato il nuovo PUAD della Fascia Costiera: 8 km di speranze

EBOLI - Presentato il PUAD della Fascia Costiera, si va verso la destagionalizzazione con uno sviluppo modulare: Spiaggia attrezzata; Pineta con percorsi ludici e naturalistici; attività ticettive e stabilimenti balneari. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Il Nuovo PUAD è un valido ed importante strumento di rilancio della nostra Fascia Costiera, Acquisiremo preventivamente tutti i pareri dei vari Enti territoriali competenti per velocizzare le procedure concessorie”.

Battipaglia e il PUC che verrà

BATTIPAGLIA - Un Piano che superi l'attuale conflittualità amministrativa, nata da interpretazioni non sempre lineari delle norme e delle sentenze da parte degli uffici, che si confronti con il territorio e le leggi. Etica per il Buongoverno grazie alla proroghe regionali dei termini di approvazione del PUC, si attende che l'attuale preliminare di PUC, sul quale più volte ha espresso le sue argomentate perplessità, interrompa definitivamente il suo iter.

Allarme Sansificio: Battipaglia è nella Puzza

BATTIPAGLIA - Anche dopo gli accordi con il Comune di Battipaglia, denuncia l'Associazione CivicaMente, continuano le Emissioni odorigene provenienti dal sansificio: un problema annoso che stenta ad essere risolto. CivicaMente: In barba alla normativa vigente e ad un accordo tra Impresa e Comune, continua a persistere il fastidioso odore sulla Città. Pur essendo pronti gli strumenti di tutela, permangono ancora nel cassetto le azioni che dovrebbe mettere in atto il Comune di Battipaglia.

Il Puc di Battipaglia all’attenzione dell’Antimafia

BATTIPAGLIA - Puc all’attenzione dell’antimafia. La commissione d’accesso agli atti ha interrogato i dirigenti comunali sulle nomine dei consulenti urbanistici. I tecnici comunali sono stati ascoltati dai commissari proprio per la nomina dell’architetto esperto della zona costiera dove insistono gli interessi del cavaliere.

Ciotti(CSF) la Regione concede una proroga: Quel PUC non va approvato

BATTIPAGLIA - La Regione ha concesso ai comuni 18 mesi di proroga per l'approvazione del Piano. L’associazione Comunità Storia e futuro scrive al Commissario Ruffo: Quel PUC non va approvato. In una nota il presidente, Pietro Ciotti, chiede al Commissario Prefettizio Ruffo di soprassedere: “Non c’è più alcun obbligo e quello strumento non risponde ai bisogni della città”.

Convegno a Battipaglia del Movimento 5 Stelle sul “Bilancio Partecipato”

BATTIPAGLIA - Venerdì 3 Gennaio 2014, ore 17.00, Salotto comunale di Palazzo di Città, il M5S di Battipaglia ha organizzato un Convegno dal tema: Il Bilancio partecipato. Il Movimento 5 Stelle ha consegnato al Commissario Prefettizio di Battipaglia le firme raccolte a sostegno dell'iniziativa popolare per attivare gli strumenti di Democrazia diretta.

Monitoraggio delle Microdiscariche a Battipaglia: Il M5S consegna le Firme

BATTIPAGLIA - Autenticate e protocollate presso il Comune di Battipaglia le firme che chiedendo al Commissario di rispondere alla interpellanza in allegato, attraverso la consueta richiesta di incontro. Movimento 5 Stelle: Come cittadini, continueremo a vigilare attentamente sull’operato della nostra amministrazione, evidenziando i problemi ed individuando al contempo anche le soluzioni più semplici ed economiche.

Il Comune di Battipaglia approva il Codice di Comportamento dei Dipendenti

BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia per prevenire e combattere il fenomeno della corruzione, ha approvato il Codice di Comportamento dei Dipendenti comunali. Il Codice definisce i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti ad osservare nell'esercizio delle loro funzioni: Un nuovo rapporto amministrazione/cittadino fondato sul reciproco rispetto.

CGIL, CISL e UGL non sottoscrivono l’accordo decentrato al Comune di Battipaglia

BATTIPAGLIA - I Sindacati CGIL, CISL, e UGL funzione Pubblica hanno firmato l'accordo decentrato al Comune di Battipaglia. La firma è avvenuta nella riunione del 12 dicembre scorso dopo che la parte pubblica ha presentato la proposta di riparto del fondo per il miglioramento dei servizi dell'anno 2013 a favore del personale dipendente.

Ecco le iniziative per il Natale della Confesercenti di Battipaglia

BATTIPAGLIA - I commercianti di Battipaglia riuniti in Confesercenti per: “scacciare la crisi con un calendario di iniziative rivolte ai più piccoli per rendere il Natale spensierato e vivo”. Da sabato 14 dicembre e fino lunedì 6 gennaio per le strade cittadine mimi, giocolieri, trampolieri, fachiri ed una banda musicale nei panni di Babbo Natale e intrattenimento con laboratori itineranti per i più piccini.

Presentazione del Libro di Andrea Laganà: “Radio Castelluccio – Una voce libera”

BATTIPAGLIA - Mercoledì 18 dicembre 2013, ore 18.00, Comune di Battipaglia presentazione del Libro di Andrea Laganà: “Radio Castelluccio – Una voce libera”. Spazio di libertà fin dal 1976 e tra aneddoti, ricordi e interviste ai protagonisti della prima radio della provincia di Salerno ma anche di beneficenza: Il ricavato della presentazione del libro sarà devoluto in beneficienza alla mensa dei poveri.

Nicola Vitolo: Commissario Ruffo soprassieda all’approvazione del PUC

BATTIPAGLIA - Si profila un rinvio di 18 mesi e Vitolo si rivolge a Ruffo: "Commissario, soprassieda su atti di competenza e appartenenza di un Consiglio Comunale, democraticamente eletto". Il PUC è l’opportunità, invece, che possa fare giustizia di scelte finalizzate ad evitare che la comunità di Battipaglia venga sottratta della possibilità di decidere, con scienza e coscienza, del proprio futuro.