Direttore

Mostra SPOERRI & gli amici del Nouveau Réalisme a Baronissi

BARONISSI - 8 maggio, ore 18:00, Museo-FRaC di Baronissi, inaugurazione mostra Spoerri & gli amici del Nouveau Réalisme. L'Inaugurazione in presenza alla Terrazza degli Aranci del Museo Frac Galleria dei Frati dall'8 Maggio 2021 al 20 Giugno 2021 delle opere della Collezione Caporrella a cura del Direttore del Frac Massimo Bignardi

Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano: Il Prof. Pinto è il nuovo Direttore

SALERNO - Il nuovo Direttore dell’Istituto per la storia del Risorgimento è il Prof. Carmine Pinto. La nomina direttamente dal Ministro Franceschini  Il Presidente provinciale ANPI Baldi: "Auguriamo buon lavoro al prof. Pinto sicuro che saprà svolgere con competenza e rigore professionale il suo nuovo importante lavoro". L’On. Casciello (FI): “Carmine Pino all’istituto per la storia del Risorgimento con nomina politica. Gli auguro buon lavoro sperando che abbia cura della verità”. 

L’Ortofrutta e le iniquità del Decreto Ristori bis del Mipaaf

EBOLI - Il settore dell'ortofrutta e il pasticcio che continua: Decreto ristori bis  del Mipaaf iniquo.  Emilio Ferrara, Direttore della O.P. Terra Orti interviene sul Decreto Ministero Politiche Alimentari Agricole e Forestali n. 9361598 del 04 dicembre 2020: "iniquo e non conforme al dettato del decreto-legge Ristori bis".

Serre: De Luca inaugura l’Ambulatorio Veterinario pubblico dell’ASL Sa

SERRE - Questa mattina in Località Falzia, Serre, il Governatore De Luca ha inaugurato l'Ambulatorio Veterinario pubblico dell'ASL Sa.  A tagliare il nastro insieme al Governatore De Luca ci sono stati oltre al Sindaco di Serre Franco Mennella, il Prefetto Russo, il DG Asl Sa Iervolino, Limone Direttore dell'IZSM, Sarnelli Direttore UOD Regione Campania, Oliva Medicina Veterinaria Federico II, Della Porta Dip. Prevenzione Asl Sa, Paciello Pres. Ordine Medici Veterinari Salerno.

Presentazione a Paestum di “Oltre le Regioni” il libro dell’On. Federico Conte

PAESTUM - Giovedi 30 luglio, ore 19.30, Lido Girasole, Laura di Paestum, Presentazione del libro "Oltre le Regioni" dell'On Federico Conte.  Le Regioni e la Campania saranno al centro del dibattito e ne discuteranno con l'On. Federico Conte, il Sindaco di Capaccio-Paestum Alfieri, il Direttore del Parco Archeologico di Paestum Zughetrighel, la Vocca dell'Associazione Città del Sele, De Vita della Fondazione Mare Nostrum, coirdinati da Gnazzo.

PSR Campania: Coldiretti, ok a più risorse per giovani e investimenti

NAPOLI - PSR Campania: Coldiretti, ok al gragaggio dei Fondi per dedicare più risorse per i giovani e per gli investimenti.  Le Commissioni regionali hanno chiesto All'unanimità la Riprogrammazione, una risoluzione fortemente voluta da Coldiretti Campania dopo gli interventi del presidente Masiello e del direttore Loffreda nell’Aula del Consiglio regionale. 

Cilento: La Storia si è “fermata” a Velia!

VELIA (ASCEA) - Cilento: La Storia si è “fermata” a Velia, e.... la Magna Graecia si apre al Turismo Culturale nazionale.  Paestum ed Elea/Velia, sono più vicine e finalmente la città dell’antico Commercio, famosa per i suoi templi, si è “abbracciata” per sempre con la città di Parmenide, culla della Filosofia eleatica e della prima, importante Scuola Medica di tutti i tempi.

Concerto per la Siria: E… i Templi, la luna e Muti incantano Paestum

PAESTUM - I Templi e il mito. Il Concerto per la Siria e Beethoven. La Pace e il sogno. E.. "Nettuno", la luna e il M° Muti incantano Paestum.  Organizzato dalla Regione, Scabec, Comune di Capaccio, Festival di Ravenba, CCIA di Salerno, e il Parco Archeologico di Paestum, il Concerto/evento per la Siria: Dal bonapartismo ai tempi moderni. Dalla Sinfonia Eroica agli eroi dei nostri giorni. Il dramma di un popololo e i conflitti etnico-religiosi. Un genocidio sullo sfondo di interessi politici internazionali per le nuove primazie mondiali. E il sogno....? La pace questa sconosciuta.

Paestum: 21 giugno Festa della Musica 2020

PAESTUM - 21 giugno 2020, torna la Festa della Musica al Parco Archeologico di Paestum.  L’appuntamento è nell’area archeologica di Paestum, presso il tempio Basilica, alle ore 18:00, con lo spettacolo “Viaggiando con Musica di InsiemI…sul web”, organizzato dal MiBACT e da una rete di Enti aderenti all'iniziativa. Il Direttore del Parco di Paestum Gabriel Zuchtriegel: “Stiamo vivendo un periodo che verrà ricordato nei libri di scuola. Organizzare un concerto via web è il segnale che noi ci siamo, che vogliamo ripartire e che vogliamo sfidare ogni difficoltà”. 

Battipaglia, Videoconferenza Sophis Covid-19: Evoluzione ed effetti sociali

BATTIPAGLIA - Sabato 13 giugno, ore 10.00/12.00 Videoconferenza gratuita sul tema "Covid-19: Evoluzioni ed effetti sociali"; Contagi, decessi, tesi e posizioni. L'incontro da remoto è stato organizzato dal Direttore dell'Associazione Sophis di Battipaglia Dott. Marco Botta e interverranno moderati dal Dott Francesco D'Ambrosio: il Prof. Vincenzo Mallamaci; Il Dott. Aldo Diavoletto; Il Prof. Giulio Tarro.

Paestum: I resti di “Porta Aurea” rinvenuti nel corso di alcuni scavi

PAESTUM - Lungo le mura settentrionali dell'antica Città di Paestum, durante uno scavo, sono riemersi i resti di “Porta Aurea”.  Francesca Casule SABAP Salerno e Avellino: "Insieme al Parco un progetto per la valorizzazione dell'accesso settentrionale della città antica". Zuchtriegel, Direttore Parco Archeologico Paestum: “Da circa un anno lavoriamo intensamente lungo le mura di Paestum. È il momento di unire tutti i tasselli in un più ampio progetto di valorizzazione della città antica". Il Sindaco di Capaccio-Paestum Alfieri: "Abbiamo stanziato dei fondi. La collaborazione sarà la nostra più grande forza”. 

Emergenza Covid:Scuola Nuova dona Tablet Professionali al P.O. di Eboli

EBOLI - Scuola Nuova dona al P.O. di Eboli tablet professionali per l'interconnessione tra pazienti Covid e familiari esternamente ai reparti.  La donazione e stata effettuata da Scuola Nuova Srl rappresentata dal Direttore Dott. Vito Bisogno, alla presenza del Direttore Sanitario Minervini, del Dott. Chiumiento Capo Dipartimento Area Critica ed i componenti della Direzione Sanitaria.

Teatro amatoriale a Nocera Inferiore con “Teatriamo Insieme”

NOCERA INFERIORE - “Teatriamo Insieme” di scena all’Oratorio San Domenico Savio di Nocera Inferiore.  Rassegna di teatro amatoriale dal 12 gennaio al 26 aprile 2020 con cinque brillanti compagnie amatoriali che calcheranno il palcoscenico. Il costo del biglietto per singolo spettacolo è di 5 euro. L’abbonamento per l’intera rassegna dei cinque spettacoli è di 20 euro. Ingresso gratuito per i bambini. 

Ecco “Il Quotidiano del Sud”: il nuovo Giornale diretto da Andrea Manzi

EBOLI - Dopo Salerno presentato anche a Eboli il nuovo progetto editoriale di Salerno e Provincia "Il Quotidiano del Sud. L'altra voce della tua Città". A Direzione della nuova iniziativa editoriale è stata affidata alla consolidata esperienza di Andrea Manzi. L'obiettivo è quello di raccontare in maniera più partecipata il territorio promettendo libertà di stampa e attenzione per i territori. Si avvarrà inoltre, dedicando loro una pagina, della collaborazione di 24 Associazioni.

“Ritardo di crescita intrauterino…”: Convegno a Cava de’ Tirreni

CAVA DEI TIRRENI - Sabato 14 dicembre 2019, ore 9.30, Hotel Holiday Inn, Cava de' Tirreni convegno: "Ritardo di crescita intrauterino: dalla fisiopatologia alla gestione clinica". Tra i relatori oltre al Dott. Mario Polichetti, responsabile pro tempore del reparto di Gravidanza a rischio dell'Ospedale di Salerno Medici e docenti universitari. La partecipazione da titolo all'attribuzione di crediti formativi ECM. 

Salerno: Delle Arti in scena la comicità con la rassegna: “Te Voglio Bene Assaje”

SALERNO - Al Teatro Delle Arti di Salerno è di scena la comicità con la rassegna “Te Voglio Bene Assaje”.  Da quest’anno doppio appuntamento per ogni spettacolo. Questa mattina si è tenuta la presentazione al Comune di Salerno. Il sindaco Vincenzo Napoli: «Una compagnia teatrale a chilometro zero eccellenza del territorio». 

Napoli: Mariateresa Imparato riconfermata alla Presidenza Regionale Legambiente

NAPOLI - Salernitana di Eboli Mariateresa Imparato è stata riconfermata alla guida di Legambiente Campania.  L'assemblea Regionale dei soci di Legambiente Campania, dell'XI congresso regionale che si è tenuto a Napoli presso Foqus Fondazione Quartieri Spagnoli, ha confermato Mariateresa Imparato alla Presidenza regionale e ha eletto Francesca Ferro direttore di Legambiente Campania.

A Mario Avagliano il XVIII Premio Fregene con il Libro “Dopoguerra..”

FREGENE - Mario Avagliano con il libro “Dopoguerra” vince il XVIII e prestigioso Premio “Pianeta Azzurro – I Protagonisti” di Fregene”. Mario Avagliano, di Cava de’ Tirreni, storico, giornalista de il Mattino e Messaggero, direttore di Cavanotizie.it, si è aggiudicato la statuetta in bronzo della XVIII° “Premio Pianeta Azzurro – I Protagonisti” di Fregene, sez. saggistica,  con il libro “Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947)” edito da Il Mulino e per la sua carriera di "esploratore" della Storia d’Italia.

Questione ambiente, Battipaglia e l’ecologia integrale di Papa Francesco

BATTIPAGLIA - Questione ambientale, Memoli: “La sola alternativa è l’ecologia integrale di Papa Francesco”.  L'attualità del messaggio di Papa Francesco in difesa del Creato e più che mai attuale rispetto al l'incubo che Battipaglia e la Piana del Sele sta vivendo per l'emergenza rifiuti. 

Pavia: Simposio all’ICS “Maugieri di Endoscopia Digestiva con il Dott. Luigi Pasquale

AVELLINO - 23, 24, 25 settembre, Istituto Clinico Scientifico “Maugeri”, Pavia, Corso Scientifico Nazionale: “Qualità e innovazione in endoscopia digestiva”. Tra i protagonisti del Simposio scientifico di "Endoscopia digestiva", il Medico avellinese Luigi Pasquale, direttore delle UOC di Gastroenterologia e Medicina Generale del P.O. “Frangipane” di Ariano Irpino e Presidente Nazionale SIED la Società Italiana di Endoscopia Digestiva.