evento

Diritto all’esistenza negato? Convegno a Salerno

SALERNO - 26 Aprile, ore 19.00, "Casa del Popolo" Salerno, Fratte, Salerno convegno "Diritto all'esistenza negato?" L'evento organizzato da Casa del Popolo, M.G.A., Sindacato nazionale forense e LasciateCIEntrare, apre un focus sui diritti all'assistenza: Dall'iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo all'inclusione differenziata.

Paestum “Oltre i muri.Altro dai muri”: educazione alla cittadinanza globale

PAESTUM - Giovedi 28 marzo, Parco Archeologico Paestum, presentazione Campagna di Educazione alla cittadinanza globale promossa dal VIS. “Oltre i muri. Altro dai muri”, è l'evento che si terrà presso il Museo Archeologico di Paestum dedicato alle scuole, la nuova campagna di educazione alla cittadinanza globale del VIS, Volontariato Internazionale per lo Sviluppo dal titolo “No Wall in Palestine”.

Napoli Portici. Mostra di pittura contemporanea: Paesaggi… immaginari

PORTICI - NAPOLI - Dal 22 marzo/3 maggio, inaugurazione venerdì 22 marzo ore 17.00, Mostra di pittura contemporanea: Paesaggi... immaginari. L'esposizione è un progetto di Giovanni Mangiacapra per Associazione Connessioni Culture Contemporanee. Evento promosso dalla Città Metropolitana di Napoli Complesso Monumentale Reale Reggia Borboni di Portici con il patrocinio di: Regionale Campania, Comuni di Napoli, Portici, Ercolano, Banca Etica, Dipartimento di Agraria, Centro Muse, Art Glace, in Collaborazione con l'Associazione Culturale Soqquadro.

Salerno: Nasce il sodalizio artistico Natella-De Rosa

SALERNO - La signora dei Barbuti e il principe delle Scene insieme e l'arte in scena si completa e raddoppia. E da giovedì scorso è nato il sodalizio artistico, innovativo e stimolante fra Chiara Natella e Antonello De Rosa. Un evento per la città di Salerno, e l'arte è la cultura trovano i loro interpreti.

Olevano sul Tusciano: “I Sacri luoghi dell’Arcangelo Michele”,

OLEVANO SUL TUSCIANO - Comuni, Parrocchie e Associazioni insieme per realizzare l'evento "I Sacri Luoghi dell'Arcangelo Michele". Il Progetto ideato e promosso dal Dott. Cicatelli e dal Cav. Barra, del Centro Culturale Studi Storici sede di Olevano, ha come obiettivo principale la creazione di una rete tra tutti gli Enti ed Associazioni di luoghi legati al Culto di San Michele Arcangelo, attraverso la sottoscrizione di un patto di adesione.

De Luca inaugura la nuova sede INPS di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Inaugurazione della nuova sede dell'Agenzia complessa INPS di Battipaglia. De Luca taglia il nastro. All'evento oltre ai vari livelli dirigenziali hanno presenziato varie autorità civili e istituzionali tra i quali il Governatore della Campania Vincenzo De Luca e il Sindaco di Battipaglia Cecilia Francese, che hanno incontrato anche una delegazione di lavoratori Treofan ma a Roma la nuova proprietà ha disertato l'incontro.

Battipaglia aderisce ad “Alberi per il futuro”

BATTIPAGLIA - Alberi per il futuro 2018: domenica l'evento presso la Scuola Sandro Penna di Battipaglia. L'amministrazione comunale ha aderito alla manifestazione "Alberi per il futuro" 2018. Un'azione di partecipazione attiva e propositiva ambientale per celebrare la Festa degli Alberi che si svolge ogni anno, in tantissime città italiane.

Convegno a Salerno su “Mafia, tratta e traffico di organi”

SALERNO - Martedì 6 novembre, ore 18.00, salone Bottiglieri Provincia di Salerno, convegno: “Mafia, tratta e traffico di organi”. L'evento organizzato da Libera nell’ambito dell’iniziativa nazionale Liberaidee in Campania, sarà condotto dal giornalista Rai Giuseppe De Caro che vedrà la presenza di numerose testimonianze di esperti, politici, associazioni.

Parte con Carlo Verdone il Cinecibo 2018

Oltre a Carlo Verdone, ospite d’onore del 7° Festival Cinecibo, alle Terme Lucane di Latronico ci sarà anche Ricky Menphis ...

Eboli, Incontro-Dibattito: Rapporto Svimez

EBOLI - Questione meridionale. Giovedì 10 ottobre ore 18.30, Auditorium S. Bartolomeo, incontro-dibattito sul Rapporto Svimez 2018. Evento organizzato dalla Fondazione Gaeta per fare il punto sullo stato di salute del Meridione d’Italia. Dopo i saluti Rosaria Gaeta della fondazione "Gaeta", se ne discuterà: Con Adriano Giannola, presidente Svimez; l'Astrofisico Erasmo Venosi; l’On. Carmelo Conte, già Ministro della Repubblica; Coordina il giornalista Andrea Manzi.

Salerno 4/7 ottobre torna il Food Village

SALERNO - Dal 4 al 7 ottobre, sottopiazza della Concordia, Salerno torna il Food Village con stand gastronomici e tanti artisti. L’evento, patrocinato dal Comune di Salerno, si svolgerà in una delle piazze principali della città, dove sarà possibile ogni giorno dalle ore 17.00 alle 02.00 con ingresso gratuito, assaporare una varietà di cibi e pietanze alla riscoperta del gusto autentico e prelibato del cibo campano

Pontecagnano aderisce alla campagna nazionale “Puliamo il Mondo”

EBOLI - 28/29 settembre e 6 ottobre, le tre tappe di Puliamo il Mondo a Pontecagnano Faiano. Il Comune, in collaborazione con la Provincia di Salerno, il Comune di Giffoni Valle Piana e l’Istituto Comprensivo S.Antonio, aderisce all’iniziativa Puliamo il Mondo, organizzata da Legambiente. Lanzara: “Grande iniziativa che premia l’impegno della Giunta sull’Ambiente, patrimonio di valore sacro ed inestimabile!”

Storie di Storia: Baronissi recupera il valore della memoria

BARONISSI - Venerdì 28 Settembre 2018, ore 18:30, Aula Consiliare Baronissi, “Storie di Storia”: il recupero della memoria storica. L'evento organizzato dall'Amministrazione Comunale di Baronissi e L’Associazione Amici del Tricolore si pone l'obiettivo il recupero della memoria storica degli ultimi cento anni, dal Primo Conflitto Mondiale ad oggi, attraverso la riscoperta e la valorizzazione di luoghi, monumenti ed opere teatrali.

VI° “Med Walking Festival” di Trentibara

SALERNO - 16 Settembre e replica 14 ottobre, ore 8.30, Trentinara, VI Med Walking Festival –Trekking, Food Musica Ritorna il “Med Walking Festival”, la prima Festa del Camminare del Sud Italia, evento a rifiuti "0", manifestazione organizzata dall’Associazione Mundus Vivendi. Escursioni, visite guidate, degustazione di prodotti tipici locali e musica popolare: questi sono gli ingredienti della edizione 2018 che ha in serbo una grande novità.

Salerno: Presidio ambientalista contro le Fonderie Pisano

SALERNO - Venerdì 7 settembre, ore 11.00/13.00 presidio ambientalista contro le Fonderie Pisano, con protesta sotto il Comune di Salerno. Evento organizzato dal Comitato “Salute e Vita “che si oppone alla continuazione delle attività industriali da parte delle storiche Fonderie Pisano nel popoloso quartiere di fratte. La relazione ARPAC ha confermato che la proprietà non ha ottemperato agli obblighi di tutela ambientale e salute delle maestranze. La Pisano è diventata l’ILVA della porta accanto?

Trentinara: XIV Festa del Pane e della Civiltà Contadina 2018

TRENTINARA - Dal 16 al 20 agosto, Trentinara, XIV Festa del Pane e della Civiltà Contadina e per i fedeli il 17 "il cammino di S. Matteo" a Trentinara. La Festa del Pane e della Civiltà Contadina 2018, a Trentinara (SA), un mix di: storia, sapori enogastronomia e tanto altro ancora. Kermesse enogastronomica e musicale di punta dell’estate cilentana, per l’altissima qualità dell’evento e per la spettacolare vista che si gode dal belvedere di Trentinara.

4° Baronissi Blues Festival 17/19 luglio 2018

BARONISSI - Mercoledì 11 luglio, ore 11.00, Sala Museo Frac, Baronissi, presentazione 4ᵃ Edizione di Baronissi Blues Festival. In programma dal 17 al 19 luglio 2018, Il Baronissi Blues Festival è un evento promosso dall'Associazione Culturale “Tutti Suonati” in sinergia con il Comune di Baronissi e con il patrocinio morale della Regione Campania. La kermesse rientra nel cartellone degli eventi estivi del “Baronissi Fest”.

Battipaglia: Rassegna letteraria “Donne tra Ricordi e futuro”

BATTIPAGLIA - Sabato 30 giugno, ore 18.00, Sala Consiglio comunale, Battipaglia, Donne tra ricordi e futuro. Presentazione del premio letterario ritrova le Amiche della FIDAPA BPW Italy Sezione Battipaglia in occasione della promozione della quarta edizione, per lanciare il libro "la Fidapa in cucina".

A Salerno le Finali Nazionali di Calcio a 5 femminile

SALERNO - A Salerno le Finali Nazionali di Calcio a 5 femminile organizzate dalle Polisportive Giovanili Salesiane. L'evento è in programma dal 31 maggio al 3 giugno presso il Centro giovanile Oratorio Salesiano di San Giovanni Bosco. Venerdì 1 giugno, alle ore 15.30, conferenza stampa di presentazione a Palazzo di Città.

I giovani di Salerno incontrano il Direttore de “Il Mattino”

SALERNO - Lunedì 21 maggio, ore 9.30, Salone dei Marmi, Palazzo di Città, i giovani di Salerno incontrano il Direttore de “Il Mattino”. L'evento organizzato dal Rotaract Club Salerno per discutere con gli studenti sul tema "Giovani e informazione tra fake news e verità" è anche l'occasione per la presentazione dell'ultimo Libro del Direttore Barbano: “Troppi diritti. L’Italia tradita dalla libertà”.