
Vertenza Maccaferri: Una difesa del Sud e del lavoro
BATTIPAGLIA – All’Assemblea della Fim-Cisl e Fiom-Cgil sulla vertenza Maccaferri presenti: L’On. P. De Luca; il Sindaco Volpe; il Presidente ASI Visconti.
Antonio Visconti Presidente ASI: «Al Sud non si deve chiudere, il futuro è di chi lavora e costruisce il Paese. Dobbiamo passare dal tagliare le risorse ad acquisirne di nuove, in modo da favorire la crescita del territorio e degli esseri umani che ci vivono». L’On. Piero De Luca (PD) sulla Maccaferri: “No alla chiusura dello stabilimento. Subito un tavolo di crisi per difendere i lavoratori”.

Dal Comitato del “SI” di Eboli: “Vota SI per fermare le trivelle”
EBOLI – “Il Governo scommette sul silenzio! Il Comitato scommette sui cittadini che si mobiliteranno” e voteranno Si per fermare le trivellazioni in mare.
Al Comitato del “SI” hanno aderito: Legambiente “Silaris” Eboli, italia Nostra, Macrostudio, Comitato Rinascimare, Prc, Fiom, Cia, Eboli Nuova, Libertà e Giustizia, Attiviamoci Borgo Antico, Psi, Comitato per il No alla Riforma Costituzionale” e tanti cittadini.

I retroscena delle Regionali 2014 e gli scenari futuri in Campania
NAPOLI – I retroscena delle Regionali 2014 in Emilia e Calabria. Gli scenari futuri in Campania in prospettiva delle prossime elezioni.
Dopo le Regionali c’é chi si lecca le ferite e chi gioisce. Crescono i malpancisti in Forza Italia. Si ribellano i 5stelle al duo Grillo-Casaleggio, Renzi va avanti e rischia di perdere pezzi di PD. In Campania: De Luca Scalpita, nessuno lo vuole; Caldoro ci ripensa, non vogliono nemmeno lui. Che casino.

Festa Provinciale di Liberazione di Cava dei Tirreni: I “Diritti a Sinistra”
CAVA DEI TIRRENI – 1-2-3 agosto 2013, ore 17.00/24.00, area ex ONPI, Cava dei Tirreni: Festa Provinciale di Liberazione.
Si è conclusa la tre giorni di incontri e dibattiti, tra mostre, stand artistici e artigianato, del Partito della Rifondazione Comunista. I temi: diritti, ambiente, servizi, salute, lavoro. Interventi di Cremaschi, Cittadino, Musumeci, Marino.

Di Pietro e i Referendum: Tocca ai cittadini e deposita le firme in Cassazione
ROMA – Il Comitato referendario ha consegnato oltre un milione di firme in Cassazione per l’Abolizione della Riforma Fornero e l’art. 8 del Decreto Sacconi.
Ma per via dello scioglimento anticipato delle Camere prima della fine dell’anno, ha messo a rischio la validità delle firme. Sarà presentato un ricorso alla Corte costituzionale affinché sia rispettata le volontà dei cittadini.

SEL e l’Unità del Centrosinistra a Eboli: ma è veramente necessaria?
EBOLI – E’ necessario unificare il Centro-sinistra? Siamo sicuri che questo sia l’imperativo politico-culturale che abbiamo di fronte oggi?
“Melchionda che idea ha del centro sinistra? Che idea ha della politica? Che idea ha del suo partito (ma esiste il PD ad Eboli? E, se sì, quali sono le proposte che potrebbero unire a sinistra?)”

Manifestazione FIOM a Roma: Fuori Berlusconi. W la Costituzione. No al modello Pomigliano
ROMA – 16 ottobre, tutti a Roma con la FIOM CGIL per manifestare contro contro il Governo, a favore della Costituzione e contro il “modello Pomigliano”.
Una giornata di mobilitazione per difendere democrazia e lavoro contro Berlusconi e Marchionne.

A Pomigliano ha vinto il SI: Una vittoria amara, 62,2% a 36%
POMIGLIANO D’ARCO – Non c’è stato il plebiscito. E’ stata una vittoria sotto “ricatto”. Ora la Fiom vuole riaprire le trattative e la Fiat glissa.
Bisogna pensare ad un nuovo patto tra lavoro ed impresa, alla luce della modernità delle produzioni e del dinamismo dei mercati, ma tra pari.

Pomigliano riguarda tutti: mobilitazione a difendere di diritti e dignità del mondo del lavoro!
L’Accordo è inaccettabile. Lavorare senza più regole contrattuali è calpestare leggi e Costituzione POMIGLIANO D’ARCO – L’offensiva dell’azienda, sostenuta dalla Confindustria e dal Governo che si sta scatenando sui lavoratori di Pomigliano è…