ROMA – La Sfida elettorale finisce 5 a 2 per il centrosinistra. Urne semivuote: è desertificazione elettorale; e indipendentemente dai risultati non è favorito nessuno. Ecco gli eletti partito per partito.
Gli Eletti: Toti (FI) e Zaia (Lega Nord) per il centrodestra; Rossi, Emiliano, Marini, Ceriscioli del PD. E mentre sono ancora in corso gli scrutini, in Campania Vincenzo De Luca prevale sull’uscente Stefano Caldoro. E mentre Berlusconi risorge, il PD e Renzi prendono una scoppola.
SALERNO – Pubblicate le rilevazione Governance Poll 2012, condotta da Ipr Marketing per conto del Sole 24ore. Il Sindaco di Salerno De Luca è il Primo seguito da Leoluca Orlando e dal Sindaco di Agrigento Zambuto.
Tra i Presidenti invece il primo è il Governatore della Toscana Enrico Rossi, che scalza il leghista Zaia del Veneto. Al terzo posto c’é il Presidente della Emilia Romagna, Errani, al quarto, quello delle Marche, Spacca e al quinto Claudio Burlando della Liguria.
ROMA – Genova e Parma, centrosinistra avanti boom dei 5 Stelle, crolla il Pdl.
A Genova e Parma i grillini fanno il pieno dei voti, conducono Doria e Bernazzoli. Orlando in testa a Palermo e A Verona Tosi sopra il 50% passa al 1° turno. Disastroso per il partito di Berlusconi e la Lega.
SALERNO – Nel Consiglio Regionale della Campania sono solo anime morte. Renzi ha conquistato la sua popolarità sul campo ma sbaglia per l’età. Tosi è l’evoluzione della Lega, il volto buono.
De Luca a Famiglia Cristiana: “Per i prossimi tre secoli non troverete una persona così dedita e innamorata di questa città come lo sono io”.
EBOLI – Il doppio confronto tra Salernitana e Verona deve essere una straordinaria festa delle sport come merita il prestigio delle nostre due Città,
“Innamorati di Giulietta, ammiratori della Scuola Medica Salernitana” è il messaggio di de Luca e Tosi.
MILANO – A parlare di Lukashenko è stato il leader dell’UDC Casini che ha rimproverato Berlusconi per aver frequentato i dittatori, come quello bielorusso.
Il ministro La Russa a Ballarò chiede a un collaboratore: “Lukashenko, chi è questo?” Ma da chi siamo governati?
MILANO – Sul Podio: i Sindaci Renzi, Chiamparino, De Luca, la Iervolino è in fondo; i Governatori Zaia, Caldoro è 15°; dei Presidenti delle Province il 1° è il casertano Zinzi, Cirielli è 29°.
Il risultato del Governance Poll 2010, realizzato da IPR Marketing per il Sole 24 Ore, promuove Firenze, il Veneto, il Casertano. La Campania escludendo Napoli, non ne esce male salvata da De Luca e Zinzi
ROMA – Sindaci – In testa ex equo al 70% Tosi, Chiamparino, Scopelliti e Vallone, al secondo posto 65% Vincenzo De Luca in crescita di 8 punti. Regioni – Galan con il 56%,ultimo della classifica con il 38% Antonio Bassolino che perde ben il 23,6%. Province – Angelo Villano è 36° con il 56,5% di gradimento in crescita di 1%.
SUD IN CODA con Vendola, Loiero e Bassolino
Regioni- Ekma ricerche: Bassolino è il meno gradito (3,2%). In testa Lombardo, Formigoni e Galan (63,5)
Il Sindaco più amato dagli italiani è Flavio Tosi (66,9%). Vincenzo De Luca (55,5%) è al 25° posto.
ROMA – L’indagine si riferisce al primo semestre 2009 ed è stata realizzata da Ekma Ricerche con 20.800 interviste per i governatori e 81.800 per i sindaci. L’indagine, diretta da Natascia Turato per Ekma Ricerche, è stata realizzata tra 20 aprile e 10 luglio 2009.