Governo

Sanità in Campania: Passa il Piano. De Luca la spunta sul Governo

ROMA - Passa il Piano della Sanità in Campania: De Luca la spunta sul Governo,, la Ministra Grillo si "arrende". Fallito il Piano "stellato" per far fuori De Luca. Il Ministero della salute Giulia Grillo ha approvato il piano ospedaliero della Regione Campania. Restano aperti i punti nascita di Polla e Sapri. De Luca ha presentato i conti in pareggio da 5 anni, e la Campania è fuori dal Commissariamento.

De Luca Su Grillo e M5S: “malviventi e truffatori”

SALERNO - De Luca sul M5S e il suo comico: “Grillo? Asino geniale". L'accordo-trucchetto dal 2.4 al 2.04 e la vendita di immobili per 8miliardi di euro produrranno per il 2019 16milioni di euro di debiti. De Luca: "L'Accordo sul 2,04%? Opera del malefico Casalino. Sono malviventi e truffatori”.

Punti nascite Sapri e Polla: Appello dalla UIL

POLLA-SAPRI - Punti nascite Sapri e Polla: Appello dei sindacalisti della Uil Fpl e Uil Medici Mobilitazione dei lavoratori dei due presidi a difesa dei reparti maternità. Il Sindacato: “Altro che chiusura delle strutture. Il Governo deve autorizzare assunzioni in deroga alla Regione Campania per le zone disagiate”.

Nuovi Arrivi Migranti a Eboli? L’allarme delle Opposizioni

EBOLI - Eboli: Nuovi Arrivi Migranti? L’allarme delle Opposizioni. Bando per accoglienza immigrati: pronti ad aprire tre centri accoglienza. I capigruppo di opposizione Luigi Guarracino, Fido Santo Venerando e Damiano Cardiello commentano l'ipotesi di nuovi arrivi in Città:” la popolazione è stata tenuta all’ oscuro di tutto; se il centro di accoglienza in località Epitaffio è definitivamente escluso dalla nuova mappatura proposta della Prefettura!”

Vertenza Cooper Standard di Battipaglia: La Cisal chiede un incontro in Prefettura

BATTIPAGLIA - Vertenza Cooper Standard di Battipaglia: La Cisal chiede un incontro al Prefetto e invia un monito alla Sindaca Francese. Gigi Vicinanza segretario provinciale Cisal: “La sindaca Cecilia Francese sostenga i lavoratori in questa battaglia. I proclami del prima e del dopo servono a poco!”

Inaugurata a Eboli la sede dell’associazione “Agorà delle Stelle”

EBOLI - Inaugurata la sede dell’associazione “Agorà delle Stelle”, il Think Thank pentastellato eburino. La Mission principale del sodalizio, emanazione del Movimento 5 Stelle, sarà di aggregare nuove forze della società civile affinché la politica attiva ritorni tra la gente, mettendo al centro le istanze della società eburina. Il Presidente Federico Salerno: ”Il cambiamento parte dal basso. Vogliamo che i cittadini ritornino protagonisti!”

Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno senza Governo

SALERNO - Nessun Governo all'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno, denunciano Cgil Fp - Cisl Fp - Uil Fpl. Lo affermano all’unisono, Pasquale Addesso della CGIL FP, Pietro Antonacchio della CISL FP e Lorenzo Conte della UIL FPL, che evidenziano criticità organizzative e carenze di organico: “Responsabilità che in futuro saranno pagate a caro prezzo!”

Vertenza Italcementi Salerno: Filca Cisl al fianco dei lavoratori

SALERNO - Corsa contro il tempo per salvare 22 posti di lavoro nell'Italcementi di via Cupa Siglia. Filca Cisl con i lavoratori. Il segretario Filca Cisl Salvatore Federico: “Regione Campania e Governo si impegnino per prorogare la cassa integrazione che scade il 31 dicembre prossimo!”

Blocco dei fondi: Rivolta dei Comuni contro il Governo

ROMA - Renzo Piano al Governo: "un errore il blocco dei fondi per le periferie" e annuncia un “periferia pride”. Il "congelamento" da parte del Governo dei fondi dedicati alle periferie urbane con il Decreto Milleproroghe è eversivo e mette in subbuglio i Comuni e frena la ripresa. 1.6 miliardi di euro, fondi stanziati dal Governo Renzi con coperture finanziarie per progetti in parte già avviati.

Milleproroghe blocca 18 milioni per Salerno: La vendetta di Di Maio Su De Luca

SALERNO - Fondi per le periferie: bloccati 18 milioni per Salerno. Il Governo è contro i Comuni. Di Maio si vendica su Salerno e De Luca. Il Governo "Legastellato" dei "Talebani" italiani, con il decreto Milleproroghe congela i Fondi destinati ai Comuni per le periferie e le zone collinari. Fondi stanziati dal Governo Renzi e finanziariamente coperti. In forse i lavori nelle zone collinari di Salerno per progetti già avviati. Un provvedimento irresponsabile per colpire i Comuni "nemici". I 5 Stelle i talebani italiani.

Sanità in provincia; ASL Salerno in completo defoult

SALERNO - L'ASL Salerno è in completo Default: Ecco la Sanità di De Luca. Un pareggio di bilancio sulla pelle degli utenti. Per FISI Sanità, i proclami autoreferenzianti di De Luca per chiedere al Governo la fuoriuscita dal Commissariamento con Il paventato pareggio di bilancio, come quello di Caldoro, non occulta tagli, riduzioni dei servizi e costi in più per gli utenti.

Lavori in Tangenziale SA-AV: La CISAL chiama in causa il Prefetto

Caos per i lavori in Tangenziale SA-AV: Pressing della Cisal provinciale sul neo-Prefetto Russo. Caos i Tangenziale. La Vicinanza (CISAL ...

Taglio di 50 posti letto al Ruggi: Appello Fials al Ministro Grillo

SALERNO - Taglio di 50 posti letto all’azienda “Ruggi” di Salerno per il periodo estivo. Appello della Fials al Ministro Grillo. Mario Polichetti (Fials): “L’azienda è un’eccellenza del Sud per la comunità scientifica e i suoi utenti, il Governo aiuti la direzione generale a garantire i livelli di assistenza. A soffrirne sono i plessi di Cava de’ Tirreni, Ravello e Mercato San Severino”.

Fallimenti e Edilizia. Federcepi al Governo: Un Piano straordinario

SALERNO - 23.698 fallimenti dal 2009 al 2017: Federcepi chiede al Governo un piano straordinario per le infrastrutture e l'edilizia. Praticamente circa 3000 Imprese edili all'anno, circa 8 al giorno, costrette a chiudere i cantieri per fallimento, e la cosa grave che molte di esse sono fallite per crediti non per debiti contratti, ma per crediti a causa dei mancati pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione.

Rogo Nappi Sud: L’On. Conte allerta il Ministro

BATTIPAGLIA/EBOLI - Va in fiamme la Nappi Sud brucia. Un anno fa la Sele Ambiente. Nei giorni scorsi è stato sequestrato un Impianto. Coincidenze o è allarme? L'On. Federico Conte individua responsabilità nella Regione e nel Governo e propone: Un tavolo di confronto per monitorare l'ambiente; Interessare l'ANAC per valutare eventuali infiltrazioni malavitose; Analizzare il ruolo delle attività private; effettuare controlli, bonificare e recuperare l'ambiente.

Completato il Governo: I salernitani Tofalo e Cioffi tra i sottosegretari

ROMA - Completato il Governo nominati sei viceministri e 39 sottosegretari. Tra i sottosegretari due salernitani: Cioffi e Tofalo del M5S. In rigoroso stile Cencelli, delle 45 nuove nomine, dei Viceministri e Sottosegretari, 25 sono andati al M5S, tra parlamentari ex ministri papabili, e 19 alla Lega dei quali 2 tecnici. Resta da giocare la partita delle Commissioni, specie quelle della Vigilanza RAI e del Copasir.

ACLI Salerno al Governo: #apriteiporti

SALERNO - ACLI Salerno: Ogni singola vita, viene prima di qualsiasi accordo. L’appello delle ACLI di Salerno al Governo italiano: "Si consenta subito alla nave Aquarius l’attracco in un porto sicuro!"

Nasce il Governo Lega-M5S. Nessun complotto. Il Premier è Conte. Di Maio e Salvini vice

ROMA - Nasce il governo Conte, Di Maio e Salvini vice, via al "contratto" Lega - M5S. Il FdI per ora si astiene. Ecco i 18 ministri dell'esecutivo M5S-Lega: 8 al M5S; 6 alla Lega, 3 tecnici. Nessun complotto internazionale, solo un compromesso: Savona alle Politiche comunitarie, Tria all'Economia, Moavero Milanese agli Esteri e Di Battista in America.

Minacce di morte a Mattarella: Indagati tre responsabili. Se lo meritano

ROMA - I tre indagati che hanno minacciato Mattarella sui social sono pentiti: Troppo tardi purtroppo, se la sono meritata. L'accusa per loro è di "attentato alla libertà e offesa all'onore e al prestigio del Presidente della Repubblica", reati punibili fino a 15 anni di carcere. Una condanna meritata, ma frutto del clima di odio iniettato sia sui social ma anche dai nuovi leader politici che parlano a ruota libera e dicono ogni nefandezza con una preoccupante disinvoltura.

Rimpasto in Regione: La “Procura” entra nella Giunta De Luca

NAPOLI - Rimpasto in Giunta regionale: Escono le donne, entrano: L'ex Procuratore Antimafia Roberti, Discepolo, Cinque e Capozza. De Luca punta sugli investimenti e con Roberti alla sicurezza, gli spiana la strada per la candidatura a Sindaco di Napoli. Arrivano strali a 5 Stelle su Governatore e i nuovi Assessori. Una reazione rabbiosa che risparmia solo Roberti.