Governo

BERLUSCONI E LA DISFATTA: Milano e Napoli ai “nemici”

ROMA - La sconfitta di Berlusconi: A Milano vince Pisapia e a Napoli vince De Magistris. L'Italia volta le spalle a Berlusconi e Bossi. Il Centro destra frana. Un risultato senza equivoci. Il Nord e il Sud dicono no a "stregoni" e prestigiatori: Si torna alla realtà e la realtà si presenta piena di rovine.

Ballottaggio a Milano: In 50mila per Pisapia in Piazza Duomo

MILANO - Pisapia: "Milano è il cuore d'Italia, d'Europa. Un cuore di virtù civiche e di dignità morale che è stato nutrito di menzogne mentre ha fame di verità". Tanti artisti sul palco del concertone presentato da Claudio Bisio: Gioele Dix, Antonio Cornachione, Paolo Rossi, Debora Villa, Gad Lerner, Neri Marcorè, Elio e le Storie Tese.

Prescrizione breve, è la fine della giustizia

ROMA - Oggi è il giorno della verità. Si decide se la nostra è una Repubblica Occidentale liberale e democratica o si avvia ad iscriversi nel club di quelle Sud Americane. Il salvapremier fa saltare il processo Mills. Per cancellare due dei quattro processi a carico di Berlusconi, ne finiranno a mare altri 15mila. A Milano Berlusconi "assalta" il Tribunale con un atto di "Squadrismo mediatico". A Roma i familiari delle vittime di Viareggio, i terremotati dell'Aquila, i truffati di Cirio e Parmalat protestano d'avanti al Parlamento.

Se non ora quando?: SEL scende in Piazza contro il Premier e l’immagine distorta della morale

EBOLI - Si propone ai giovani il raggiungimento di mete, guadagni e cariche pubbliche in cambio di favori sessuali. Comportamenti di massime cariche dello Stato, oltre ogni doglia di decenza, che inquinano la convivenza civile.

Il pugno di B & B (Berlusconi & Bossi): federalismo municipale varato per decreto

Federalismo: La diretta. Ecco come si uccide il Sud e si calpesta la Costituzione. PD: Inaudito, approvato dal Consiglio dei ...

Messaggio di fine anno del Capo dello Stato Giorgio Napolitano

ROMA - Il Presidente della Repubblica si rivolge ai giovani perché i problemi che sentono per il futuro sono gli stessi dell'Italia. Napolitano: Investire sui giovani o scacco democrazia. Tutti facciano la propria parte e tutti paghino le tasse. Serve un salto di qualità della politica.

Le acrobazie necessarie

ROMA - La crisi economica e le crescenti disparità avrebbero bisogno di un governo attivo e vigile, ma purtroppo le forze che in teoria portano avanti questi valori perdono sistematicamente le elezioni. C'è bisogno di un riformismo che tenga conto della globalizzazione, e che l'Italia compete non solo con la Cina o la Germania, ma anche con la Turchia, la Serbia, la Polonia e gli Stati Uniti.

“Qualità della vita” secondo il Sole24Ore: Napoli ultima, Salerno 95^. I guai iniziano con l’Unità d’Italia

NAPOLI - L'ultimo posto nella classifica de Il Sole24Ore fa affondare insieme a Napoli anche la Iervolino. E mentre Cirielli e De Luca, i due "Galli sull'immondizia", si beccano, Salerno non sta meglio. Ma quanto vale il Sole, il mare, la costiera sorrentina, amalfitana, Pompei, Paestum, Velia? L'inflazione galoppa, 2 giovani su 3 non lavorano, le imprese falliscono, la sicurezza è al limite, l'ambiente urbano è degradato.

News Eboli del 4 dicembre 2010

News da Eboli del 4 dicembre 2010 - ASSESSORE Consalvo - Alluvione in Provincia di Salerno. Intervento On. Vaccaro NUOVO PSI - Disagi alloggi ERP Rione Pescara.

Mastella: Per giustificare l’emergenza, Draghi o Monti

ROMA - La crisi finanziaria Europa, può trascinare in giù la nostra già precaria situazione economica e allontanare di molto le possibilità di ripresa ma avvicinare un Governo di responsabilità. La figura più adatta a guidare un esecutivo di emergenza non potrebbe che essere l’attuale governatore di Bankitalia Mario Draghi o in alternativa Mario Monti.

Il saccheggio del Sud

ROMA - Le scelte del Governo mostrano con eloquenza una marcata influenza delle impostazioni leghiste. Per il Mezzogiorno sono “disponibili” risorse per 8,5 miliardi di euro rispetto a un fabbisogno di circa 28 miliardi di euro.

Tirrenia: Vertenza e protesta dei lavoratori

NAPOLI - I lavoratori confermando lo stato di agitazione. Verranno intraprese tutte le iniziative di lotta necessarie alla salvaguardia dell'occupazione. Quale è il disegno dell’amministrazione straordinaria? Salvare la Tirrenia o svendere un patrimonio e affogare i lavoratori?

Classe (per nulla) dirigente

NAPOLI - Nel centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia constatiamo che l'unità scricchiola, si sentono rumori sinistri. Il dramma del Mezzogiorno non consiste nei gravissimi problemi che lo attanagliano. Ma nelle sue classi dirigenti (politici, imprenditori, professionisti, intellettuali) incapaci di cercare soluzioni e rimedi.

Sentenza Area PIP: Espropri e nuove indennità di espropri. Per il Comune è sicuro dissesto

EBOLI - Chi sono i responsabili? Chi ha valutato quei terreni? Veramente si pensava di accaparrarseli a quattro soldi? Nella vicenda PIP, quale è stato il ritorno economico ed occupazionale? Errori politici o di funzionari, non possano ricadere così pesantemente sulla testa dei cittadini. Non basterà vendere tutti gli immobili della "Eboli Patrimonio" per pagare quelle differenze.

Grande partecipazione al sit-in contro il DDL Gelmini

ROMA - Il Governo non riesce a fermare la protesta e prende tempo. Il DDL è un colossale tentativo di imbrogliare le carte di fronte all'opinione pubblica. Il DDL Gelmini è inaccettabile e inemendabile. Deve essere ritirato.

Cardiello interroga la Gelmini e Matteoli

Il senatore Cardiello si rivolge ai ministri della sua stessa maggioranza Gelmini e Matteoli per conoscere perchè si sono tagliati ...

Cade il Mondo e il PD si attarda a decidere se accettare o meno i 5 consiglieri dei “Fatti”

EBOLI - Mentre Marisei e i contiani si attardano su una banalissima adesione formale, l'Amministrazione sta sull'orlo del fallimento eci chiudono l'Ospedale. Il PD e la sua Maggioranza "bifronte" che non riesce a guardare in un unico obiettivo è diviso e pieno di contraddizioni. EBOLI - Sta succedendo di tutto: ci stanno chiudendo l'Ospedale; Il comune è in rosso e si corre il rischio del dissesto; il PD nei sondaggi è in caduta libera; Si ripresenta la crisi dei rifiuti in Campania;

De Luca attacca il PD, “anime morte” lontane dalla realtà

NAPOLI - De Luca: "Abbiamo dirigenti che guardano e non vedono, sentono e non ascoltano. Organismi dirigenti nei quali anche una vita democratica minima è sinceramente impossibile". Il Partito Democratico si parla addosso, si magnifica. Organizza passerelle autocelebrative e autoreferenziali. Usa un linguaggio incomprensibile lontano dalla gente: Una "masturbatio verborum", nel senso che si parla per compiacersi.

Il SudCamp 2010 di Eboli e Paestum, un modo per uscire dal pantano

EBOLI - Con Bocchino, Casini, saranno prove di dialogo, di Governo o semplicemente assestamenti di posizione? Letta e il SudCamp: "un modo come uscire dal Pantano". EBOLI/PAESTUM - Il SudCamp 2010 è l’evento organizzato da Enrico Letta e dalla sua Associazione TrecentoSessanta in programma ad Eboli e Paestum dal 23 al 25 settembre 2010. A Eboli il 23 settembre, poi a Paestum il 24 e 25 settembre. Tre giorni importanti. "Un modo per uscire fuori dal pantano" ha detto Letta.

Il male oscuro di Napoli

NAPOLI - Il ministro Brunetta sa benissimo che la sua semplificazione offende qualche milione di cittadini, che preferirebbero ricevere dal Governo risposte concrete sui promessi piani di rilancio del Mezzogiorno. Che fine ha fatto il piano per il Sud ventilato e più volte annunciato dallo stesso premier?