
Salerno: Le ACLI con Mastrovito sull’Italicum
SALERNO – Mastrovito Acli (Salerno) su pronuncia corte costituzionale: “Ora la politica faccia la sua parte”.
Il presidente delle Acli Salerno Gianluca Mastrovito: “Quelle dei magistrati della Corte sono affermazioni che ci sarebbe piaciuto sentire emergere da un dibattito politico serio e attento alla Costituzione”.

Composito fronte del NO da Eboli boccia la “Riforma” Renzi-Boschi
EBOLI – Eboli: Nell’aula consiliare un incontro – dibattito sulle ragioni del NO al Referendum Costituzionale.
L’uscita del libro di Zagrebelsky: “Loro diranno noi diciamo”, è l’occasione per il composito fronte del NO che va da Cardiello(FI) a Rosania(PRC), per illustrare il “vademecum” sul referendum istituzionale del 4 dicembre prossimo. I relatori all’unisono: ”Informiamo bene i cittadini e compatti votiamo per il NO!”

Il Comitato per il NO di Eboli a Cariello: “Sul Referendun prenda posizioni”
EBOLI – Il Comitato per il NO di Eboli, invita il Sindaco Cariello a prendere posizione sul Referendum Costituzionale.
Il Comitato Cittadino per il NO al Referendum, anzichè spiegare le ragioni del NO, chiede di incontrare il sindaco Cariello invitandolo a prendere una pubblica posizione. Intanto il Sindaco è stato avvistato alla convention salernitana del PD, presenti De Luca e Boschi.

Referendum: La Destra per il NO si affida al Gambinotour
SALERNO – Sabato 17 settembre, ore 11.30, Via Roma 28 a Salerno, sede provinciale FdI, presentazione del “Gambinotour”.
Parte dal 19 settembre fino al 2 ottobre e la Destra in tour provinciale si affida al Consigliere regionale Gambino per spiegare le motivazioni del “no” al referendum costituzionale e per rilanciare il centro destra unito.

Referendum Costituzionale: Il Coordinamento per il NO a Eboli scende in Piazza
EBOLI – Il variegato Coordinamento per il NO scende in Piazza per la seconda domenica consecutiva.
La Portavoce Ciao: ”Vogliamo solo difendere la Costituzione e la Democrazia!” Rosania: “Ringraziamo ancora questa testata giornalistica, per l’attenzione e l’indipendenza manifestata”.

Referendum Costituzionale: Conferenza Stampa Coordinamento per il “NO” di Eboli
EBOLI – Denuncia di Venosi: ”Registriamo ad Eboli una preoccupante mancanza di informazione!”
Conferenza Stampa del coordinamento referendario per il No di Eboli alla Riforma costituzionale Renzi-Boschi.
Incontro programmatico all’Hotel Grazia di Eboli sulle prossime iniziative a favore del NO al referendum costituzionale di ottobre da parte del Coordinamento Cittadino di Democrazia Costituzionale: ”La nostra proposta non è contro il governo Renzi, ma bensì a favore della nostra amata Costituzione!”

Battipaglia: Il M5S raccoglie firme per il Referendum Costituzionale
BATTIPAGLIA – Domenica 24 aprile, Via Italia angolo via Mazzini, prosegue la raccolta firme per i Referendum abrogativi dell’Italicum.
Depositato il quesito alla Cassazione a partire dal 25 aprile il M5S di Battipaglia darà inizio alla raccolta delle firme per chiedere il Referendum costituzionale di ottobre.

Movimento 5 Stelle di Battipaglia: “#iovotono” alle modifiche Costituzionali
BATTIPAGLIA – Il M5S, presso il gazebo in via Italia, ha tenuto una giornata informativa a sostegno del “NO” al Referendum sulle modifiche costituzionali.
Il M5S di Battipaglia: «Con “#iovotono” diciamo “NO” allo scempio della Costituzione attuato attraverso una riforma che sottrae poteri ai cittadini e mortifica il Parlamento».

Rosato (AreaDem): Sull’Italicum ci giochiamo un pezzo di credibilità
ROMA – Sull’Italicum ci giochiamo un pezzo di credibilità: è il momento di chiudere. L’Italia non è più quella dei compiti a casa.
Abbiamo recuperato la credibilità internazionale che meritiamo e possiamo finalmente sedere ai tavoli europei con la forza e dignità che spetta ad uno dei grandi Paesi fondatori dell’Unione Europea.

Il senso delle regole in democrazia tra bullismo e populismo politico
EBOLI – CULTURA SCUOLA & SOCIETÁ: Rubriga mensile di POLITICAdeMENTE curata dal dott. Rosario Coccaro
Il senso delle regole in democrazia, tra Bullismo politico e proclami populistici di una casta sempre più aggressiva e vuota.