lavoro

Le ACLI Salerno e il 1° Maggio: Lavoro e legalità

SALERNO - Per le ACLI Salerno la cultura della legalità al centro del lavoro e della Festa del 1°. Mastrovito (ACLI): "Nelle scelte quotidiane, diamo Valore al lavoro. Lavoro nero e sottopagato, lavoro nei giorni festivi in attività non essenziali, aumento degli infortuni sul lavoro".

Concerto del 1 maggio a Salerno

SALERNO - Concerto del 1 maggio a Salerno: L'evento gratuito avrà inizio alle ore 17.30 sulla spiaggia di S.Teresa. Al "concertone" salernitano organizzato dalla CGIL, CISL, UIL la parola d'ordine è: Diritti, Lavoro e Solidarietà; attraverso le testimonianze che sul palco racconteranno la realtà sociale salernitana. Al centro del discorso il tema della sicurezza sul lavoro, il dramma delle morti bianche.

1° Maggio in piazza a Salerno per i diritti e il lavoro

SALERNO - Corteo del Primo Maggio in piazza a Salerno, per dire "Basta ricatti! Riprendiamoci i nostri diritti". La mobilitazione si muoverà alle 9.30 da Piazza Vittorio Veneto (Piazza Ferrovia) per poi terminare in piazza Portanova dove il microfono verrà aperto alle varie esperienze e alle varie lotte.

Elezioni politiche 2018: Appello al voto delle ACLI

SALERNO - Domenica si va alle urne: Appello al voto dal Presidente delle ACLI Salerno Mastrovito. Dopo l'invio ai candidati di un documento politico delle ACLI Salerno, Gianluca Mastrovito: “La democrazia vive di partecipazione, va manutenuta, non è una condizione irreversibile”.

“Liberiamo la nostra provincia”: Affondo di Liberi e Uguali su De Luca

SALERNO - “Liberiamo la nostra provincia”. Lancia l'affondo in un manifesto contro De Luca il Coordinamento provinciale di Liberi e Uguali. Un affondo-appello che campeggia in un manifesto fatto affiggere su tutte le mura del caopoluogo ce della provincia di Salerno, per dire “no al "cartello di potere occulto Napoli-Caserta-Salerno”. Una doppia battaglia non dissimile da quella che si sta svolgendo a distanza e senza confronti tra vecchi leader e nuovi Capi.

700 assunzioni in tutta Italia nei servizi turistici

ROMA - Colloqui per l'assunazione di 700 persone da collocare in 60 strutture turistiche in tutta Italia. La ricerca riguarda il reclutamento e la formazione di animatori turistici, Istruttori sportivi, artisti, tecnici dello spettacolo. Un lavoro a tempo determinato ma anche una bella esperienza, che consente a tanti giovani di essere più autonomi dalle famiglie, in attesa di completare gli studi e la loro formazione.

De Martino(Popolo della Famiglia) condivide il documento “Agro Fecondo”

SCAFATI - De Martino, Candidato alla Camera nel Collegio Uninominale di Scafati condivide il documento agro fecondo. Il documento Agro Fecondo, frutto del lavoro della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali.

Opportunità di assunzioni per i giovani: Appello della Uil ai Sindaci

SALERNO - Il segretario Provinciale UIL-Fpl Carlo Astone: “Opportunità per assumere i giovani del territorio alla vigilia della firma del nuovo contratto di categoria”. Fabbisogno di personale nei Comuni del Salernitano. Opportunità per i giovani: Appello della Uil-Fpl provinciale ai sindaci.

Sportelli lavoro Formamentis e CISL a Salerno e Nocera

SALERNO - A Salerno e Nocera, Sportelli lavoro Formamentis e CISL: una rete sul territorio provinciale in vista dell'Osservatorio sul mercato del lavoro. Il servizio nasce da una collaborazione di anni tra la CISL e Formamentis, ma anche dall'esigenza di dare risposte ai bisogni dei giovani, disoccupati, inoccupati ed immigrati del nostro territorio che affrontano, nelle varie declinazioni, le problematiche del mondo del lavoro.

Salerno: Anche “Italia agli Italiani” presenta Liste e Candidati

SALERNO - "Italia agli Italiani", la Lista "Nazionalrivoluzionaria" che unisce Forza Nuova e Fiamma Tricolore, presenta i candidati della provincia di Salerno. Il programma: Blocco all'immigrazione; Difesa della Famiglia; Difesa della Vita; Uscita dall'Euro; Lotta alla Massoneria; Lotta all'Usura; Lavoro e socializzazione delle Imprese; Compra italiano per il rilancio dell'economia.

Teatro Verdi e i 2 milioni di deficit: Piovono critiche dai Cinque Stelle

SALERNO - Si accendono i fari sui conti del Teatro "G. Verdi" di Salerno. Sotto accusa la gestione e 2 milioni di € di deficit. Ma Salerno non è Milano e Bologna. Virtuoso (M5S) fa i conti: Una singola stagione prevede 5 spettacoli con 3 repliche, per 15 aperture di sipario all’anno e un incasso al botteghino di 400mila euro circa a fronte di un costo di 3milioni e mezzo e mette a confronto i casi della Scala di Milano e il Teatro Comunale di Bologna che chiudono rispettivamente con un utile di 128mila euro e 312 mila euro.

Eboli: “Aeronautica, ingegneria industriale e territorio: opportunità e prospettive”

Prospettive ed opportunità per i giovani nel mondo del lavoro: Università, Istituto Mattei, Scuola, studenti, amministratori e aziende a confronto. ...

Immigrazione, sbarchi e accoglienza: Tutto da cambiare

Le forze politiche salernitane di Sinistra Italiana, Articolo UNO-Mdp e Salerno di Tutti intervengono sull’immigrazione. «Tra morti e sbarchi, si ...

Incarichi legali al Piano di Zona S3: L’opposizione chiede la revoca immediata

EBOLI - "Revoca immediata degli incarichi legali assegnati al Piano di Zona": A chiederlo è il capogruppo di FI che presenta un'interrogazione urgente. Damiano Cardiello Capogruppo (FI): “Incarichi legali esterni al Piano di zona S3, scelta clientelare da stoppare subito!”

Salerno: Progetti di mobilità per 150 giovani campani

SALERNO - Mobilità Internazionale per giovani campani: Si presentano i progetti. I progetti, coordinati dal EuroGlocal, permetteranno la mobilità internazionale di 150 giovani campani che saranno impegnati in un’esperienza di lavoro all’estero.

Laudato Si-evento-Battipaglia

“Laudato Si”: Convegno a Battipaglia sull’enciclica di Papa Francesco

BATTIPAGLIA - venerdì 10 novembre 2017, ore 18.00, Aula consiliare del Comune di Battipaglia Convegno dal titolo “Laudato Si”. L'evento è incentrato sull'Enciclica di Papa Francesco “Laudato Si”: Il messaggio del Santo Pontefice sulla cura della casa comune, e sarà anche l'occasione di presentare il suo libro “Terra, casa, lavoro”.

Battipaglia: Una rete di sportelli lavoro da Formamentis

BATTIPAGLIA - Presentato a Battipaglia da Formamentis un nuovo servizio con una rete di sportelli lavoro. Attualmente sono quattordici le realtà associative già a disposizione di privati e aziende. L’obiettivo? Ridurre i tempi di ingresso e reinserimento nel mercato del lavoro.

Battipaglia: Lavoro, pensioni, salari, occupazione, sfruttamento

BATTIPAGLIA - FAICISL Battipaglia: Lavoro, pensioni, salari, occupazione, sfruttamento, in Piazza e in Prefettura. Raccolta firme e assemblee nelle aziende e nei territori sostenuta dalla Fai Cisl Salerno. Oggi venerdì 27 ottobre confronto con i lavoratori a Battipaglia e sabato 28 ottobre manifestazione davanti alla Prefettura di Salerno per consegnare un documento al prefetto Salvatore Malfi

Manifestazione CGIL: Maurizio Landini a Battipaglia e Salerno

BATTIPAGLIA/SALERNO - “Il futuro dell'industria nel salernitano” Assemblea pubblica a Battipaglia e Tavola Rotonda a Salerno con Maurizio Landini CGIL. Martedì 24 ottobre 2017, ore 10.00, Salotto Comunale, Battipaglia, ore 17.00 palazzo Sant'Agostino Salerno, manifestazione Cgil con Landini, Francese, Prete, Lepore, Napoli, Sessa si discute di lavoro e prospettive. Due livelli di discussione che non promettono affatto bene.

Presentazione di “Lavoro 2025”: Il lavoro prossimo venturo

MERCATO SAN SEVERINO - Il M5S parte dalla provincia di Salerno e da Mercato San Severino per la presentazione di "Lavoro 2015". La Kermesse organizzata dal M5S presenta e analizza lo studio del Sociologo Domenico De Masi e del lavoro della Commissione parlamentare, che analizza come sarà il lavoro e sotto quali forme si presenterà nel "prossimo futuro".