Legambiente

Approvate le varianti al Bilancio: A presto l’allacciamento all’Impianto Fognario
BATTIPAGLIA - Un Altro tassello verso il mare pulito nella nostra Città. Presto il collettore fognario. M5S: I passi verso una Città "normale" sono tanti, ma sono una strada che tutti devono percorrere insieme.

Convegno: Battipaglia, dalle Ecomafie alle bonifiche
BATTIPAGLIA - Giovedì 14 novembre2013, ore 18.00, Auditorium Chiesa San Gregorio VII, Quartiere S.Anna, conferenza dal tema: “Battipaglia: dalle Ecomafie alle Bonifiche. Nessun luogo è lontano”. Al Convegno organizzato dal Comitato cittadino per le bonifiche parteciperanno alcuni protagonisti della lotta alle ecomafie in Campania tra cui Michele Buonomo di Legambiente, il Procuratore Corrado Lembo, e Donato Ceglie della Dia di Napoli.

PD Ambientalista con il Ministro Orlando all’Hotel San Luca di Battipaglia
BATTIPAGLIA -All'Hotel San Luca di Battipaglia il Partito Democratico con il Ministro Andrea Orlando parla di Ambiente. Ambiente, Ecocompatibilità, Dissesto idogeologico: A parlarne con il Ministro Orlando: Landolfi, Segretario provinciale PD; Simone Valiante, Responsabile nazionale Ambiente PD; Maccauro Presidente Confindustria Salerno; Luca Sani Presidente Commissione Agricoltura Camera.

Eboli riceve il Premio “Miglior Comune Riciclone per carta, cartoni e imballaggi
EBOLI - IX Edizione Comuni Ricicloni Campania promossa da Legambiente: A Eboli il premio miglior raccolta imballaggi in carta e cartone. Il Sindaco Melchionda commenta il Premio ricevuto da COMIECO: “Un risultato importante, reso possibile grazie alla collaborazione della gran parte dei cittadini ebolitani”.

Bellizzi è al 1° posto tra i Comuni Ricicloni 2013
BELLIZZI - Bellizzi con il 74% della Raccolta differenziata è al 1° posto nella IX Edizione dei Comuni Ricicloni della Campania 2013, della speciale classifica di Legambiente. Salvioli: ”Il premio assegnatoci è un riconoscimento a tutti i cittadini per aver dimostrato ancora una volta, il loro impegno e la loro attenzione al tema dell’ambiente.

SALERNO: XXVIII Congresso Nazionale INU
SALERNO - Dal 24 al 26 ottobre 2013, Palazzo di Città e Complesso di Santa Sofia, Salerno: XXVIII Congresso Nazionale INU. Il tema del Congresso INU è: “Città come motore dello sviluppo del Paese”, ospiterà un confronto tra associazioni e Ordini professionali, Legambiente, Ance, con la presenza del Vice Ministro De Luca e il Ministro della Coesione territoriale Trigilia.

Pontecagnano: Campagna “Puliamo il Mondo” 2013
PONTECAGNANO - Venerdì 27 settembre 2013, ore 09.30, presso Sorgente Sette Bocche a Faiano, si svolgerà la campagna “Puliamo il mondo” del Circolo “Occhi verdi” di Pontecagnano. Il Circolo “Occhi verdi” impegnato nella pulizia dell’area della sorgente “Sette bocche” a Faiano ha organizzato la Campagna “puliamo il mondo” 2013. L'iniziativa è rivolta alla riscoperta della bellezza della sorgente “sette bocche”.

Convegno a Postiglione: 2^ Edizione “I Comuni Virtuosi – Esempi di alt®a Amministrazione”.
POSTIGLIONE - Sabato 21 settembre 2013, ore 18.00, sala-convegni del Castello medievale, Postiglione, 2^ edizione dell’incontro-dibattito su “I Comuni Virtuosi - Esempi di alt®a Amministrazione”. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Culturale “Lu Chiupponu, l’albero delle idee”, in collaborazione con l’Associazione “Arci Postiglione”, il patrocinio di Legambiente, del comune di Postiglione e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Mobilità sostenibile a Vibonati con il progetto “Bici d’amare”
VIBONATI - Con il Progetto di mobilità sostenibile "Bici d’amare" acquistate 45 biciclette a disposizione dei turisti presso alberghi, punti blu e strutture ricettive di Villammare. L’iniziativa di mobilità sostenibile, soltanto nel mese di agosto, ha registrato più di mille richieste, ricevendo il plauso del Presidente di Legambiente in un servizio televisivo andato in onda sabato 7 settembre nel Tg3 Campania.

Pontecagnano. Legambiente con il “Cammino di Marcella” propone la mobilità sostenibile
PONTECAGNANO - mercoledì 31 luglio, ore 20:00, parco eco-archeologico di Pontecagnano, Legambiente “Occhi Verdi” ospiterà Rastello e Carnovalini, dell'Associazione Movimento Lento, e promotori della mobilità sostenibile. Il racconto di un'esperienza di militanza, del progetto Paspartù e del libro il cammino di Marcella: Legambiente promuove la mobilità sostenibile con il racconto di un viaggio attraverso l'Italia.

Napoli, Convegno: La gestione integrata delle zone costiere
NAPOLI - Oggi 19 giugno 2013, ore 9.30, Regione Campania, Palazzo Armieri, Via Nuova Marina, 19/C - Napoli, Convegno: La gestione integrata delle zone costiere. Il Convegno -Tavola rotonda è stato organizzato da Legambiente e si parlerà anche del Grande Progetto "Interventi di difesa e ripascimento del litorale del Golfo di Salerno" in via di predisposizione da parte della Provincia di Salerno.

Spiagge e Fondali puliti, la Campagna per l’estate di Legambiente
EBOLI - Si è aperta oggi 21 maggio 2013 "Spiagge e Fondali puliti" la Campagna di Legambiente che ha come scopo di ripulire le coste e il mare dei litorali italiani per la prossima stagione. Una campagna per denunciare lo sfruttamento e la deturpazione delle nostre coste. Armati di sacchi, guanti e rastrelli, i volontari del circolo Silaris di Legambiente si danno appuntamento all'area protetta dunale della Marina di Eboli.

Tour elettorale nei Quartieri e partecipazione alla “Ciclamica” per Lanzara
PONTECAGNANO FAIANO - Tappe nei quartieri e pic-nic al parco nell'agenda elettorale di Giuseppe Lanzara. Triplo appuntamento elettorale per il Candidato del centrosinistra Lanzara: Sabato 18 maggio, ore 19.30, Trivio Granata (Faiano); Domenica 21, partecipacione alla "Ciclamica" e alle 19.30, Case Parrilli; Lunedì 20, 19.30 a Pagliarone.

Pontecagnano: Interrogazione di SEL sull’erosione della fascia costiera
La costa che va da Salerno ad Agropoli è interessata alla spesa di 70 milioni di euro per artificializzare 30 ...