liberazione

27 gennaio 2021 giorno della memoria: Mattarella premia 62 salernitani
SALERNO - Giorno Della Memoria: Premiazione con medaglie ai sessantadue salernitani deportati nei Lagher Nazisti. Il Presidente della Federazione di Salerno e Consigliere Nazionale dell'Associazione nazionale Combattenti e Reduci Antonio Landi ricorda le vittime del nazismo, la liberazione di Auschwitz, i due superstiti, Gerardo Ciccariello e Attilio Magliacane, entrambi di Bellizzi, dei 62 salernitani premiati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.Â

25 aprile 1945/25 aprile 2020: 75° della liberazione dal nazifascismo
ROMA - Oggi 25 aprile 2020 ricorre il 75° anniversario della Liberazione dal Fascismo e dall'occupazione Nazi-fascista. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella questa mattina per celebrare la Festa della Liberazione dal Nazi-Fascismo ha inviato un messaggio agli italiani e si è recato all'Altare della Patria per deporre una corona d'alloro al Monumento del Milite Ignoto. Â

Acli Salerno: â…il 25 aprile è la nostra festa”
SALERNO - 25 Aprile 2019, le ACLI Salerno e la Festa della Liberazione. Mastrovito (Acli Salerno): â...il 25 aprile è la nostra festa. Non è unâopinione, è un fatto. La storia della repubblica italiana si fonda su valori di libertĂ sanciti dalla Costituzione: il 25 aprile è il simbolo della Liberazione dal nazi-fascismo".

Inaugurata al MOA di Eboli, la Mostra fotografica âWar is Overâ
EBOLI - Successo di Pubblico e di Critica per lâInaugurazione della Mostra âWar is Overâ: Le foto della fine della II Guerra Mondiale nel Sud dâItalia. Grande partecipazione ed emozione al Museum of Operazione Avanlanche, nel Complesso della S.S. TrinitĂ per lâinaugurazione della mostra fotografica âWar is Over!" LâItalia della Liberazione nelle immagini dei U.S. Signal Corps e dellâIstituto Luce, 1943 - 1946â a cura dell'Istituto Luce CinecittĂ e per iniziativa del Comune di Eboli.

Ritorna a Battipaglia “LiberAzione”: L’edizione 2016 della Festa della LibertĂ
BATTIPAGLIA - 8 maggio 2016: "LiberAzione", Via Domodossola, Villa Comunale. E..... ritorna l'edizione 2016 della Festa della libertĂ . L'edizione 2016 di "LiberAzione" è nata dalla collaborazione tra Comune e tanti giovani legati a diverse associazioni cittadine, e dopo il successo dellâedizione 2015, 8 maggio ritorna a Battipaglia la manifestazione dedicata alla libertĂ annoverata, tra l'altro nelle sagre nazionali.

Libreria Edicolè Eboli: Incontro con Pietro Orsatti e il suo Libro “Roma brucia”
EBOLI - MercoledĂŹ 2 dicembre 2015, ore 18.30, libreria Edicolè di Eboli, presentazione del libro âRoma Bruciaâ di Pietro Orsatti. Uno spaccato sul processo Mafia Capitale, dopo che si è consumato l'affaire Marino, è importante che non si spengano i riflettori su una cittĂ che si appresta a celebrare il Giubileo in un clima di crisi sociale e politica senza precedenti.

25 Aprile a Battipaglia: “LiberAzione â Festa della LibertĂ ”
BATTIPAGLIA - Sabato 25 aprile 2015, a partire dalle 10.00 fino alle 24.00, Villa comunale âEzio Maria Longoâ in via Domodossola Festa della Liberazione. Una giornata tra: Il Sentiero delle tradizioni, con unâarea food aperta a pranzo con prodotti tipici e mercatino dall'artigianato; Il Sentiero dellâarte con 30 artisti; il Sentiero dello scacco matto; Il Sentiero dei giochi; Per finire con musica e spettacoli.

Di Genio(Unisa): Salerno âCapitaleâ tra storia, unitĂ e costituzione
SALERNO - Intervista al professor Giuseppe Di Genio, il tema: Salerno âCapitaleâ tra storia, unitĂ e costituzione. Il professor Di Genio è titolare della cattedra di Diritto Costituzionale alla facoltĂ di Giurisprudenza dell'UniversitĂ di Salerno.

Convegno “Antifascismo e Resistenza nel salernitano”: Il ruolo dei confinati
EBOLI - Cacciatore e Dini con Manzione parlano di Resistenza, di Antifascismo e del ruolo dei confinati politici ad Eboli e nel salernitano. Nell'ambito del Convegno organizzato dal "Giornale di Eboli", "dall'Antifascismo alla Resistenza: il ruolo dei confinati politici...", la presentazione dei libri di Fabio Ecca e Ubaldo Baldi.

Comunicati Stampa del 23 novembre 2010
Comunicati Stampa del 23 novembre 2010 EBOLI Il Giornale di Eboli: – Convegno: “dallâAntifascismo alla Resistenza: il ruolo dei confinati ...
 
					










