
L’ARPAC ripropone il Divieto di Balneazione sulla costa di Battipaglia
BATTIPAGLIA – L’ARPAC ripropone ancora il Divieto di Balneazione sulla fascia costiera di Battipaglia. Un duro colpo per i bagnanti ma non per i Balneatori.
I tratti di acqua con divieto di balneabilità sono individuati: da foce Tusciano al Lido Spineta e da questi al Lido Privilège. Restano balneabili i tratti marini: da Masseria Spineta alla stazione autobus Spineta e da questa a 150 m nord dell’Idrovora Campolongo.

San Giorgio a Cremano: 4° Festival Internazionale per sicurezza Stradale.
SAN GIORGIO A CREMANO (NA) – Martedì 18 novembre 2014, scuola “M. Troisi”, San Giorgio a Cremano (Na), campagna di sensibilizzazione e educazione alla sicurezza stradale.
Riparte Il Festival Internazionale delle Arti per sicurezza Stradale – Occhio alla Strada”, giunto alla sua 4^ edizione, è rivolto agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado nell’ambito dei programmi per l’anno scolastico 2014-2015.

Raccolta firme del M5S per la destinazione dei proventi contravvenzionali
BATTIPAGLIA – Una nuova battaglia di trasparenza del Movimento Cinque Stelle: Una firma per conoscere la destinazione dei proventi delle sanzioni per violazione al Codice della strada.
I proventi, sono una risorsa economica importante per le finanze dei Comuni, possano essere utilizzati per specifiche finalità, destinandoli ad assunzioni stagionali a progetto nelle forme di contratti a tempo determinato e flessibili di lavoro.

Eboli e il “Piano Città”: La Giunta ha approvato i progetti definitivi
EBOLI – La Giunta comunale di Eboli ha approvato i progetti definitivi di riqualificazione urbana del “Piano Nazionale per le Città”.
Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Si va verso la riqualificazione urbana di una vasta area della città compresa tra la ex fabbrica Pezzullo e l’Epitaffio”.

L’Assessore Norma fornisce spiegazioni sui fondi post-sisma destinati a Eboli
EBOLI – Norma sui Fondi post terremoto precisa: Il riparto dei fondi della L.32/92, è stato impiegato per effettuare un’ampia ricognizione delle pratiche giacentii. La delibera è pronta e sarà sottoposta al Consiglio Comunale.
“Nella ripartizione dei fondi si è tenuto conto delle indicazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di privilegiare i nuovi contributi a soggetti inseriti nelle priorità indicate dalla legge 32/92”.

“Piano Città”: Approvato lo schema di convenzione
EBOLI – Approvato lo schema di convenzione tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed il Comune di Eboli per il finanziamento dei progetti inclusi nel “Piano Nazionale per le città”.
Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Un grande intervento di rigenerazione urbana. Il piano città è l’ennesima occasione che questa amministrazione è riuscita a cogliere”.

Piano Città: Firmato il “Contratto di Valorizzazione Urbana”
EBOLI – Piano Città: Firmato il contratto di Valorizzazione Urbana. Soddisfazione del Sindaco di Eboli
Melchionda: “Procede l’iter. La firma del contratto rappresenta una ulteriore conferma della validità del progetto elaborato dal Comune di Eboli”.

Eboli: Approvati gli interventi di qualificazione urbana del Piano Città
EBOLI – La Giunta municipale approva lo schema dell’accordo di programma del Piano Nazionale per le Città.
Il sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Eboli sarà tra le prime Città a sottoscrivere il contratto di valorizzazione urbana. Risultato importante, che conferma l’impegno dell’Amministrazione”.

Il Comune convocato a Roma per il Piano Nazionale per le Città
EBOLI – Il Comune di Eboli è stato convocato a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il “Piano Città”.
Dino Norma: “ha inizio l’iter tecnico-amministrativo di un progetto che porterà alla riqualificazione di una vasta area nel nostro territorio

Piano Nazionale per le Città: Un Progetto riqualificarà i quartieri Molinello e Pescara
EBOLI – Il Comune di Eboli partecipa al Piano Nazionale per le Città, con un progetto di riqualificazione e rigenerazione dei quartieri Molinello e Pescara.
Melchionda: “Il Piano per le Città rappresenta per Eboli l’occasione per estendere gli interventi di riqualificazione urbana già finanziati e prossimi all’attuazione di via Buozzi e piazza Regione Campania.