
PD Eboli e la crisi del comparto agricoltura
EBOLI – Il comparto agricolo e agroalimentare della Piana del Sele è al collasso per l’emergenza sanitaria COVID-19.
A lanciare l’allarme sono i consiglieri comunali del gruppo PD di Eboli Infante e Rizzo preoccupati per lo stato di crisi delle Aziende Agricole con possibili ricadute anche sull’occupazione.

Battipaglia: Assicurato il servizio del “Nido” a via Indipendenza
BATTIPAGLIA – L’Amministrazione comunale assicura il prosieguo del servizio del nido integrativo a Via Indipendenza.
Rispetto ad un ritardo del Piano di Zona, l’amministrazione precisa in merito che ha fatto ciò per cui era chiamata a rispondere: garantire il prosieguo di un servizio indispensabile e necessario.

Eboli: Il Piano di Zona S3 riparte e arricchisce le offerte
EBOLI – Il Comune di Eboli e il Piano di Zona S3 arricchiscono l’offerta di servizi alle fasce più deboli della popolazione.
Il sistema di assistenza sociale del Piano di Zona S3 si arricchisce con procedure che garantiscono efficienza, trasparenza e rispetto delle regole. L’assessore Lenza: “intendiamo trasformare il PdZ in un ente autonomo in grado di affrontare con efficacia le sfide del nuovo welfare!”

EBOLI: Assegnati al Piano di Zona S3 Finanziamenti per le Ludoteche
EBOLI – Piano di Azione e Coesione: Assegnati 455.953,00 euro al Piano di Zona S3 fondi per la realizzazione di Ludoteche.
Il Piano approvato prevede di rafforzare la presenza delle ludoteche per la prima infanzia per complessivi 80 bambini di età 18-36 mesi: 48 in 2 sedi a Eboli; 16 in una sede ad Altavilla Silentina; 16 in una sede a Campagna.

Il MPC: Il Comune chiarisca sull’Assistenza ad anziani e disabili
EBOLI – Il MPC pone alcuni quesiti all’Assessore Bruno e al settore Politiche Sociali sugli avvisi pubblici per l’assistenza agli anziani e ai disabili, banditi dal Piano di ZonaS3.
Piano di zona ambito s3 (ex s5) il Comune di Eboli dia chiarimenti sugli avvisi pubblici per l’assistenza domiciliare agli anziani e ai disabili. Il dito è puntato sui costi orari praticamente aumentati fino a 5 € in più rispetto anno scorso.

Il Comune di Eboli Istituisce lo Sportello Antiviolenza sulle donne
EBOLI – Il Comune di Eboli ha Istituito lo Sportello Antiviolenza sulle donne e omofobica.
80mila euro agli Ambiti Territoriali per realizzare centri di contrasto e prevenzione della violenza di genere. Il commento del Sindaco Melchionda nel giorno della Festa della donna: “Lavoriamo per difendere i diritti delle donne ogni giorno”.

Eboli: Approvato il Piano di Azione (PAC) per gli anziani non autosufficienti
EBOLI – Approvato il Piano di Azione Coesione (PAC), Un programma nazionale di intervento dei servizi di cura per gli anziani non autosufficienti.
Soddisfatto il Sindaco di Eboli Melchionda: “La regione ha abbandonato i piu’ deboli, con il PAC potremo potenziare l’assistenza domiciliare”.

Il Piano di Zona S3 potenzia i servizi per l’infanzia e gli anziani
EBOLI – L’Assessore Bruno: “Continua il nostro impegno per rafforzare i servizi sociali”.
Il Piano di Zona consegna il programma per l’infanzia e l’assistenza anziani. Previsto un sensibile potenziamento dei servizi.

Eboli: Approvati i Lavori di riqualificazione e adeguamento all’Asilo Nido Paterno
EBOLI – La giunta approva il progetto esecutivo per alcuni importanti interventi di riqualificazione presso l’Asilo Comunale Paterno.
Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Un’altra opportunità per migliorare ulteriormente i servizi per l’infanzia”.

CIA a Convegno: “Le Conseguenze della Riforma della PAC per l’Agricoltura delle Aree Interne. Quale futuro?”
BUCCINO – Lunedì 23 Luglio 2012, ore 18.30, presso il chiostro del Museo Nazionale a Buccino, CIA, Comune di Buccino e GAL “I sentieri del buon vivere” affrontano i temi della “Politica Agricola Comunitaria per l’Agricoltura delle aree interne.
La Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno, insieme al Comune di Buccino a Convegno su: “Le Conseguenze della Riforma della PAC per l’Agricoltura delle Aree Interne. Quale futuro?”

Con il “NO” di Lula, il terrorista Battisti resta in Brasile
ROMA – Il presidente del Brasile Lula, supportato dal parere dell’Avvocatura di Stato, nega l’estradizione dell’ex terrorista dei Pac nonostante l’esistenza di un trattato con l’Italia che regola la materia.
Nessuna sorpresa sul caso Battisti, ma anche se la battaglia per l’estradizione è ancora tutta aperta, alla Farnesina attendono solo che il presidente Lula formalizzi il “no” alla richiesta di estradizione.