Partito Democratico

LEGA & CAMORRA: Un brutto giorno per la democrazia

SALERNO - Oggi è un brutto giorno per la democrazia e la giustizia in Italia, dichiara il Segretario Provinciale del PD Landolfi. La Lega aiuta i casalesi, fa un favore alla camorra, affondare la legalità e la Campania vittima delle camorre. Non fa chiarezza nemmeno sul falso dossier Caldoro. Cosentino si dimette da coordinatore regionale, ma il Governatore della Campania Caldoro vuole la verità.

Per Marra (PD) Museo e Parco: le ultime “vittime” dell’Amministrazione Sica

PONTECAGNANO - Sperpero di soldi per iniziative culturali effimere, mentre Museo e parco: restano “vittime” dell’amministrazione Sica. L’Amministrazione per Marra del PD è senza programmazione. “Naviga a vista”, mostra sia in questa circostanza che nelle altre, come per le strutture sportive, si trova sempre impreparata.

I Giovani Democratici aprono un nuovo anno pieno di iniziative

PONTECAGNANO - Martedì 10 gennaio presso il circolo GD di Pontecagnano Faiano: Anno nuovo iniziative nuove per i Giovani Democratici. Domani, presso il circolo PD, si apre la stagione 2012 dei GD.

Il PD all’attacco del Piano scolastico: La Giunta Cirielli baratta il diritto all’istruzione

SALERNO - La Provincia approva il Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche. Vitiello (PD): La giunta Cirielli baratta il diritto allo studio. Il Piano non facilita l'offerta formativa. Rispondere a esigenze a salvaguardia di equilibri politici interni. Carpentieri: Un risultato eccezionale. Coscia: Non risponde ne alla didattica ne alla norma.

Il Sindaco Galdi risponde al PD e convoca la CISL

CAVA DEI TIRRENI - Il sindaco risponde al Partito Democratico ed invita la Cisl ad un tavolo di lavoro. Galdi: "Invece di collaborare al buon andamento dell’azione amministrativa, vi è chi butta benzina sul fuoco, pensando di favorire uno sforamento del Patto di stabilità".

Pontecagnano: E’ CRISI, la parola ai commercianti

PONTECAGNANO - Il PD di Pontecagnano discute dell’economia cittadina. Distribuisce un questionario e "fotografa" la crisi. Il PD ha centrato il problema, lo ha studiato, lo ha evidenziato. Il commercio è in ginocchio, gli artigiani pure. La Città agonizza, resta solo una speranza: Il miracolo.

Vertenza Multiservizi 2: PD e API all’attacco delle opposizioni

EBOLI - Marra apre: Il nuovo piano industriale è un'operazione verità. La Multiservizi deve essere in grado di camminare sulle proprie gambe. Occorrono dei sacrifici, e che ognuno faccia la propria parte. Rotondo attacca: Chi aveva responsabilità amministrative ha dato vita ad una società che sin dall’inizio ha avuto degli handicap difficili da superare.

Pontecagnano-Roma: Il Gemellaggio della Legalità tra i giovani del PD

PONTECAGNANO - I giovani del Partito Democratico di Pontecagnano Faiano e di Roma si gemellano in nome della “legalita’”. I Giovani Democratici portano avanti il loro progetto fatto di viaggi, cultura, informazione, politica e spazio a misura dei giovani, con la voglia di condividerli con tutti.

Areadem: E’ iniziata la stagione nuova

ROMA - Affollata assemblea di Areadem a Roma con Piero Fassino e Dario Franceschini. Fassino: "E' finito un quindicennio di destrutturazione economica, sociale, politica, etica del Paese. Franceschini: "Occorre darsi obiettivi limitati e raggiungibili entro la fine della legislatura.

Agricoltura: Proposte per il settore da Alfonso Andria e i Senatori PD

ROMA - Agricoltura: I Senatori Partito Democratico presentano proposte per il settore. Andria: "Occorre una politica agricola nazionale che recuperi competitività e valore del territorio basato su ricerca e innovazione, in un quadro di legalità. Queste le priorita' per il rilancio economico".

Ad Eboli il PD perde pezzi: Mazzini aderisce all’UDC

EBOLI - Cobellis: "Al di la dei rapporti personali, Mazzini è una persona di qualità, per bene, attiva, seria, e la sua adesione all'UDC è estremamente positiva e gli apre nuove prospettive". Mazzini "accosta" la porta in faccia al PD e passa armi e bagagli all'UDC. Soddisfatti Infante, Masala e Atrigna: E' corretto, serio e responsabile. Il Consigliere Mazzini: Il mio non è un abbandono al PD per incomprensioni o altro, così come sono e resto legato alla maggioranza, ma da oggi ho la possibilità di lavorare con ragazzi della mia stessa età.

Stati Generali del Centrosinistra per elaborare proposte e evitare personalismi

BELLIZZI - Gli stati generali del centrosinistra potrebbero essere una buona idea contro l'improvvisazione e i personalismi. Aprire una discussione e bloccare quel movimento "statico" per offrire agli elettori sfiduciati una proposta univoca, credibile e riconoscibile rendendo Bellizzi "Laboratorio" politico.

1° Congresso cittadino dell’API: Bello è il Segretario

EBOLI - Il Partito di Rutelli domenica celebra il suo 1° Congresso, che si preannuncia unitario. Da Partito "navetta" a forza stabile e responsabile. Secondo indiscrezioni i 250 iscritti eleggeranno la direzione composta da 20 membri. Bello sarà il Segretario, La Brocca il suo Vice, e mentre Gonnella assumerà la Presidenza, De Cesare sarà il portavoce.

Incontro-dibattito sulla Valorizzazione dei Centri Storici

VIBONATI - Martedì 15 Novembre, ore 17.30, aula consiliare del Comune di Vibonati, incontro-dibattito del PD sul centro storico. "Quale futuro per il centro storico di Vibonati ?", Marcheggiani, Borrelli, Forte, Mucciolo, Buonomo ne parlano con il PD e Iannuzzi, primo firmatario di una Proposta di Legge alla Camera dei Deputati.

I PD di Pinerolo e di Salerno Uniti contro Mafie e corruzione, giustizia e legalità

SALERNO - Come si festeggia l'Unità d'Italia? Ci pensano Pinerolo e Salerno uniti nel tricolore, nella Giustizia e nella Legalità, contro Mafie e la corruzione. Landolfi: “Unire nord e sud, superando il paradigma mafia uguale sud, è un grande merito per gli amici di Torino e di Pinerolo che hanno avuto l’idea di celebrare in questo modo l’unità e il 150° anniversario".

A Pontecagnano i commercianti protestano: è un cimitero

PONTECAGNANO - Pontecagnano Faiano: "Città o Cimitero" è lo slogan dei Commercianti per protestare contro l'Amministrazione. L'economia è sempre più critica e sempre più abbandonata a se stessa e condanna Pontecagnano ad essere la periferia di una grande e bene amministrata Città.

Berlusconi si dimette? Prima la Legge di Stabilità, dopo il “diluvio”

ROMA - Il governo sotto quota 316. Berlusconi non ha più la maggioranza. Bossi lancia Alfano Premier. Scendono le quotazioni di Monti. Il Rendiconto dello Stato è passato, ma gli astenuti sono più dei votanti. Il governo non raggiungere la fatidica quota 316 e Berlusconi va al Quirinale, ma non molla, chiede 15 giorni.

Rotondo e il suo “strabismo” politico

EBOLI - Il capogruppo del partito democratico interviene sull'esito delle votazioni dell'ultimo Consiglio Comunale: “significativa l’assenza delle opposizioni al voto sulla Multiservizi”. Rotondo tace sul voto contrario dei contiani e condanna l'abbandono di SEL, PdL e Nuovo Psi.

Eboli- In Consiglio passano Bilancio e Piano Industriale della Multiservizi

EBOLI - Il PD si divarica in consiglio comunale. Consumato l'ultimo strappo, i contiani votano contro e sono sempre più fuori dal PD. Approvato il Bilancio di previsione 2011 e il rendiconto finanziario 2010: 17 voti favorevoli (PD, API, UDC) e 8 contrari (SEL, Nuovo PSI, PDL, contiani). Approvato anche il Piano Industriale della Multiservizi con 17 voti favorevoli (PD, API, UDC) e 2 contrari (contiani).

Figliulo Commissario del PD ebolitano: Coperchio sul Verminaio o Incantatore di serpenti?

EBOLI - Il Partito è sotto tutela. Figliulo, incantatore di serpenti, prova a mettere ordine nel "verminaio-covo di serpenti" del Partito Democratico. L'obiettivo del Commissario è di ripristinare il dialogo, riportare serenità, aprire al Tesseramento, ed entro la fine dell'anno, celebrare il Congresso cittadino e dare gli organi statutari al Circolo PD di Eboli.