Piana del Sele

Rogo Nappi Sud: L’On. Conte allerta il Ministro

BATTIPAGLIA/EBOLI - Va in fiamme la Nappi Sud brucia. Un anno fa la Sele Ambiente. Nei giorni scorsi è stato sequestrato un Impianto. Coincidenze o è allarme? L'On. Federico Conte individua responsabilità nella Regione e nel Governo e propone: Un tavolo di confronto per monitorare l'ambiente; Interessare l'ANAC per valutare eventuali infiltrazioni malavitose; Analizzare il ruolo delle attività private; effettuare controlli, bonificare e recuperare l'ambiente.

Riconoscimento per la “Rucola IGP” della Piana del Sele

EBOLI - Arriva il riconoscimento ufficiale per la denominazione "IGP" della "Rucola della Piana del Sele". Giovedì 14 giugno, alle ore 11.00, presso l'Istituto Tecnico Agrario Statale “G. Fortunato” di Eboli, aperta a tutti i soggetti economicamente interessati, avrà luogo la riunione di pubblico accertamento per la richiesta di registrazione della denominazione IGP “Rucola della Piana del Sele”.

Eboli: La BCC di Aquara in visita all’Azienda Alma Seges

EBOLI - La BCC di Aquara visita l'O.P. Alma Seges: Un'Azienda ebolitana di successo. “Il fattore umano come punto cardine prioritario nella filosofia del nostro Istituto”: Dichiara Concetta Carrozza della BCC Aquara di Santa Cecilia.

Eboli: 10^ edizione dell’Infiorata

EBOLI - Domenica 3 giugno a Eboli: Processione del "Corpus Domini" e 10^ edizione dell’Infiorata in Piazza Borgo. Ogni anno con l’Infiorata, in onore della Vergine Maria, si rinnova la tradizione religiosa grazie al contributo di studenti e docenti dei Liceo Artistico di Eboli e al comitato di quartiere “Borgo”. I fiori offerti dai vivai della Piana del Sele saranno trasformati in opera d’arte figurativa, che faranno da manto per il passaggio dell’Ostia consacrata.

40 milioni di € dalla Regione per la strada Aversana e le provinciali della Piana del Sele

EBOLI - Arrivano 40 milioni per il completamento della Strada Aversana e messa in sicurezza e sistemazione delle Strade Provinciali della Piana del Sele. La notizia ufficiale giunge nel corso di un Convegno sul Piano della viabilità regionale, del Gruppo consiliare del PD di Eboli con la partecipazione dei Consiglieri regionali del PD Cascone e Picarone e di Franco Alfieri il Delegato all'Agricoltura del Governatore De Luca.

Incontro pubblico all’Agripaestum del M5S

CAPACCIO PAESTUM - Questa sera 6 Maggio, ore 18:30, Agripaestum, Capaccio Pestum, incontro di area Sele/Cilento con il M5S. La manifestazione a cui parteciperanno i neo-Deputati e Senatori, il Consigliere regionale e diversi portavoce delle Città della Piana del Sele e del Cilento sarà incentrato su Ambiente, turismo, viabilità, fondi europei relativamente all'area in oggetto.

La Grande Scherma torna al Palasele di Eboli

Presentata delle gare interregionali under 14 di Spada, Sciabola e  e la “grande scherma” dal 13 al 15 aprile ritorna ...

Eboli, Battipaglia, Capaccio: Workshop informativi sul Carciofo di Paestum IGP

PIANA DEL SELE - Campagna promozionale 2018 del Carciofo di Paestum IGP, al via i 3 workshop degustativi con il Carciofo di Paestum IGP. L'iniziativa si terrà: Mercoledì 4 aprile alle 17.30 presso l'Hotel Palace di Battipaglia; giovedì 5 aprile alle 17.30 presso l’Hotel Grazia di Eboli; giovedì 19 aprile alle 17.30 alla BCC di Capaccio-Paestum; rientra nella campagna promozionale 2018 del Carciofo di Paestum IGP.

Record di ascolti per la puntata di Pasqua di “Linea Verde” ad Eboli

EBOLI - Dal successo della fiction “Strade Senza Tasse” a oltre 6milioni di telespettatori (22% di share) di "Linea verde" su Rai1 da Eboli ad Aliano, sulle tracce di Carlo Levi. Lo storico programma Rai "Linea Verde", condotta da Roversi e Ferolla, che da oltre mezzo secolo illustra il territorio italiano e le sue eccellenze agricole ha fatto tappa a Eboli, alla ricerca delle tradizioni agricole sulle tracce delle civiltà contadina raccontate da Carlo Levi nel suo celebre romanzo "Cristo si è fermato a Eboli."

“Linea Verde” di Rai 1 il giorno di Pasqua trasmette da Eboli

EBOLI - Da Eboli ad Aliano: Il Giorno di Pasqua alle 12.20, le telecamere della trasmissione televisiva "Linea Verde" di Rai 1 saranno in Città. "Linea Verde" il programma di Rai 1 che da oltre mezzo secolo racconta l'agricoltura italiana e le sue eccellenze, nella puntata di Pasqua, domenica 1 aprile, alle 12.20, accende i riflettori sulla Città di Eboli, con la puntata: da Eboli ad Aliano Ricordando Carlo Levi.

Velardi chiede scusa ai battipagliesi ma…. non troppo

BATTIPAGLIA - Claudio Velardi chiede scusa a Battipaglia e ai battipagliese. Ammette: "È stato un errore di comunicazione". E... "Volemose tutti bene". E tra un chiarimento e l'altro, una scusa e l'altra si è alla fine stabilito che il problema è politico, che De Luca Bonavitacola sono i responsabili, che i battipagliesi che protestano non dicono solo "No" e non sono camorristi e dalle accuse ai è passati alla collaborazione e con Velardi ci si impegna a tentare il chiarimento a La7 di Mentana.

Battipaglia: La Sindaca Francese incontra i neo-Deputati Conte e Acunzo

BATTIPAGLIA - La sindaca di Battipaglia Cecilia Francese incontra i neo-parlamentari Federico Conte e Nicola Acunzo. La sindaca Cecilia Francese: "Conte e Acunzo hanno avuto il garbo istituzionale di incontrare la nostra amministrazione per iniziare un dialogo costruttivo con il solo fine di mettere in campo progetti e proposte utili al rilancio economico e sociale di Battipaglia dell'intera Piana del Sele".

Bretella Contursi-Agropoli: No dal Consiglio di Eboli e dal PD locale

EBOLI - Bretella Campagna-Agropoli: NO dal Consiglio Comunale di Eboli a scelte unilaterali. NO anche dal PD locale. Presto un Consiglio Monotematico. Eboli e Piana del Sele baricentro della mobilità a sud di Salerno e No a progetti non condivisi. Il Sindaco Cariello: "La nostra posizione è chiara da sempre: nessuno pensi che la Piana del Sele possa essere isolata. Difenderemo i cittadini, territorio e tutte le attività produttive e commerciali”. Infante (PD): "Noi tuttisiamo per la risoluzione dei problemi di traffico presenti sulla S.S. 18

“Le domeniche della salute”: Successo a Eboli della campagna di prevenzione in “rosa”

EBOLI - Successo della VI edizione della campagna di prevenzione dei Rotary di Eboli e Battipaglia de "le domeniche della salute". La prevenzione in "Rosa" de "Le domeniche della Salute" trasforma Piazza della Repubblica di Eboli, con gli screening gratuiti, in una Clinica della Prevenzione e della Salute è stato un grande successo, nel corso della quale sono state eseguite: 30 Ecografie mammarie; 18 pap test; 30 esami densitometrici Moc ad ultrasuoni.

Alma Seges dal 9 marzo a Napoli per “Leguminosa 2018”

NAPOLI - Alma Seges dal 9 marzo a Napoli per la 3^ edizione di "Leguminosa 2018". Le Aziende della Piana del Sele si confermano protagoniste nel settore. L’O.P. Alma Seges con i suoi prodotti e uno stand espositivo partecipa come partner all’evento sui legumi in programma fino a domenica 11 in piazza Dante a Napoli. Sabato showcooking di Pietro Parisi.

Da Battipaglia l’ultimo appello al voto di Federico Conte

BATTIPAGLIA - Federico Conte sceglie Battipaglia e il cuore della Piana del Sele per lanciare l'ultimo appello al voto per Liberi e Uguali. Un voto voto che porti Conte in Parlamento, e un voto politico di riscatto da una tirannia politica interpretata da De Luca a Salerno e Renzi nel Paese, ma anche dai populismi pericolosi e dai qualunquismi disinvolti. Una "levata" di orgoglio per una nuova stagione politica.

Dall’incontro Sindaca-Confesercenti: Subito un Ufficio Turismo a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Turismo, la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese all'incontro con Confesercenti: «Subito un ufficio dedicato al settore». All'incontro con i responsabili locali della Confesercenti, sul tavolo di discussione il rilancio del turismo e si è spaziato dalla Zes (Zona Economica Speciale), ai problemi degli esercizi di vicinato, alle problematiche del turismo e della balneazione da affrontare come area vasta

Compostaggio: Battipaglia chiede il SAD Piana del Sele

BATTIPAGLIA - Compostaggio: Il Comune di Battipaglia ha inoltrato all'Ato Rifiuti Salerno la richiesta del Sub Ambito Distrettuale Piana del Sele. La richiesta è stata inviata al presidente dell'Ato Rifiuti Giovanni Coscia con l'indicazione dei comuni che hanno aderito: Battipaglia, Altavilla Silentina, Bellizzi, Campagna, Capaccio Paestum, Eboli, Olevano Sul Tusciano, Serre e Pontecagnano Faiano

Impianti Serricoli e Rischio Idrogeologico: La denuncia di Fornataro

EBOLI - Eboli: Impianti Serricoli e Rischio Idrogeologico, denuncia l’Associazione cittadina "Noi Tutti Liberi e Partecipi". Fornataro Coordinatore cittadino dell'Associazione "Noi tutti Liberi", interviene sul tema della diffusione degli impianti serricoli nella Piana del Sele e il Rischio idrogeologico legato allo sconsiderato consumo del suolo: ”Chiediamo all’Amministrazione in carica ed al Consiglio Comunale di dare seguito alle cose deliberate!”

Salerno: Bufera in FI. I dissidenti: Candidature estranee ai territori

SALERNO - FI verso le Politiche 2018 fa i conti con i frondisti interni che protestano e si : I territori sono stati umiliati. Una drammatica conferenza stampa con molti rappresentanti provinciali contrari alle candidature . Presenti: il Sen. Cardiello, il cons. prov. Di Giorgio, il vice coord. Prov. Amatruda, il cos. Comunale Capaccio Piano e il pres. prov. Club “Forza Silvio” Damiano Cardiello: Non faremo campagna elettorale, daremo solo il voto personale!”