
XXVI Concorso internazionale di Poesia il Saggio Città di Eboli, finali, premiazioni
EBOLI – Dal 25 al 30 luglio, ore 19.30, chiostro di San Francesco Eboli, Finale del XXVI Concorso internazionale di poesia “Il Saggio-Città di Eboli”.
Il Premio dedicato a Orlando Carratù (poeta vernacolare ebolitano), sezione Lingua (A), Vernacolo (B), Religiosa (C così suddivisa: 25, 26, 27 e 29 declamazione; 28 La notte dell’Upupa. Passeggiata in Eboli Antica; 30 Premiazione.

Battipaglia, il poeta Mario Festa canta l’amicizia
BATTIPAGLIA – Battipaglia, il poeta Mario Festa canta l’amicizia un grande valore sociale, una rara perla preziosa.
Festa: “L’amicizia è rispetto, altruismo, donare agli altri il proprio tempo, le proprie energie. L’amicizia è esigenza sociale, indispensabile, come il pane quotidiano”.

A 20 anni dalla scomparsa, Battipaglia ricorda Italo Rocco: Poeta e Umanista
BATTIPAGLIA – Venerdì 7 febbraio 2020, ore 17.30, Salotto Comunale, Battipaglia ricorda Italo Rocco a 20 anni dalla scomparsa.
Un ricordo ma anche un appuntamento culturale con gli interventi di Alessandro Di Napoli, Alfonso Andria, Carlo Di Lieto, Enrico Giovine, Ezio Miceli, moderati da Piero Rocco, nella memoria di Italo Rocco, uomo di Cultura, giornalista, poeta, politico, saggistica a venti anni dalla sua scomparsa con un recital di sue poesie.

Ravello: Italo Rocco a vent’anni dalla sua scomparsa
RAVELLO – Mercoledì 18 dicembre, ore 17.30, Pinacoteca Duomo di Ravello, Recital di poesie di Italo Rocco.
Un appuntamento culturale con gli interventi di Alessandro Di Napoli, Alfonso Andria, Carlo Di Lieto, moderati da Carmine Galdi, ricordando Italo Rocco, uomo di Cultura, giornalista, poeta, politico, saggistica a venti anni dalla sua scomparsa con un recital di sue poesie.

Lumina, San Berniero 2019: Il Festival della spiritualità
EBOLI – 19 e 20 novembre, Basilica di San Pietro alli Marmi, terza edizione di “Berniero”, il festival tra spiritualità.
Ospiti della terza edizione: Erri De Luca, Franco Arminio, Radiodervish 19-20 novembre, Basilica del Convento di San Pietro alli Marmi – Eboli (Sa). Ingresso gratuito.

Battipaglia, NoiTre presenta: “Conoscete Bukowski?”
BATTIPAGLIA – Giovedì 7 giugno 2019, ore 19.30, Sala conferenze Hotel Palace, Battipaglia, presentazione di “Conoscete Bukowski?”
L’evento culturale è stato organizzato dalla Casa Editrice “Noi tre” di Gabriella Pastorino e gli amici di “Ore d’otium”, con Vincenzo Pietropinto che darà voce al Poeta e Adriano Falcone che accompagnerà la narrazione con intermezzi musicali.

Paestum: Rassegna “Poems and Wine” con il poeta e paesologo Franco Arminio
PAESTUM – Domenica 24 marzo, ore 20.00, La Locanda del Mare, Via Linora, Paestum, rassegna “Poems and Wine” di Franco Arminio.
Il reading del poeta “paesologo” Franco Arminio, dedicato alla sua ultima raccolta “Resteranno i Canti” per la rassegna “Poems and Wine”: “Abbiate cura di incontrare chi non sta nel mezzo. Cercate gli esseri estremi, i deliri, gli incanti”.

Battipaglia: I “Martedì Letterari” incontrano Leopardi
Battipaglia – 5 febbraio 2019, ore 18.00, Sala Lettura E. De Amicis, i “Martedì Letterari” incontrano Leopardi.
All’incontro organizzato come di consuetudine dall’Associazione Rinascita Battipaglia presenzieranno gli alunni del liceo scientifico Linguistico-Classico Enrico Medi di Battipaglia, con le classi V B e V D del Liceo Scientifico e la II^A del Liceo Classico.

Battipaglia & Cultura: “Noi Tre” presenta Nazim Hikmet
27 gennaio 2019, ore 18.00, Hotel Palace, Battipaglia, “incontro” con: “Nazim Hikmet, una vita d’amore e di utopia“. L’evento rientra nella serie degli incontri con la cultura proposti da “Edizioni Noi Tre” di…

Battipaglia: Incontro con il “nostro” Leopardi
BATTIPAGLIA – 31 maggio 2018, ore 18:30, Salotto Comunale Palazzo di Città di Battipaglia incontro letterario con “Il nostro Leopardi”.
L’incontro è stato organizzato da Gabriella Pastorino, Edizioni “Noi tre” e si conferma come appuntamenti raffinati quanto mai semplici e interessanti dedicati all’arte, alla scrittura, alla poesia e a tutte le forme letterarie che da sempre rappresentano l'”ossigeno” dell’anima.

Ebolitani illustri: Convegno su Gherardo Degli Angeli
EBOLI – Giovedì 28 dicembre, ore 18.00, Sala Concerti San Lorenzo, Eboli, Convegno: “Gherardo Degli Angeli, uomo, Poeta, ispiratore”.
A seguire del Convegno, nell’ambito della seconda edizione della Rassegna culturale Ebolitani Illustri 2017, il Sindaco di Eboli Massimo Cariello, con una cerimonia ufficiale conferirà l’onorificenza di “Ebolitano illustre 2017” al Prof. Vito Pompeo Pindozzi.

Giornata Mondiale della Poesia: Battipaglia ricorda il Poeta Italo Rocco
BATTIPAGLIA – Martedì 21 marzo, ore 17,00, Sala conferenze, Palazzo di Città, Battipaglia cerimonia in ricordo del Poeta Italo Rocco.
In coincidenza con il giorno fissato dall’UNESCO per festeggiare la Giornata Mondiale della Poesia, con la sindaca di Cecilia Francese e le testimonianze di Alfonso Andria, Alberto Granese, Annalisa Giancarlo, l’ex sindaco Enrico Giovine, Mario Mello e don Ezio Miceli si ricorderà il Poeta Rocco

San Pietro al Tanagro: Tra poesie, il caso e il senso della vita
SAN PIETRO AL TANAGRO (SA) – Venerdì 17 febbraio, ore 18.30, Pizzeria Dago Red, San Pietro al Tanagro, IV appuntamento: “A caso ma non per caso, il senso che diamo alle cose”.
Nella “Stanza di Bandini” con un ospite particolare come Michele Rizzo, che ci delizierà di poesie, e parole vaghe, si tratterà il pensiero magico attraverso la poesia, la musica, la letteratura, l’antropologia, la psicologia.

Salerno: Successo per il Premio di poesia “Chicco di grano”
SALERNO – Salerno, grande successo di partecipazione per il premio di Poesia “Chicco di grano”.
La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Culturale Sportiva “Colline di Giovi” e ha visto partecipare agli alunni delle classi IV^ e V^ elementare e I^, II^ e III^ media dell’ Istituto Comprensivo V° Circolo Ogliara – Salerno.

Francobollo commemorativo per Pasolini a 40 anni dalla morte
ROMA – Pier Paolo Pasolini 1922-1975: Un francobollo commemorativo di Poste Italiane a 40 anni dalla sua morte.
l Ministero dello Sviluppo economico che ha emesso il giorno 2 novembre un francobollo commemorativo di Pier Paolo Pasolini nel 40esimo anniversario della scomparsa.

Eboli in Poesia: Omaggio al Centro Storico
EBOLI – Questa sera 10 ottobre 2015, ore 19.00, Sala Mangrella-Museo Civico, Rassegna “Eboli in Poesia: Omaggio al Centro Storico”.
L’appuntamento culturale, coordinato dal Poeta di origini ebolitane Francesco Agresti, è stato promosso dall’associazione culturale “Vacanze Salernitane”, in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Eboli.

Un Murales ai “Mutilati” per Alfonso Gatto. Una vita sempre in salita
SALERNO – Un murales dedicato ad Alfonso Gatto lungo la scalinata dei Mutilati. Per il Poeta da vivo o da morto la strada è sempre in salita: dal Viadotto Gatto alla scalinata dei Mutilati”.
E’ stato terminato il Murales, per ricordare Alfonso Gatto, sulla scalinata che collega via Velia a Piazza Principe Amedeo, realizzato dall’artista romana Alice Pasquini.