Pontecagnano Faiano

Cariello ai Sindaci della Piana del Sele: Istituiamo un Distretto Agroalimentare
EBOLI - Il Primo cittadino di Eboli Cariello convoca i Sindaci della Piana del Sele e lancia il progetto di un "Distretto Agroalimentare di filiera". Cariello: «La proposta di istituire un “Distretto Agroalimentare di Filiera”, di cui alla L. R. 20/2014 punta a: rilanciare la Piana come punto di eccellenza nazionale della qualità dei prodotti, in sinergia con le strutture esistenti come l'aeroporto, S. Nicola Varco e l'Azienda Improsta».

Protocollo d’intesa tra Salerno, Eboli, Pontecagnano, Battipaglia, Capaccio, per fondi e infrastrutture comuni
SALERNO - Oggi a Palazzo di Città di Salerno sarà stipulato un protocollo d'intesa tra i Comuni di Salerno, Pontecagnano, Battipaglia, Eboli e Capaccio. L’intesa finalizzato a programmare e realizzare iniziative comuni per lo sviluppo e la salvaguardia di territorio e ambiente, ripascimento litorale, depurazione e assetto idrogeologico, gestione unitaria di concessioni demaniali e marittime, mobilità e infrastrutture, agricoltura e servizi, fondi europei

Battipaglia: Accesso al fondo rotativo per lo sviluppo turisyico
BATTIPAGLIA - Battipaglia e sviluppo turistico: Protocolli d'intesa per i bandi di accesso al Fondo Rotativo. La giunta guidata dalla sindaca Francese ha approvato il protocollo d’intesa con i Comuni di Eboli e Pontecagnano finalizzato alla partecipazione ai bandi per l’accesso al Fondo Rotativo dedicato agli Enti locali.

Pontecagnano: Costituito il Comitato per il SI “Ragione pubblica”
PONTECAGNANO FAIANO - Costituito a Pontecagnano Faiano, il Comitato "Basta un Si' - Ragione Pubblica" di cui Piero De Luca ne è il coordinatore regionale. Il Comitato a livello locale è guidato dal giovane picentino Leopoldo Arduino, mentre insieme a lui altri fondatori sono: Annamaria Di Muro, Marina Marinari, Silvio Sparano, Rocco Giannotti e Felice Savino.

Pontecagnano Faiano: Una Cittá per la sussidiarietá
PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano per la sussidiarietá: L'Associazione Isea onlus propone un questionario on line. Lo scopo di questo percorso partecipativo "Tu sei un bene per me" è arrivare alla stesura condivisa di un Regolamento per la Sussidiarietà.

XVI Torneo degli amici: Finalissime Triangolare della solidarietá
PONTECAGNANO FAIANO - Domani sera, 4 agosto, impianti sportivi "Piergiorgio Avagliano", Faiano, gran finale del “16° Torneo degli Amici”. "Finalissime, Triangolare della Solidarietà, Gran Galà delle premiazioni per il Gran Finale del 16° Torneo degli amici, sono stati organizzati dalle associazione: Tyrrhenoi; Arci Solidarietà; F.C.S.I.; dal CSV Sodalis nell’ambito dei “Laboratori comunicativi 2014”.

A Pontecagnano lo Sportello Europa Giovane
PONTECAGNANO FAIANO - Idea Generation in Campania: a Pontecagnano lo Sportello Europa Giovane 4.0. Attraverso lo Sportello Europa Giovane 4.0 l’Amministrazione comunale di Pontecagnano Faiano, vede premiato l’impegno costante a favore della valorizzazione delle idee creative e innovative dei giovani. Soddisfatti il Sindaco Sica e l'assessore Pastore.

Il PD denuncia: A Pontecagnano un contribuente su due non paga la Tari
PONTECAGNANO FAIANO - Spaventosa evasione della Tassa sui rifiuti a Pontecagnano: un contribuente su due non paga. La denuncia è del Capogruppo PD Lanzara: il mancato incasso da parte del Comune di Pontecagnano Faiano della Tassa sui rifiuti (Tari) è di circa il 50%.

Antiterrorismo e prevenzione: Il Sen Cardiello interroga il Governo
ROMA - Interrogazione parlamentare sul terrorismo islamico del Sen. Cardiello ai Ministri dell'Interno e della Difesa. Dopo il recente arresto a bellizzi dell'algerino Djamal Eddin Ouali, il Sen. Franco Cardiello (FI): "Antiterrorismo: massima vigilanza e prevenzione nella Piana del Sele".

Il PD di Pontecagnano: Un Consiglio comunale per un “NO” alle Fonderie Pisano
PONTECAGNANO FAIANO - Il Partito Democratico di Pontecagnano Faiano chiede un Consiglio Comunale monotematico per dire “NO” alle Fonderie Pisano. Lanzara capogruppo PD: "Ci batteremo per coloro che non ci sono più e per quanti, invece, sono rimasti nell'attesa di un futuro più roseo, non condizionato da inquinamento, distruzione e morte"

Pontecagnano: La maggioranza non accetta e il PD sorteggia i suoi scrutatori
PONTECAGNANO FAIANO - Per le prossime consultazioni referendarie il gruppo PD, con il consigliere Fusco propone il Sorteggio degli scrutatori. Bocciata la proposta della maggioranza, il gruppo consiliare PD ha deciso di procedere ugualmente al sorteggio dei quindici nominativi spettanti alla minoranza (1/4 del totale). Il sorteggio avverrà lunedì 21 marzo, alle ore 19:00.

Digitalizzazione PA, Pontecagnano Faiano Centro di eccellenza
PONTECAGNANO FAIANO - Al via il primo corso sul “Procedimento Amministrativo, processo amministrativo e Amministrazione Digitale”. Firmato protocollo con l’Università di Salerno per la digitalizzazione PA, e Pontecagnano Faiano diventa centro di eccellenza. Il Sindaco Sica: «Saremo polo giuridico-tecnico per la formazione della nuova dirigenza». Consegnata al professor Giuseppe Tesauro la cittadinanza onoraria.

Pontecagnano: Campagna “M’illumino di Meno” per il Risparmio energetico
PONTECAGNANO FAIANO - Venerdì 19 febbraio presso la cartolibreria "Righe e Quadretti" di Pontecagnano Faiano alle ore 18:00, "M'illumino di Meno" per il Risparmio energetico. Il Circolo "Occhi verdi" di Legambiente aderisce alla campagna per il risparmio energetico.

Pontecagnano & Scandali: Attacco frontale a Sica dal Centrosinistra
PONTECAGNANO FAIANO - Un Consiglio Comunale a Pontecagnano sulle ultime vicende giudiziarie che coinvolgerebbero amministratori, politici, funzionari, imprese. Attacco frontale all'Amministrazione Sica da parte del Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà, Unione di Centro, Italia dei Valori ed i Giovani Democratici chechiedono chiarezza sugli ultimi scandali che hanno coinvolto Pontecagnano.

Sdemanializzazione aree costiere: Selecoast sollecita i Comuni del Distretto
EBOLI / BATTIPAGLIA / PONTECAGNANO - Sdemanializzazione delle Aree costiere che hanno perso i requisiti di demanialità. Selecoast invita i comuni a non perdere l'occasione. Consalvo: "E' un'opportunità per i Comuni del distretto turistico". La Regione sta operando una revisione delle zone del demanio marittimo finalizzata alla sdemanializzazione di tratti della costa che avrebbero perso il requisito di demanialità.

“SudinComune”: Sono 13 i Comuni che aderiscono al Progetto
EBOLI - Si allarga a 13 Comuni la partecipazione a “SudinComune”, la piattaforma programmatica per la realizzazione di progetti ed interventi condivisi. L’intesa raccoglie la partecipazione di un’area vasta che comprende Piana del Sele, Valle del Calore, Comprensorio degli Alburni, Valle del Sele ed area dei Monti Picentini, con un bacino di circa 300mila abitanti.









