Regione Campania

Salerno: 5^ Edizione di “Sii saggio – Guida Sicuro”
SALERNO - Al via in Campania la quinta edizione del progetto “Sii saggio - Guida Sicuro”. Lo start dalla città di Salerno. Erano circa 200 gli alunni a lezione di sicurezza stradale nel Salone Bottiglieri del Palazzo della Provincia. Il progetto punta a stimolare famiglie, scuole, Enti Locali e Forze dell'Ordine per sensibilizzare i giovani ai corretti comportamenti da assumere in strada.

Battipaglia: Finanziati per 3.800.000 € Collettore fognario e Impianto di depurazione
BATTIPAGLIA - A breve una gara per il Collettore fognario di via Padova e la depurazione il località Tavernola per un finanziamento di €. 300.000,00 e di € 3.500.000,00. Stipula della convenzione con la Regione Campania per disciplinare i rapporti fra i due enti in merito alla realizzazione del collettore fognario di Via Padova e dell’adeguamento all’impianto di depurazione in località Tavernola.

Battipaglia: Corso gratuito Salus Form, sulle manovre di Disostruzione Pediatrica
BATTIPAGLIA - Mercoledì 15 Aprile, ore 17,00, Salotto Comunale, Palazzo di Città, Battipaglia, Corso gratuito, sulle manovre si Disostruzione Pediatrica. Il Corso prevede una lezione interattiva con simulazione su manichini sul cosa fare in caso di ostruzione delle vie aeree da cibo o corpo estraneo. Salus Form protende alla diffusione della Cultura al Primo Soccorso da parte di personale non sanitario e persone comuni.

Battipaglia: “SI” all’Impianto di Compostaggio da Cecilia Francese
BATTIPAGLIA - Cecilia Francese (Etica per il Buongoverno): "Sì all’impianto di compostaggio nella Piana del Sele per ridurre la tassa sui rifiut". Conferire l’umido a pochi chilometri da Battipaglia riduce il costo del trasporto dei rifiuti e rende possibile ridurre la tassa, il trattamento dei rifiuti a “km zero”, ha ricadute positive sull'ambiente, costituisce uno sprone a differenziare i rifiuti e riduce l'inquinamento atmosferico.

Fisciano: Protesta a Napoli contro la “Legge Truffa” dei Servizi Idrici
FISCIANO - Si è tenuta ieri a Napoli la protesta contro la “legge truffa” sul riordino dei servizi idrici che maschera 280 milioni di deficit dell'Ato spalmati sulle partite pregresse. Presente a Napoli anche l’assessore Franco Gioia in rappresentanza del Comune di Fisciano per bloccare la “legge truffa” del Governo Caldoro per il riordino dei servizi idrici.

Caserta: Ruolo primario per l’Associazione Gera a “Terra buona e di eccellenze”
PONTECAGNANO FAIANO - L’associazione Gera presente a Caserta nell’ambito dell’appuntamento “Terra buone e di eccellenze”. Il presidente Giuseppe Palo: “I fondi europei vanno utilizzati e vanno realizzate misure rispondenti alle vere esigenze degli agricoltori”.

C’era una volta Roscigno Vecchia…
ROSCIGNO (SA) - C’era una volta Roscigno Vecchia… Al contrario di altri paesi abbandonati questa non lo è mai stata del tutto. Paesi persi tra il mare e le montagne, abbandonati, non ci vive nessuno o solo una persona, come Giuseppe a Roscigno. Eppure hanno un fascino irresistibile, che Vanity Fair ha riscoperto ,come se andandoci potessimo ritrovare la nostra storia.

Terra Orti e Opportunità ARLAS: Garanzia Giovani e Long List Giovani professionisti
EBOLI - Oggi 8 aprile 2015, ore 15.30, Santa Cecilia, Eboli, sede OP Terra Orti, incontro per approfondire le attività ARLAS per le opportunità offerte dalla Regione Campani. All’incontro parteciperà anche il Presidente del Comitato di Indirizzo dell’ARLAS, l'Agenzia per il lavoro e l’Istruzione, Ente strumentale della Regione Campania, Pasquale D’Acunzi, nel corso del quale si parlerà del programma "Garanzia Giovani".

Si è costituito il Polo Turistico Locale (PTL) del “Cilento”
AGROPOLI - Nasce il comitato del PTL “Cilento” per l’incentivazione e la promozione del turismo. Il Polo Turistico Locale (PTL) “Cilento” delle aree tra il fiume Sele, il Lambro e Mingardo, sarà presentato all’Expo Milano 2015. Alfieri: «Una grande opportunità di crescita per il territorio»

Interrogazione Parlamentare del PSI sul Crollo al Castello Colonna di Eboli
EBOLI - Il PSI con l'On. Marco Di Lello ha interrogato il Governo sul crollo del Castello Colonna: Storia di un crollo annunciato. Il Coordinamento cittadino informa che il 23 u.s. l'On. Di Lello del PSI ha chiesto al Ministro di Giustizia e al Ministro dei Beni Culturali,per sapere cosa si intende fare e come, per evitare ulteriori crolli, per la ricostruzione e per la manutenzione del Castello.

Commissariate Squillante. Intervenga il Prefetto: Non garantisce i territori
EBOLI - Bocciato il Piano Aziendale il DG Squillante ci riprova con il Nuovo Piano Ospedaliero, e convoca un Tavolo Tecnico rimaneggiato. La Commissaria Filippi protesta. La situazione è allarmante. Il Direttore Generale dell'ASL Salerno non risponde che ad una logica distruttiva. Bocciato nel suo operato ha trasferito e chiuso Reparti e Ospedali e ha alimentato gli sprechi con lo Scandalo Alpi (75milioni nel 2013).

Riconoscimento per “Battipaglia area di crisi industriale”: Soddisfazione del PD
BATTIPAGLIA Soddisfazione di Bruno (PD) per l’attivazione del procedura di riconoscimento per "Battipaglia area di crisi industriale" da parte della Commissione straordinaria. Ora, da parte della commissione straordinaria si approvi una delibera per chiedere il riconoscimento dell’area di crisi e la costituzione di un tavolo tecnico tra i rappresentanti di Comune, Regione, Ministero Sviluppo Economico e Invitalia.

Convegno a Battipaglia “Defibrillatori & Soccorritori”: Come salvare una vita…
BATTIPAGLIA - Sabato 28 marzo 2015, ore 10.00, Salotto comunale, Palazzo di Città, Battipaglia, Convegno: "Defibrillatori & Soccorritori: Salvare una vita dall'arresto cardiaco improviso". Una giornata di studi e di formazione-informazione per comprendere come un Defibrillatore unito ad un soccoritore possa salvare una vita atteso che in Italia ogni anno muoiono 60mila persone di arresto cardiaco improvviso e quante al contrario se ne potrebbero salvare.

L’ISES CHIUDE: COLPITA E AFFONDATA. Tanto tuonò che piovve
EBOLI - L'ISES chiude sotto il fuoco di fila di una parte borderline del PD locale: Colpita e affondata. Dichiarazioni di Cardiello, Cariello e le mamme. Si pensa ad un Tavolo Istituzionale. L'ISES, ha rappresentato un esempio di “connivenza-convivenza” politica trasversale, avendo in se i germi politici di PSI, PCI, DC e la “benedizione” di una parte illuminata del Clero locale. Un esempio di compromesso "storico-sanitario-politico” pervenuto in eredità al PD.

Cariello esulta: Arrivano due cardiologi all’Ospedale di Eboli
EBOLI - Cariello: «Migliorano i servizi per l’ospedale di Eboli che rilancia le proprie ambizioni sanitarie, sia nel settore dell'emergenza, sia come Polo cardiologico». «Siamo ormai in dirittura d'arrivo. - dice Cariello - A breve avremo il servizio di Emodinamica a pieno regime, h24 e diventeremo così il punto di riferimento per 200 mila cittadini che vivono nel comprensorio della piana del Sele».

Agropoli: Con “DifferenziaTi…conviene!”, parte la nuova raccolta differenziata
AGROPOLI - “DifferenziaTi...conviene!”. Da ieri è partita la nuova raccolta differenziata ad Agropoli. Obiettivo: Raggiungere il 65%. Multe fino a 500€ per i trasgressori. Il Sindaco Alfieri: «Il rispetto del calendario di conferimento può comportare un risparmio per l’Ente e di conseguenza per i cittadini». L’assessore La Porta: «Possiamo riuscire nell’impresa solo con la collaborazione di cittadini e attività commerciali».

Quarta Farmacia a Fisciano: Il Sindaco Amabile sollecita la Regione
FISCIANO - Quarta sede farmaceutica a Fisciano: il Sindaco Amabile presenta un nuovo sollecito alla Regione Campania. La quarta Farmacia sorgerebbe nella zona che comprende le frazioni di Lancusi e Bolano. Si tratterebbe della seconda sede farmaceutica comunale, oltre alle due farmacie private presenti una a Fisciano centro e l’altra alla frazione di Lancusi.

Finanziamenti per il CCN di Cava de’ Tirreni dalla Regione Campania
CAVA DEI TIRRENI - Nuove possibilità di finanziamento per il mondo del web, per il Centro Commerciale Naturale di Cava dei Tirreni, da parte della Regione Campania. Tra le spese ammissibili, di cui al Bando CCN Linea B - II Annualità, della Regione Campania, rientra il progetto per la realizzazione di siti web e portali, oltre che azioni di marketing e promozionali, incluse manifestazioni.