
Epidemia OncoEmatologia di Pagani: Che non si è fatto?
PAGANI – Malati oncologici Ospedale di Pagani: Cosa si sarebbe potuto fare e non si è fatto? Chiede Antonacchio della Cisl-Fp.
Antonacchio: Ci auguriamo che grazie al rientro del manager si possa sperare in un cambio di gestione poiché come sempre accade in sanità l’errore più grave è sottovalutare le priorità assistenziali».

La FISI denuncia: Sanità negata a Eboli. Paziente TBC dirottato da Infettivologia a Medicina
EBOLI – Paziente affetto da TBC ricoverato a Medicina anziché all’Infettivo. Sanità negata al P.O. di Eboli: Denuncia la FISI.
Scotillo (FISI Sanità):”State operando in modo da distruggere l’Ospedale di Eboli”. Cardiello (FI): “L’Ospedale di Eboli deve ritornare alla normalità: stop accorpamenti. Il nuovo accorpamento del reparto di otorino e di ortopedia, prima accorpato con Oculistica (il terzo in due anni) ci lasciano basiti”. La “palla” passa a Iervolino e a De Luca.

Lettera di Adelizzi (CSP) a Prefetto e ASL: Commissariate il P.O. di Eboli
EBOLI – Adelizzi (CSP) a Prefetto, ASL e Sindaco chiede il Commissariamento della Direzione Sanitaria del P.O. di Eboli.
Chiusura per contagio di Pediatria a Battipaglia, accorpamenti e tentativi di trasferimenti di Reparti da Eboli al S. Maria della Speranza, disorganizzazione e diritti negati alla salute, ciò che accade al P.O. di Eboli è scandaloso. I cittadini tra divieti di spostamento, limitazioni della libertà e paura di contagi, anche per ricoveri gravi rinunciano al diritto alla salute.

Battipaglia: Pediatria chiusa per contagio
BATTIPAGLIA – Pediatra positiva al Coronavirus, scattate le precauzioni, chiusa la Pediatria del S. Maria della Speranza di Battipaglia.
E’ allarme in città. La Prima Cittadina Francese in un videomessaggio tranquillizza i cittadini: “Ricostruito i possibili rapporti sia a Battipaglia che a Cava dei Tirreni, scattata la quarantena per il personale del reparto ed altri possibili contatti”.

Covid-Center Eboli, per la Cisl-Fp: Una realtà di eccellenza
EBOLI – Nonostante stacoli e discredito dei percorsi di emergenza programmati il Covid-Center Eboli è una realtà.
Emiddio Sparano(RSU Cisl-Fp): «Attivata in mattinata dalla Fuji una postazione che visualizza ed elabora “imaging” radiologiche per i medici del Covid-Center Eboli, che in tempo reale accedono agli archivi dei pazienti Covid dell’ASL SA. Attivato anche un apparecchio radiologico portatile digitale».

Covid-Center Eboli: Interviene il pneumologo Capaccio
EBOLI – Covid-Center Eboli, il Pneumologo Capaccio ci scrive dopo la lettera di Gigliotti: Pronto alla sfida finale contro il Coronavirus.
“Inutili, dannosi e vuoti protagonismi non aiutano allo sforzo comune contro un nemico insidioso, potente e rapido nel determinare contagi e morte”. È polemica, personalismi o è un dibattito utile? Ma forse mancano anche Medici, Infermieri e macchinari. E i reparti? Non si chiudano si potenzino.

Il Centro Covid di Eboli? “7 giorni ed è pronto”: Parola del Dott. Gigliotti
EBOLI – Tra imprudenze, ostacoli e furbizie, per il Dott. Gigliotti i lavori procedono veloci: Il Centro Covid Eboli per venerdì prossimo è pronto.
Ancora pochi giorni e il reparto di Malattie infettive interamente dedicato al Coronavirus sarà pronto con: 14 posti Covid-19; 10 per pazienti in isolamento; 4 in terapia intensiva; 2 posti dial-covid per emodializzati. Il nefrologo Gigliotti, tra i protagonisti del “miracolo” ringrazia i vertici aziendali, donatori, colleghi e operatori sanitari che superando gli ostacoli sono pronti ad ingaggiare la guerra finale al Coronavirus.

Cardiologia di Eboli: Sedia a rotelle in dono in memoria del Dr. Marco Mirra
Piccolo ma significativo gesto di solidarietà in memoria del giovane Cardiologo emodinamoco Marco Mirra. Donata al Reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Eboli una Sedia a rotelle per trasportare i pazienti dalle corsie all’emodinamica….

Eboli: Zona sportiva cardioprotetta dedicata al Dott. Marco Mirra
EBOLI – 3 dicembre, ore 17.30, area sportiva Palasele, consegna Defibrillatore dedicato al giovane cardiologo Marco Mirra. Ecco le foto.
L’iniziativa benefica è stata assunta dalla Fondazione Fra Umile Fidanza, che alla presenza della famiglia e dei medici del reparto di Cardiologia di Eboli, donerà alla Città in nome del giovane medico prematuramente scomparso, una postazione cardiologica a disposizione della Città di Eboli nell’area sportiva.

Nefrologia di Eboli sotto attacco. È guerra dei vetrini tra veleni e tranelli
EBOLI – La Nefrologia di Eboli è sotto attacco. È lotta tra il male e il bene. Continua tra veleni e tranelli la guerra dei vetrini.
L’ASL sta a guardare. Il Commissario Iervolino si lava le mani, fa Ponzio Pilato. Invece di agire sui “cattivi” se la prende con i buoni e sospende il concorso di Primario. E se tra i cattivi c’è chi è stato condannato a 1anno e 9mesi di reclusione, ed è imputato per furto perché è ancora in servizio e pare sia consulente dei NAS? E il Governatore De Luca che fa conta formiche e scarafaggi?

Parking Ospedale di Eboli, Fisi Sanità accusa: “Balle sindacali” mentre urologia chiude
EBOLI – La FISI Sanità sul Parking multipiano dell’Ospedale di Eboli e l’incontro con le OOSS, scrive una Lettera al Sindaco e ricorda altri problemi.
All’incontro Sindaco-UIL-CISL sul Multipiano dell’Ospedale di Eboli, Scotillo (FISI Sanità) replica: «Tra “bufale sindacali”, codice della strada e balzelli vari, mentre l’Urologia all’Ospedale di Eboli è a rischio chiusura». E vogliamo parlare del Pronto Soccorso Pediatrico dopo la vicenda della Bimba e del topo?

Migrazione sanitaria al contrario e Buona Sanità alla Nefrologia di Eboli
EBOLI – Se la Sanità in Campania è un miraggio, la “buona Sanità è realtà alla Nefrologia dell’Ospedale di Eboli. ….Ed è migrazione sanitaria all’incontrario.
Certificata dai numeri e dai risultati professionali sempre più incoraggianti raggiunti dal reparto diretto dal dottor Gigliotti con tutta la sua equipe, arriva anche il “sigillo” delle testimonianze dei pazienti sempre più numerosi provenienti da fuori provincia di Salerno e fuori Campania. Ecco alcune testimonianze.

Buona Sanità a Eboli: Il Reparto di Gigliotti al 3° posto in Italia
EBOLI – La Nefrologia dell’Ospedale di Eboli si colloca al terzo posto nell’apposita classifica dei Reparti di Nefrologia in Italia.
L’Unità Operativa diretta dal dott. Pino Gigliotti è tra i migliori reparti di Nefrologia d’Italia. Preceduta solo dalla Nefrologia di Ancona e del Bambin Gesù di Roma. Un esempio di buona Sanità che viene dal Sud e da Eboli. E pensare che l’ex DG Squillante, con Cirielli e Caldoro lo volevano chiudere nell’operazione dissennata di depotenziare l’Ospedale di Eboli.

Il Prof. Cassandro, è il nuovo Presidente Nazionale della Società Italia di Otorinolaringologia
Il Prof. Cassandro, Docente presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno è il nuovo Presidente Nazionale della Società Italia di Otorinolaringologia. La nomina del Prof. Ettore Cassandro è avvenuta nel corso del 104° Congresso…

Carenze all’Ospedale di Eboli: “Si mente sapendo di mentire”
EBOLI – La Rete dei Comitati Civici sulle Carenze al Presidio Ospedaliero di Eboli e Fisi-Sanità accusano: “Si Mente Sapendo di Mentire!” Interviene anche la Uil-Fpl.
Durissimi Scotillo e Adelizzi, della rete dei Comitati Civici per la tutela della Salute, che denunciano sprechi di risorse e disservizi da carenza cronica di personale, temendo il peggioramento dei disagi con la stagione estiva: ”Gli inviti alla calma e le rassicurazioni di DG Giordano e Sindaco Cariello non ci convincono”.

Sanità: I Riflettori di RaiTre sull’Ospedale di Eboli e l’ASL Sa
EBOLI – Le telecamere del Tg3 Campania all’Ospedale di Ebolui. Sotto accusa l’ASL e la Sanità campana della Valle del Sele e del Calore.
Su invito dell’Associazione “Noi tutti Liberi e Partecipi”, arriva Gianni Occhiello e accende riflettori e microfoni di RAI3 sull’attuale situazione sanitaria e le prospettive future. I responsabili della Rete dei Comitati Civici, Adelizzi, Fornataro, Scotillo e Coscia all’unisono: ”Non comprendiamo il metodo applicato dalla Dirigenza, che penalizza nei fatti i nostri territori!”

Caso “Cantone”: Ciarambino M5S chiede la testa; Gambino FdI lo difende
NAPOLI – Bufera sul DG ASL Sa Cantone, finito nelle maglie della giustizia a Napoli. Il mondo politico insorge e si divide.
Ciarambino del M5S, sulle Nomine non per meriti ma per fedeltà investe l’Anac: «De Luca rimuova il manager del Ruggi». Gambino di FdI da garantista: «Alle richieste di dimissioni da parte dai “moralisti a giorni alterni”, esprimo solidarietà a Cantone per gli attacchi beceri».

Cardiochirurgia dimezzata. Coscioni incassa: È primario. Il M5S denuncia
NAPOLI – Sanità, e “comparaggi”. Nel mirino del M5S, De Luca e il suo “disinteressato” consigliere della Sanità Coscioni.
Polimeni ha fatto il lavoro sporco e il consigliere della Sanità di De Luca Coscioni è passato all’incasso e diventa primario all’Ospedale Ruggi di Salerno di una Cardiochirurgia dimezzata. Questa è la Sanità che ci meritiamo? Questa è la sanità e l’Ospedale che vuole De Luca?

Battipaglia e la “Questione Ospedale”: Che cosa sta accadendo?
BATTIPAGLIA – Questione Ospedale di Battipaglia, Cecilia Francese chiede: Che sta accadendo? Chiediamolo a Squllante, Spinelli, Calabrese ecc.
Persiste il blocco dei reparti chirurgici, si continua ad assicurare soltanto l’emergenza. I reparti evacuati sono ancora vuoti. Quali sono state le vere cause e quali i tempi per tornare alla normalità?